Io ci sono sempre!!! sto solo aspettando di scaricare dei MKV con la chiavetta, e ho finito le ore:cry: fra sei giorni mi ricaricano, finirò di scaricare e potrò dire anch'io la mia:)
Visualizzazione Stampabile
Io ci sono sempre!!! sto solo aspettando di scaricare dei MKV con la chiavetta, e ho finito le ore:cry: fra sei giorni mi ricaricano, finirò di scaricare e potrò dire anch'io la mia:)
BD350-p da novembre 2009 in poi generalmente legge gli mkv.Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
m.
@ Benefabio
Speravo che dicendoti che la risposta era già stata decine di volte fossi invogliato a fare quel minimo sforzo necessario a trovare la risposta da te.
Se ogni volta che qualcuno chiede qualcosa già straripetuta solo perchè non ha voglia di impegnarsi per trovare da sè la risposta, la discussione diventerà solo un continuo ripetere sempre le stesse cose.
Tra l'altro il fatto di leggere le discussioni e fare una ricerca prima di porre subito le domande è anche ben scritto nel regolamento.
Ciao
Scusami ma il volantino è nazionale o riguarda solo la zona in cui abiti?Citazione:
Originariamente scritto da magenu
grazie
http://www.tuttiprezzi.it/trony.htmlCitazione:
Originariamente scritto da ern89
Ah ecco,si riferisce solo a roma e dintorni,mannaggia :(
premetto che il mio lettore legge i file mkv alla grande (è un dicembre 09) come i video in avi fatti in full hd da panasonic e pionnerr vanno a scatti (ho provato anche la funzione 24hz ma non cambia nulla) ?
Gli stessi file sullo stesso disco usb vanno alla grande sia sul pc con vlc e sia su un media player della 4geek playio.
Un'ultima cosa ma non vi sembra strano che il bd350 legga gli mkv e non i wmv ?
Assolutamente no.Citazione:
Originariamente scritto da distefano
Per inserire un decoder mkv non si deve pagare nulla a nessuno, per inserire quello wma bisogna pagare delle royalties a Microsoft, perchè mai dovrebbero farlo, per di più per un formato che non è molto utilizzato in certi ambienti che hanno invece fatto la fortuna dei DivX e mkv.
Ciao.
Una domandina tanto per riportare la discussione sui binari strettamente dedicati al lettore in sè e non ai soliti mkv e divx.
Poichè ritengo che la maggior parte dei possessori di questo lettore lo abbiano quasi subito regolato tramite un disco test, ad esempio con quello di Luciano Merighi od anche il nostro di AVmagazine, vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi con la regolazione delle alte luci, ovvero arrivare al fatidico e regolamentare step 235.
A me si ferma intorno a 230 e non c'è santo che tenga, neanche con il processore esterno, mi dà l'idea che ci sia una certa compressione dei bianchi.
Sui primi step non c'è, invece, alcun problema.
Non ho ancora avuto tempo per vedere cosa capita con la colorimetria.
Mi dite se anche voi avete notato qualcosa di simile o se è il mio un po' più farloccato rispetto alla media ? Non che ci si possa lamentare dato la classe del prodotto, ma credevo che almeno su queste cose basilari ormai non ci fossero più problemi.
Ciao
ciao io l'ho preso ieri da sinergy roma a 89 euro ..
febbraio 2010 e legge i file mkv..
grazie ciao
ok pensavo che magari esisteva un firmware hackerato da qualcuo che implementava anche i codec wmv.
comunque riguardo i miei problemi di frame rate inerenti ai file avi codificati in full hd ci sarebbe una soluzione ? Oggi ho provato gli stessi file sulla 360 e vanno benissimo
Hai la possibilità di regolare il contrasto sul lettore? Perchè la stessa cosa l'ho riscontrata sul 390, quindi sono dovuto passare alle impostazioni utente e regolare il contrasto dal lettore (per poi rifinire tramite i controlli della tv).Citazione:
Originariamente scritto da nordata
:cry: in non ho avuto il tempo di testarlo molto dal mese(GENNAIO 2010) in cui l'ho comprato ma devo dire purtroppo che non mi legge in modo completo supporti già in mio possesso .il mio lettore è gia aggiornato all'ultima versione del firmware e non legge mkw e nemmeno dvd da hd esterno...a anche la lettura da disco risulta pessima ....io ho un vecchio amstrad dx 3016 che legge tutto cio che gli do in pasto ...col bd 350 siamo si e no al 60 per cento .....con parecchi dvd 5 non legge tracce audio con altri parte dal 2 capitolo ....scritto e-mail al custom service manco rispondono...consigli da parte vostra bene accetti ...grazie
Sabato scorso ho acquistato al MW il 350 a 99 euro,data sull'imballaggio 26 gennaio 2010.Ho effettuato l'aggiornamento e ora tutto va a meraviglia:D :D
L'upscaling dei dvd è persino migliore di quanto mi aspettassi.
Grazie mille per i suggerimenti ragazzi ;)
Anche qui vorrei ringraziarvi...ho trovato molti consigli utili!
Alla fine l'ho preso sabato da trony a 89 euro. Dopo alcune prove direi che è un buon lettore e si comporta abbastanza bene sia con i bd che con i dvd.
Una cosa però vorrei chiedervi....come mai il volume è di parecchio più basso rispetto alle altre sorgenti che ho? (ps3 fat e xbox) Per vedere un bd a livello altino sono dovuto arrivare a +5,cosa piuttosto insolita....con la xbox ad esempio,quasi a 0 vengono giù tutte le pareti...sbaglio qualcosa? ho messo qualche impostazione in modo sbagliato?se vado su impostazioni audio dell'lg,come lo devo impostare?