Visualizzazione Stampabile
-
per quanto riguarda il marantz sr9600 devo ancora trovare un sinto che in ddbe dts suoni in quella maniera. ....per quanto riguarda i vari audyssey xt ecc...sono fondamentali in ambienti disaggiati....altrimenti a mio parere se ne puo fare a meno....partiamo dal presupposto che se si ha la possibilità di trattre l'ambiente sarebbe la cosa migliore. ...per quanto riguarda il passaggio al marantz sr6004 e dovuto solo al fatto di avere le ultime codifiche in hd. ..
-
Probabilmente perchè il marantz sr9600, viste le caratteristiche e il prezzo di allora, oggi sarebbe comparabile ad avere la configurazione Marantz Pre + Finale :D
Già, una bella seccatura che le cose le facciano invecchiare per forza...però del resto io non tornerei mai indietro, è troppo comodo avere Network, Mp3, Flac (gapless col 7007) HDMI e tutte le codifiche che servono in un solo dispositivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Probabilmente perchè il marantz sr9600, viste le caratteristiche e il prezzo di allora, oggi sarebbe comparabile ad avere la configurazione Marantz Pre + Finale :D
Già, una bella seccatura che le cose le facciano invecchiare per forza...però del resto io non tornerei mai indietro, è troppo comodo avere Network, Mp3, Flac (gapless col 7007) HDMI ..........[CUT]
esatto.....il fatto che paragonato a i top di gamma di oggi e ne ho avuti e altrettanto istallati... ribatisco a livello di suono e non di tutte le altre diavolerie multimediali preferisco il vecchio marantz.
-
Quindi dici che non riuscirei a sfruttarle?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
esatto.....il fatto che paragonato a i top di gamma di oggi e ne ho avuti e altrettanto istallati... ribatisco a livello di suono e non di tutte le altre diavolerie multimediali preferisco il vecchio marantz.
In realtà è da un po' di tempo che Marantz non fa un "vero" Sintoamplificatore Top di gamma, il 7005/7007/7008 non lo sono veramente secondo me, ma non perchè non siano macchine valide, tutt'altro! Ma perchè non me le sarei potute permettere :D
La fascia di prezzo <2000 e le specifiche non reggono il confronto coi top di gamma di altre marche quali Denon AVR-4520, Onkyo TX-NR5010 per citare i primi che mi vengono in mente.
C'è anche da dire che volendo il massimo ha più senso passare a una configurazione PRE + Finale però in mezzo si sente la mancanza di un Sintoamplificator serie 8000.
Eh sì che dicono che con l'andare avanti che ci siano miglioramenti nella sezione PRE, io non ne sono così certo ma comunque sono molto contento di essere finito in casa Marantz, cioè in realtà è il contrario ma va bene lo stesso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
In realtà è da un po' di tempo che Marantz non fa un "vero" Sintoamplificatore Top di gamma, il 7005/7007/7008 non lo sono veramente secondo me, ma non perchè non siano macchine valide, tutt'altro! Ma perchè non me le sarei potute permettere :D
La fascia di prezzo <2000 e le specifiche non reggono il confronto coi top di gamma di alt..........[CUT]
d'accordo con te marantz sono anni che non tira fuori un vero top di gamma. ...i vari 7005 7007 7008 a mio parere rimangono sinto di fascia alta sicuramente ottime macchine ma ben lontane da i suoi predecessori....ma lo stesso vale per hk con il suo avr8500 o kenwood krf 9995 D....il fatto che poi si dice che la sezione pre sia sempre piu curata ho i miei dubbi.
-
questi modelli non sono discendenti dall'SR 12 per esempio o di un AVC 1HD O SR
-
Che intendi dire con questo Antonio?
Sei d'accordo che è un po' che non tira fuori un sintoampli di TOP gamma rispetto al passato?
-
che i miglioramenti vanno visti non dall'alto del catalogo a prescindere ma dai rispettivi approcci progettuali......dall'SR 7000 a salire sempre e solo miglioramenti per fortuna ....ma l'SR 12 è rimasto lì, obsoleto nelle connessioni sì ma approccio progettuale ben diverso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
che i miglioramenti vanno visti non dall'alto del catalogo a prescindere ma dai rispettivi approcci progettuali......dall'SR 7000 a salire sempre e solo miglioramenti per fortuna ....ma l'SR 12 è rimasto lì, obsoleto nelle connessioni sì ma approccio progettuale ben diverso
Diverso ok, ma in meglio o in peggio?
E' questo che non si capisce, giustamente se l'SR7007/7008 suonasse meglio degli altri Top di gamma citati di qualche anno fa (tipo il marantz sr9600) ci si potrebbe stare ma non credo sia così, o perlomeno a livello di specifiche non c'è paragone e sarebbe stato lecito aspettarsi almeno una serie 8000 con altrettanti miglioramenti.
Tu ti sei fatto qualche idea del perchè hanno smesso di riempire la fascia >2000e? E' perchè preferiscono puntare sul PRE+Finale?
-
suonano peggio ma costano un terzo di un SR 12
-
Ah ecco :D
Conseguenza inevitabile, ma insieme stupefacente (230e per un TV 32" :eek:), della corsa al ribasso dei prezzi.
-
diciamo che le prestazioni sono salite scendendo verso il basso dei cataloghi....ma fare un prodotto top level costa sempre e solo le grandi aziende possono rischiare di produrli per venderne qualcuno
-
Certo, i Top gamma si vendono sempre poco, fanno più da traino a tutto il resto per l' "immagine" o la "bandiera".
-