La calibrazione audissey è disponibile anche quando si utilizzano ingressi analogici multicanale?
Visualizzazione Stampabile
La calibrazione audissey è disponibile anche quando si utilizzano ingressi analogici multicanale?
Nemmeno a me hanno regalato niente (l'ho comprato un paio di mesi fa) :rolleyes:
No.Citazione:
Originariamente scritto da palaroby
Intendo una delle uscite video 'gialle' che nel parco connessioni dell'ampli stanno sotto quelle component.
Il segnale component non può essere riadattato ad una presa scart.
[QUOTE=laghi]No.
Intendo una delle uscite video 'gialle' che nel parco connessioni dell'ampli stanno sotto quelle component.
capito. grazie per la precisazione. io pensavo che con l'ingresso da una fonte hdmi (come quella del lettore DVD) potesse uscire solo dall'uscita hdmi del denon, invece se mi confermi che esce anche dall'analogico posso tranquillamente collegare la mia vecchia tv Seleco.
Io come vedi in firma uso la ps3... ho settato l'uscita HDMI del sinto in auto, e la ps3 in automatico ( ma esce a 1080i) quindi l'upcaling me lo fa la ps3. Risultato eccellente sia per dvd che per il downscaling dei BD (ho un tv hdready) ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
Non solo..volendo (e disponendo di un hdtv), non solo è in grado di effettuare la conversione digitale/analogico ma anche l'upscaling del segnale convertito fino a 1080p..per 500 euro scarsi non credo si possa pretendere molto di più da un ampli integrato.Citazione:
Originariamente scritto da palaroby
è una delle cose che mi ha fatto scegliere il denon 1910 non potendo spendere una follia, visto che ho in mente di acquistare anche un tv led di ultima generazione.Citazione:
Originariamente scritto da laghi
visto la tua competenza ti chiedo anche in che modo posso collegare al meglio il mio PC. ho gia steso un cavo DVI sul PC e HDMI al sitema tv e un cavo a fibre ottiche per l'audio, visto che la presa DVI non lo veicola, se non vado errato.
Intendi una connessione pc->denon->tv?
Francamente non l'ho mai provata; presumo che col 1910 sia possibile unicamente un collegamento hdmi (sempre che il pc disponga di una tale uscita). L'ampli infatti non prevede connessioni analogiche 'ad hoc' come il vga. Con l'hdmi non sarebbe necessario un cavo ottico per l'audio, dato che l'hdmi, a differenza del dvi, che trasmette solo un segnale video, è in grado di veicolare anche un segnale audio multicanale.
il problema è quello, il PC ha solo la DVI che non ha l'audio. io pensavo di collegare il cavo HDMI (che proviene dall'AVI del PC) direttamente alla tv, e il cavo ottico all'ingresso ottico del denon per avere il 5.1 proveniente dal PC. ho però il dubbio sulla sincronizzazione audio video. tu che ne pensi?Citazione:
Originariamente scritto da laghi
Se il tuo pc ha un'uscita ottica, come mi pare di capire, direi che è una soluzione valida. L'AV sync potrebbe effettivamente essere un problema, ma agendo opportunamente su un menu impostazioni della scheda audio si dovrebbe poter ovviare.
Perdona i troppi 'condizionali', ma in questo caso vado un po' 'a naso', non ho esperienza in merito..:)
Ho appena acquistato il denon e sto iniziando a smanettarci
Ho collegato il pc e sky hd
sky= nessun problema, collegato al sinto via hdmi non ho riscontrato problemi di nessun tipo sia livello audio che video
pc= anch'esso collegato al sinto via hdmi ma in questo caso il video funziona ma l'audio no, nel senso che non si sente :(
Vorrei sapere se è un problema di settaggi del mio pc oppure se il denon questo lavoro non lo fa proprio
Ringrazio in anticipo per la disponibilità
no no, ti capisco perfettamente perchè anch'io ho gli stessi dubbi e perplessità. sto cercando di studiare il modo di creare un sistema pratico per utilizzare tutti gli apparecchi che ho, collegandoli al denon e alla tv. comunque oggi ho ordinato l'avr 1910 e presto avrò molte risposte che poi metterò a disposizione di tutti su questo forum, visto che sono stato molto aiutato nella scelta. se qualcuno ha consigli da darmi sarò molto felice di ascoltarli.:eek:Citazione:
Originariamente scritto da laghi
ciao a tutti probabilmente fra poco prenderò quest'ampli
qualcuno sa se è dotato di un upscaling migliore di quello del mio lettore philips bdp3000 ?? Mi interessa perchè il mio vpr è hdready;)
Anche io ho quel lettore. Ho fatto un po' di prove ma sinceramente non ho riscontrato differenze evidenti. Quindi ho deciso di impostare il lettore come NATIVE e impostare l'upscaling sul Denon a 1080p, in modo che il sinto faccia l'upscaling solo quando il lettore riproduce DVD o files che non sono a 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da Billi16
gentilmente vi chiedo(come tanti altri) come(tipo di cavi) e dove collegare le mie periferiche utilizzando il 1910 e se devo attivare/disattivare qualcosa contestualmente ai collegamenti (upscaling e varie).
Vi metto l'elenco delle periferiche:
AMPLY: Denon 1910
TV: Pana G20
Lettore BD: Pioneer BDP-320
DECODER: SKY HD
PS3
Lettore DVD: Pioneer DV-220V-k (non so se metterlo o meno visto che cè il 320
Non metto il kit HT 5.1 (B&W) visto che quello non lascia dubbi dove va collegato;)
Spero ci sia qualcuno di voi che mi risponda.:help:
Grazie mille.