Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
...
forse puoi togliermi una curisità, a volte cambiando canale (guardando la tv) in alto a sinistra dove appare la risoluzione di trasmissione, appare un munerino cerchiato. sai cosa vuol dire?
La tv la vedo pochissimo e fin'ora non mi è mai capitato...non saprei...
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
...
Per la modalita cinema ho provato i tuoi settaggi, ma preferisco di gran lunga la voce PIU NITIDO rispetto a FLUIDO.
BYE
Son gusti...ma fai il test di 2012 o del cavaliere oscuro di cui parlavo qualche post fa ...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
mi escono 50ms in game mode e 95ms con interpolazione al massimo (fluido)...
Quindi non è tremendo come alcuni lcd a led (che passano agevolmente i 100ms, e non sono pochi), ma non va neanche benissimo insomma.
-
Quello che ho provato a dire io... :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Allora sei un conservatore.. come me.. :D
Lorenzo non ci sentirà, da quest'orecchio.. :)...
:asd:
Considerate che sto proprio in questi giorni valutando la scelta con un amico (e collega) che ha l'nx710 tra fluido e più nitido ma sui panning non c'è storia...ovunque ci sia movimento costante e uniforme in più nitido partono i microscatti e non tiene perfettamente la nitidezza delle immagini statiche...mentre in fluido ogni panning o semplice movimento è liscio come l'olio e il dettaglio è notevolmente superiore...
Ma è e rimarrà sempre soggettivo...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Scusate ma si è scoperto come operano più nitido e fluido in questo hx900? Cioè con fluido c'è alterazione di fluidità?
Più nitido fa per lo più uso del black frame insertion...comunque, credo, combinato con interpolazione dei frame...
Fluido utilizza principalmente l'interpolazione dei frame ma dovrebbe combinare anche il backlight scanning...con, infatti, impatto minore sulla luminosità piuttosto che in più nitido dove l'abbassamento è evidente...
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
...
...E poi eliminerei i due filtri di riduzione rumore e rumore mpeg. .
Mi hai tolto le parole di bocca...:)
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
...
Poi sono sospetti anche i due ottimizzatori contorno e dettaglio. ;).
Se tenuti entrambi su basso alzano parecchio il dettaglio contenendo al minimo gli artefatti e mantenendo piuttosto naturale l'immagine...
Lorenzo.
-
Lorè appena hai un attimo magari fatti una partitella con la PS3... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
...
P.S. non avevo visto la Nitidezza a 65..!! Come mai l'avranno messo così alto? ...
E' di base di una morbidezza notevole...non paragonabile allo z5500...;)
Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
...
Risultato: 8x12 celle
Potresti fare lo stesso con il sony?
Veramente sono io che ho scritto il post con questo metodo...e c'è anche il numero di celle dell'hx900...:confused:
Ne ha 70: 7x10...
Considera che influisce anche la dimensione del pannello sul numero di zone...e sulla resa finale non è certo il solo parametro a pesare...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi non è tremendo come alcuni lcd a led (che passano agevolmente i 100ms, e non sono pochi), ma non va neanche benissimo insomma.
Potrei anche aver eseguito io male il test...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Fluido utilizza principalmente l'interpolazione dei frame ma dovrebbe combinare anche il backlight scanning
Resta da capire se Fluido corrisponde alla modalità Standard classica dalla quale hanno eliminato una quota di interpolazione sostituendola con la medesima quantità di BB/BS. Se è così, mi piacerebbe capire quanto ha perso in motion resolution rispetto al vecchio Standard. Lo dico perchè, se già quella modalità tendeva molto al naturale, forse Fluido ha raggiunto un naturale puro, o quasi, pur mantenendo un altissimo numero di linee risolte (900?) ;)
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se tenuti entrambi su basso alzano parecchio il dettaglio contenendo al minimo gli artefatt
Allora è un qualcosa tipo il Resolution+ del Toshiba, un filtro avanzato di nitidezza. Ottima cosa, appunto, se non si esagera. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Resta da capire se Fluido corrisponde alla modalità Standard classica
Bhè, direi che fluido corrisponda al classico fluido ma come ipotizzi con un uso meno massiccio di interpolazione in favore del BS...e ho idea che siamo sempre in full motion resolution...almeno così mi è sembrato dai test con scene che prendo a riferimento già dai tempi del w5500...
E con questo mix viene meno esasperata la fluidità che è più simile al vecchio standard ma con potere risolutivo maggiore (all'inizio ci ero cascato anche io parlando di una compensazione del moto inferiore allo z...è solo diversa)
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Allora è un qualcosa tipo il Resolution+ del Toshiba, un filtro avanzato di nitidezza. Ottima cosa, appunto, se non si esagera. ;)
Arriva a superare i dettagli dei philips ma mantenendo una naturalezza superiore...
Lorenzo.
-
Quindi, immagino che in Fluido, gli artefatti siano praticamente nulli e l'aspetto filmico sia preservato almeno quanto nel vecchio Standard (ossia senza accenno di effetto soap-opera).
-
No, proprio perchè rapportato a fluido e non standard del vecchio riferimento gli artefatti son molto contenuti ma non del tutto assenti...
Stessa cosa per l'aspetto filmico che facendo riferimento comunque alla precedente modalità fluido comporta anche in questa implementazione un aumento di fluidità ma abbastanza meno vistoso che nello z5500 nonostante sembri mantenere più o meno lo stesso dettaglio in movimento...
Lorenzo.
-
Ma aspe', Fluido non esisteva prima.. intendi dire che l'attuale Fluido corrisponde al vecchio "Alto"? Premesso che nessuno sa come sono miscelati i vari sistemi ma, secondo te, per avere una preponderanza di BB/BS e poca interpolazione bisogna forse andare su Più Nitido, no?
-
A questo punto sembra di si.. Non ho capito però in più nitido quali siano i contro a parte la riduzione di luminosità..
Quindi per gli eventi sportivi (partite calcio) sarà sicuramente conveniente mettere su fluido mi sembra di capire..
Mentre per i film è soggettivo.. giusto?
-
Scusate ragazzi mi e' venuto un dubbio i pannelli della serie hx900 sono diversi a seconda del polliciaggio oppure no?Praticamente sia il 46 che il 52 hx900montano un pannello opticontrast ma i pannelli sono entrambi sharp oppure come ho letto su un altro forum il 46 e' samsung ed il 52 sharp con il primo a favore del secondo?Grazie.l
-
A me pare che la samsung non faccia pannelli da 52.. Quindi potrebbe essere.. Vediamo se qualcuno ne sa di più ma è probabile che sia così..