nessuno che mi aiuta?:(
sto diventando matto..
Visualizzazione Stampabile
nessuno che mi aiuta?:(
sto diventando matto..
Sto uscendo pazzo!!!!!!!
Ho appena installato una nuova HD6450 pensando di risolvere il problema ma nulla! Nessuna visione 3D...
TV Samsung 59D6900
Cavo HDMI 1.4
Scheda HD6450 con ultimissimi Catalyst 11.10
PowerDVD 11 aggiornato
Monto l'immagine BD3D con Daemon, setto in PDVD11 il "supporto Blu-ray 3D", attivo l'accelerazione HW "Avivo", attivo l'icona "3D" in basso sulla destra in PDVD, imposto il display sempre in PDVD su HDTV-3D Ready", imposto la scheda video a 24hz.
Nulla!!!!!! Vedo la classica immagine sdoppiata ma il Samsung non passa in modalità 3D (dovrebbe farlo automaticamente o va impostato come si deve fare con il 3D SBS?). Ma dove sbaglio?? Forse devo prima sacrificare un animale da cortile in salotto???
:cry:
Provare con un BD 3D originale? ;)
E questo cosa c'entra???Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
E comunque non ho il lettore Blu-ray. Prima di comprarlo volevo capire se era possibile leggerli con il mio Htpc. Altrimenti prenderei un lettore da tavolo.
Ciao,il tv quando aggancia il segnale 3d automaticamente compare la scritta di indossare gli occhiali,prova a virtualizzare con virtual clone drive,seleziona nei settaggi del 3d in powerdvd la voce 120hz lcd se già non lo hai fatto.Quella dell'animale da cortile non è male come battuta,in queste cose come avrai intuito ci vuole pazienza.
nessuno che aiuta me?ah la tv è questa,52PFL8605M/08Citazione:
Originariamente scritto da dany-devil
è per la mia ragazza che poveretta spera tanto che le risolva la situazione :)
Ah cominciamo proprio male, quindi hai un HTPC senza lettore bluray!?Citazione:
Originariamente scritto da zappomax
... e hai usato del materiale non originale sul tuo pc.... ;) :D
Comunque c'entra perchè la iso potrebbe essere stata fatta male, oppure problemi con daemon e quindi usando un bluray 3D originale saresti sicuro di scartare questi problemi.
Come ho spiegato chiaramente sopra, sono indeciso se comprare un lettore BD da mettere nell'HTPC o un lettore da tavolo...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
E' proprio per questo che sto facendo queste prove.
Comunque di iso BD3D ne ho provate più di una ed il risultato non cambia. Non penso sia quello il problema e Daemon in questo senso funziona bene: le iso vengono lette bene e fluidamente. La questione è che il soft non riconosce la TV come schermo 3D.
Infatti usando come player TotalMedia Theatre appare un messaggio che recita "il tuo schermo non sembra essere predisposto per la visione 3D" e legge il BD automaticamente in modalità 2D.
Ho scaricato anche l'utility dal sito Cyberlink che testa l'hardware e per la lettura dei BD3D tutto l'hardware del mio HTPC passa la verifica tranne proprio il pezzo forte ovvero la TV!!
Io non ho più idea di cosa fare...
Ciao, che cavo hdmi stai usando?
@zappomax
Oltre al consiglio di kabuby77 di controllare il cavo se high speed compatibile,l'utente ziky con il tuo stesso modello di scheda grafica aveva utilizzato i driver contenuti nella confezione,ho visto che il tuo modello è plasma,erroneamente prima ti avevo indicato 120hz lcd pensando fosse questa la tecnologia del tv.
Infatti ho dei dubbi su quel cavo... E' un cavo 1.4 3D ma l'ho preso sulla baia ad un prezzo ridicolo, forse troppo. Infatti se metto il refresh a 60hz appaiono un sacco di pixels pulsanti (artefatti?). Ho quindi ordinato un'altro cavo decisamente + costoso e dalla foggia appare anche + professionale. Vediamo quando arriva. Sperem...
Proverò anche i drivrs allegati alla confezione ma possibile che siano meglio degli ultimissimi Catalyst appena usciti?
Comunque a quanto bisogna mettere il refresh per il 3D? A 24hz come ho letto in giro? Ma interallacciati o progressiv? Perchè nelle impostazioni della scheda non esistono i 24hz progress. ma solo interall..
