Visualizzazione Stampabile
-
Avete notato che Landa, di sicuro il personaggio più riusicto del film, è preso quasi pari pari dal co-protagonista di Amen di Gravas (non ricordo il nome. è il capo di Gerstain)? Film in cui tale personaggio è, fatalità, riuscitissimo. Tra l'altro si assomigliano pure. Guardate qui, è quello di sinistra. http://www.dw-world.de/image/0,,4237104_1,00.jpg
Comunque, anch'io sono convinto che Landa sapesse tutto, ma sia per sadismo, sia perchè aveva ben chiaro come sfruttare ciò che sapeva (o forse perchè non lo aveva ancora ben chiaro), fa dei giochetti con le sue vittime.
-
Ma ragazzi, ma che diamine state dicendo?:D
Spoiler: |
Ma secondo voi Landa
1) Ha riconosciuto la ragazza che ha visto correre di spalle a 50 mt di distanza?
2) Ha capito che tale ragazza ha organizzato l'attentato al furher?Da cosa?
Magari il latte che beve è latte+ che lo rende veggente?
O magari lo aiuta a diventare l'oracolo...Magari c'è una citazione a Matrix?:D
|
Ma fatemi capire, Landa è un protagonista o lo sceneggiatore?:rotfl:
-
Se Landa non sapesse già tutto, perderebbe il suo fascino.
Stiamo parlando di personaggi assurdi, al limite della verosimiglianza.
Secondo me ci sta.
Però è anche vero che ognuno può e deve pensarla a suo modo.
Probabilmente tarantola ha volutamente dato questa possibilità allo spettatore. Il che lo rende grande.
-
Spoiler: |
Per me Landa conosce Soshanna, non per averla vista scappare (non l'ha vista in faccia), ma perchè ha fatto le dovute indagini sulla proprietaria del cinema.
Di conseguenza, nella scena del ristorante, quando dice di essersi dimenticato una cosa, in relatà sa benissimo quello che avrebbe dovuto dire e fare (Shoshanna avrebbe potuto fare la fine della diva tedesca strangolata), ma ha preferito dare seguito agli eventi.
|
-
secondo me non ha fatto niente nel ristorante se no finiva il film con un'ora di anticipo...:D
-
secondo me state soltanto vaneggiando
Spoiler: |
lui non l'ha vista in faccia, gli ordina il latte semplicemente perchè a lui piace molto (si capisce dalla prima scena) e magari pensa che in quella situazione sia adatto alla ragazza. le parla del cinema perchè deve ospitare una premiere con tutti i gradi piu alti del reich e alla fine della conversazione, quando le dice di non ricordare cosa voleva chiederle, per me è semplicemente la verità, probabilmente la battuta è stata inserita da Tarantino per tirare su la suspence che c'è in quella scena che non è poca, dato che Waltz riesce con la sua tranquillità a metterti ansia addosso, sembra che da un momento all'altro la riconosca e invece non succede nulla.. ;) solo più tardi capisce dell'attentato preparato dai Bastardi e lo usa a suo favore per mettere fine alla guerra e sistemarsi, ma di quello di shosanna non credo ne sappia proprio nulla dato che non è nel cinema al momento della proiezione del film con il messaggio |
-
IMHO
Spoiler:
Spoiler: |
Per come la blocca senza farla alzare, e che non chieda a lei cosa voglia ordinare ma decide lui e crea quella giusta attesa per poi esordire ordinandole un bicchiere di latte in maniera molto decisa, e pure, nel momento che le dice che ha un'altra domanda da farle ma poi si scorda, cambia notevolmente la sua espressione del viso e da confidenziale diventa molto duro come nel primo capitolo quando dice al contadino che sà che nasconde ebrei in casa, lascia intendere che in un modo o nell'altro lui sappia già tutto. Poi non dimentichiamoci che Landa non è uno qualunque lui è "Il cacciatore di ebrei" e pensa come un ebreo sà dove e come i "ratti" si nascondono.E ancora "au revoir Shoshanna" non le dice "adieu Shoshanna" quindi arrivederci prima o poi ti trovo... ci gioca proprio lui e la lascia scappare apposta. |
-
Comunque si può ragionevolmente dire che tutta la scena sia volutamente ambigua, e che raggiunge lo scopo di creare suspance e generare dibattiti sui forum, quindi ancora una volta bravo Quentin! :D
-
-
Si sta andando ot, a mio avviso, qui dovrebbe discutersi soltanto del bd postando invece ogni considerazione sui contenuti del film nella sezione cinema del forum. :rolleyes:
-
dicamo che siamo borderline imho ma sempre imho i contenuti artistici fanno parte di un BD altrimenti perchè acquistarlo poi mi sembra si sia parlato anche di doppiaggio e audio o no ?
ciao
-
Adesso aggiungo altra carne al fuoco con una mia personalissima interpretazione sul ruolo dell'attrice spia:
Spoiler: |
Secondo me Landa la uccide non perchè è una spia ma perchè in qualche modo capisce che è una doppiogiochista e che potrebbe compromettere il suo piano per far cessare la guerra; altrimenti come si spiegherebbe il fatto che, nonostante sia un cacciatore di ebrei sadico, si accordi con i Bastardi? Se l'attrice fosse stata indispensabile per la riuscita del piano e a Landa interessava che riuscisse avrebbe commesso un errore nell'ucciderla, non credete? Invece la uccide! Del resto anche Aldo aveva questo dubbio dovuto al fatto che in taverna era stranamente presente un ufficiale... potrebbe essere stata lei ad informare i tedeschi e Landa era riscuito a scoprirlo. |
-
Spoiler: |
non saprei secondo me la uccide perchè nella sua (dubbia e luciferina) moralità come spia andava fatta fuori poi - come spesso purtroppo imho accade su se stessi non si applicano le regole (anche se folli) che si vorebbe far valere per gli altri. Invece sulla taverna è chiaro che il tedesco capisce - e lo spiega - che il suo omologo è in realtà un inglese sia per l'accento che (imho soprattutto) dal modo di contare le birre :mad: Inoltre lei si salva solo casualmente (vabbè le casualità di sceneggiatura :) ) nella taverna |
fine del messaggio in spoilorese :)
ciao
-
hgraph la mia è solo un'ipotesi, però:
Spoiler: |
per tutto il film Landa ha svolto le sue operazioni con estrema precisione e lucidità. Per quanto riguarda la taverna è vero che l'ufficiale tedesco se n'era accorto da come l'inglese aveva indicato il numero 3, ma perchè era proprio li? E il barista con un arma a portata di mano pronta ad essere utilizzata? Ed il gruppo di matricole proprio li? Troppe coincidenze... E poi ancora perchè l'attrice ha sparato alla matricola tedesca neo-papà? Io dico perchè aveva paura di una sua confessione se fosse stato torturato dai bastardi.
Certamente lei poteva morire, ma è probabilmente un rischio che chiunque sapeva di correre contro un gruppo così abile come i BSG. |
-
Mah,io forse sono troppo razionale in questo caso, ma per me in un film quello che si vede è. Il resto sono congetture che se fossero suffragate avrebbero trovato riscontro o in qualche modo svelate nel film stesso come nei buoni thriller. Cosi' invece ognuno la pensa come la vuole, ma il film non dice nè una cosa nè l'altra, ti fa pensare cio' che vuoi e ogni cosa che pensi non è smentibile perchè magari ste pippe mentali che ci facciamo magari nemmeno il regista se le è fatte o le ha pensate :p :p