Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per le risposte ern. Sicuramente la registrazione su HDD e' utile e "alternativa" a quella di mysky, soprattutto perche' l'HD di sky si riempie come niente. Ma tu come fai a non avere sky!?!? io non potrei vivere senza! :eek:
Oggi ho chiesto ancora quando arriva il 50G20 e il tipo mi ha risposto "a marzo". Non ha mosso ciglio quando gli ho fatto notare che siamo gia' oltre la meta' del mese!
Sempre @ern89: i collegamenti con lettore BD (o decoder sky, ma non ce l'hai) li hai fatti con cavi HDMI o scart?
-
Il lettore blu ray con cavo HDMI.
Sky non ce l'ho perchè.....i miei non vogliono altre spese oltre mediaset premium :(
-
Qualcuno l'ha preso online? Mi può dire in che sito e a che prezzo? Anche in PM, grazie mille.
-
Fissaggio a muro
Qualcuno l'ha gia appeso al muro? Quanti cm avete dal muro al pannello?
Grazie, ciao
-
Penso che con un normale hard disk non si possano registrare i programmi di sky, stasera provo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da snapshot_80
Penso che con un normale hard disk non si possano registrare i programmi di sky, stasera provo...
Probabilmente intendeva di registrare tramite televisore quello che vedi con sky ;)
-
Soffre di Color Banding ?
Soffre di Green Gosting ?
Il Nero è come il Kuro 5090 ?
Il Pannello ha rumore ? ( piccoli puntini tipo effetto neve da distanza molto ravvicinata )
I 24p e i blu ray scattano nei panning ?
Grazie .
-
a)non si è ancora ben capito
b)sì,ma è un problema intrinseco alla tecnologia,anche se i panasonic sembrano soffrirne un filo di più
c)no,ma cmq ottimo per il prezzo che costa
d)su questo l'unica recensione che mi sembra ne abbia parlato specificamente (forse quella di avsforum) dice che il rumore generato dal pannello è inferiore a quello del kuro 5090
e)questo pure ancora non l'ho ben capito,ma sembrerebbe di sì,a meno di attivare il 24p smooth film,che però genera "effetto telenovela"
-
Avrei una domanda pure io per i possessori.
Ovvero quanto soffre di ritenzione e se utilizzando spesso videogame si rischia lo stampaggio
-
Mi sapete dire se con le porte USB è possibile vedere foto o film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da erondo
1) l'HD deve avere una formattazione particolare? (ad es. NTFS)
2) In che formato registra?
1) Viene partizionato (FreeBSD) e formattato (UFS2) automaticamente dalla TV
2) Chiaramente la registrazione viene cifrata per poter essere utilizzata solo dal TV che l'ha fatta
-
certamente mi potrete consigliare la scelta migliore.
questo plasma (42") mi ha favorevolmente impressionato per la numerosa quantità di funzionalità multimediali.
tuttavia rispetto al X20 hd-ready, altra mia opzione, ci sono ben 300 euro di differenza......
considerando che l'uso che ne farò sarà principalmente sorgenti SD e Wii dico bene che l'unica funzione veramente interessante che andrei a perdere per il mio tipo di utilizzo con l'X20 è il pvr su hard-disk?
collegherei lettore Bluray (poco usato), console Wii, decoder Sat SD (no Sky), riproduttore mediacenter Popcorn Hour per video avi e mkv, router per connessione rete pc e internet (su X20 non sono certo di quest'ultima possibilità).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alebaldi
con le porte USB è possibile vedere foto o film?
si vedono foto e film (niente MKV pero')
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da daysleeper15
considerando che l'uso che ne farò sarà principalmente sorgenti SD e Wii dico bene che l'unica funzione veramente interessante che andrei a perdere per il mio tipo di utilizzo con l'X20 è il pvr su hard-disk?
Hai il mio stesso uso, ma io prendero' sicuramente il G20. E' difficile sapere cos'e' una funzione interessante per te, ma secondo me c'e' ben di piu' che solo la registrazione su HD. Dipende anche per quanto tempo pensi di tenere il nuovo televisore. Io lo terro' finche' non crepa, se invece hai intenzione di cambiarlo spesso e' un altro discorso.
-
Scusate ma io non ho ancora capito cosa fanno rispettivamente queste due opzioni:
24p smooth film
IFC
Qualcuno può spiegarmelo? grazie mille :)