A proposito poi di PDVD11 si cita il settaggio "1.4 1080p 24hz", io però proprio non lo trovo. Neanche passando dai settaggi Catalyst ho la possibilità di impostare la scheda a 1080p@24hz.
Ma va comunque settato il refresh della scheda video a mano? Non è il soft di lettura dei BD3D che dovrebbe farlo per i fatti suoi?
Ciao,il settaggio del refresh a 24hz lo trovi sotto i catalyst control center proprieta desktop,dovrebbe farlo in automatico ma a volte va impostato a mano.
Ciao a tutti
Anch'io ho un problema simile :
ho un pc con un Q6600 di processore masterizzatore bluray LG ed ho appena comperato una Radeon 6950 attaccata con un cavo certificato 1.4 HDMI al mio Samsung 32D6300. Con il mio software Windvd 2010 abilitato al 3d riesco a vedere sul Samsung il mio Bluray 3d di Harry Potter ma non ha l'immagine divisa in due riquadri , è invece come " doppiata" per cui il Samsung non riesce a decodificarmela in 3D . Qualcuno mi può aiutare? Spero di essere stato chiaro
Grazie
Ramp
Ho da poco la seguente configurazione:
PC con Win7 64 bit (i7 2600k)
Nvidia GTX 560 Ti
Monitor primario: Dell 24" U2420 (1920*1200)
3DTV: LG 32LW570G
L'unico modo per far funzionare i vari software che leggono Bluray (ho provato TMT5 e PowerDVD 11) è:
1) Impostare come monitor primario la TV anzichè il Dell
2) disabilitare il monitor secondario (che ora è appunto il Dell)
3) aprire il pannello di controllo Nvidia
4) abilitare il 3d stereoscopico
5) modificare la risoluzione (3D HD, 1080p 24Hz)
6) lanciare il lettore.
Alla fine, rifare il contrario per poter tornare sul monitor del PC.
E' normale o ci sono modi più semplici?
Il problemi principali sono:
a) quando nella TV è impostata la modalità 3D HD, pur essendo teoricamente 1920*1080, la risoluzione è in realtà bassissima, tanto da faticare a leggere le parole (ad esempio nel browser). I film sembrano OK, ma non sono sicuro di andare realmente in FullHD...
b) se prima non disabilito il monitor del Pc e passo nella TV, nel pannello di controllo Nvidia non appare nemmeno la voce "3D stereoscopico"
c) quando nella TV passo dai 60 ai 24Hz, anche se la risoluzione "dovrebbe"rimanere 1920*1080, in realtà si ingranisce leggermente, ma quel tanto che basta per farmi sparire in basso la barra delle applicazioni (rendendomi così problematico, ad esempio, usare app come DualMonitor)
Essendo un "novellino" del 3D tramite PC... mi sapete dire se è tutto "normale" o se sbaglio qualcosa???
:confused:
Ragazzi ho un problemone, ho appena acquistato una tv lg 55lw570 con 3d passivo...
Avevo provato la tv per un po' di ore tutto ok, il 3d l'ho provato con ps3 e qualche disco tutto ok.
Il problema nasce collegandolo al HTPC che uso cmq come sorgente principale per VPR e TV. Cercando di far partire i Dischi 3d con power dvd 10 ultimo aggiornamento non ne vuol sapere assolutamente di agganciare il segnale come fa il mio JVC rs40 ossia impostando l'opzione 3d hdmi 1.4 1080p 24hz.
Le ho provate tutte ma niente da fare non aggancia mai il segnale e mi dice che non e' possibile trovare una tv collegata.:mad:
Alla fine provandole tutte ho settato invece l'opzione 120hz lcd:confused: e con questa parte e sembra andare correttamente l'effetto 3d, l'unico problema e' che non viene visualizzato in tv un segnale 1080p 24hz ma bensi' un 720p a 50hz rimpicciolito quasi tipo finestra windows ... quindi non ci siamo e non riesco a capire il perche':cry:
qualcuno di voi lo usa con un HTPC??? se si e' giusto selezionare 120hz LCD o il collegamento giusto e' 1080p 24hz 3d ma non riesco non so perche' a farlo partire???