Visualizzazione Stampabile
-
Ok,
c'è qualcosa che pare non andare.
Test con 2 diversi lettori BR (il mio LG BD550 e il Samsung BDP1400 di un amico).
I numeri che escono sul pannello info sono identici.
Il samsung bdp1400 l'ho provato solo con i 24HZ
24Hz sul BR -> su proiettore Frequenza Verticale 23.98Hz
Frequenza Orizzontale 26.98Hz
50Hz sul BR -> sul proiettorre Frequenza Verticale 50,00Hz
Frequenza Orizzontale 56,24Hz
E' qui il problema?
-
Da un anno ho questo vpr e fino ad oggi ho proiettato su parete (argh!! direte voi... ma si deve pure iniziare, no? è il mio primo vpr!). Adesso sono in procinto di trasferirmi a casa nuova e volevo ottimizzare tutto per benino :)
La stanza in cui andrò ad installare tutto è di circa 6m di lunghezza per circa 3m di larghezza nel punto in cui dovrei mettere lo schermo (il proiettore andrà in fondo ad una distanza di circa 6m dalla).
Provo a disegnare un diagramma nel tentativo di spiegare tutto meglio (S=schermo e P=proiettore):
Codice:
------3m------------
| |
| |--------3m---------
5m |
| <-P S->3m
| |
------------------6m---------------------
Secondo voi, volendo prendere uno schermo che dimensioni massime dovrei considerare per il vpr in questione?
Stando al calcolatore sul sito della casa di produzione potrei (proiettando da un massimo di 7m ed un minimo di 4,69m) arrivare ad una base di 330cm e rotti (circa 150" di diagonale)... non è un po' troppo per il 3800?
-
Salve. Da qualche giorno il proiettore mi fa' dei lampi verdi, brevissimi, oppure dei brevissimi lampi "neri" come se perdesse per un attimo il segnale.
Ho letto nel thread che qualcuno ha gia' avuto problemi di questo tipo.
Come li avete risolti?
Grazie.
-
Deep Color
Qualcuno sa se l'HC3800 supporta il Deep Color (informazioni colore su 10 bit invece che su 8 bit x colore)?
-
Ripropongo la domanda.
Da qualche mese il proiettore mi fa' dei lampi verdi, brevissimi, o piu spesso
dei brevissimi lampi "neri"
come se perdesse per un attimo il segnale.
Qualcuno ha gia' avuto problemi di questo tipo?
Come li avete risolti?
Grazie.
-
Mi dispiace, niente del genere.
Se il problema è riproducibile, prova a collegare solo una sorgente in HDMI, con un cavo corto, e vedi se continua a darti problemi.
-
Da quello che dici, sembra un problema simile a quello che si genera con hdmi lunghi: si risolve settando il parametro lunghezza nel menu segreto
Vedo che hai anche uno switcher: se il segnale passa anche attraverso l'ampli, il segnale in uscita potrebbe essere davvero al limite. Basta l'ossidazione di un contatto per peggiorare la situazione.
-
calibrazione dvd merighi
Ciao a tutti..
chiedo scusa visto che l'argomento è già trattato, ma non ho trovato, pur cercando la risposta che cerco..
Il dvd merighi mi mi sembra consigliato per dvd.. posso ritenerlo valido per settare definitivamente il mio hc3800 che ho collegato a ps3 per giochi, dvd e bluray?
grazie fin d'ora per la disponibilità che avete tutti..
a presto, alberto.
-
Leggi il mio thread nella sezione calibrazioni. Ciao
-
@albertocuoghi
relativamente a contrasto e luminosità, il TestDVD va bene anche per i bluray players.
Se la PS3 viene impostata con superbianco on, auto e rgb limitata, quello che si regola per i DVD/BD va bene anche per i games.
-
vedevo un po' di screenshots su PROJECTOR REVIEW e sembrano tutti veramente sfocati rispetto anche agli altri proiettori entry level. O meglio tutti i contorni non appaiono molto definiti e sharpen ma ovattati.
Sapete spiegarmi il perchè? E' proprio un tipico effetto "cinema" che connota questo modello?
-
se vuoi un consiglio spassionato , non ti soffermare agli ss che trovi in rete o sulle review !! perchè le foto per quanto fedeli non rendono mai come la tua visione dal vero !;) quindi se hai la possibilità vai a vederlo di persona !! io ne sono rimasto alquanto compiaciuto da questo modello tempo fa, ma ora è uscito il fratello maggiore che sembra essere molto meglio come livello del nero ed altro !:D
-
Ciao!
Ho riscontrato lo stesso problema di spegnimento casuale...qualcuno sa come risolverlo? Il mio mitsu è già stato in assistenza per problemi di aggancio del segnale (visualizzava righe verdi con BD). Risolto questo problema...ha cominciato a spegnersi random...
Grazie,
MAnum
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
su forum esteri leggevo di alcuni problemi non da poco....
Spegnimento della lampada a random ma continuo,e alterazioni cromatiche,del tipo metà schermo dominante rosso e sull'altra metà verde..Sicuramente alla lunga sistemeranno questa cosa,ma attenzione a questi primi modelli in commercio.
Scusate non ho quotato il post originale...
Ho riscontrato lo stesso problema di spegnimento casuale...qualcuno sa come risolverlo? Il mio mitsu è già stato in assistenza per problemi di aggancio del segnale (visualizzava righe verdi con BD). Risolto questo problema...ha cominciato a spegnersi random...
Grazie,
MAnum
-
Salve a tutti.
Sono un semi-felice possessore di hc3800..
Sw 4.0, dice lui
e io mi fido.
Il bimbo è appeso al soffitto e proietta su 2.50 mt di base.
Per prima cosa, ci tengo a ringraziare tutti voi del forum.
Ho letto tutte le prime venti pagine, e ho scoperto l'esistenza del menù segreto che, forse, risolverà i miei problemi di continuo sgancio di segnale.
(ho un cavo da 15MT)
Guardo un film, e vi racconto...
Detto ciò, vorrei parlarvi di un altro difettuccio del bimbo di cui sopra:
circa un mese fa nella parte altaDX dello schermo si è presentata una sorta di Palla color arcobaleno.
Vengo da esperienze pluriennali di tubo catodico, e la pallina, seppur piccola, non mi andava giù...
Quindi, ho smontato tutto.
Ero pronto per andare in assistenza(il pupo è guaranteed), ma ho avuto un paio di contrattempi.
L'oggettino è rimasto sul divano un paio d'ore.
Sono tornato a casa.
Avevo voglia di film.
Riattacco al soffitto...
e...
PALLINA SPARITA....
qualcuno di voi ha avuto esperienze simili???
Fatemi sapere.
Io intanto guardo un film e verifico che l'accesso al menù di servizio e l'impostazione l'unghezza cavo abbiano gli effetti sperati....
Saluti cari...
P.S.
mettetela come vi pare, ma i tritubo...
hanno una marcia in più.
si chiama NERO