Visualizzazione Stampabile
-
Nei BD da me visionati ho visto sfocature che sono precise scelte registiche (vedi il codice da vinci). Sicuramente con film che hanno un DI è così. Che io sappia fin'ora non è mai uscito un BD con problemi di messa a fuoco. Al massimo sono gli utenti che hanno la loro catena video settata male.
Volendo analizzare il film da te citato (Zodiac) ha avuto un formato video digitale non compresso. I difetti che vedi sono gli stessi ripresi. Ecco perchè il BD ne è la fedele riproduzione. Se hanno girato qualcosa fuori fuoco (volutamente o per errore) nel BD la vedrai.
Per dire miami vice è girato con le stesse cineprese eppure il risultato è differente. Tutto dipende cosa vuole trasmettere il regista ;) Eppure quanto è stato criticato il BD di miami vice? :eek:
-
Sarà ma capisco poco la scelta consapevole di girare primi piani sfocati...:confused:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma quindi secondo te il fatto di rendere un'inquadratura (nello specifico un primo piano) sfocata é una scelta voluta?
è certamente una scelta del regista o una ripresa sbagliata, e certamente cambia da film a film.
però scusa se mi permetto, ma secondo me
l'effetto dei primi piani impastati, viene amplificato dai tv lcd, specie di bassa qualità che purtroppo interessi e falsi miti di mercato ci hanno appioppato,
a discapito del buon crt .
a riguardo i Sony lcd non essendo tra i piu economici, sono tuttavia secondo me poco Cinema Like, ed ho sempre ritenuto i Sony tra miglior TV crt
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
tv lcd, specie di bassa qualità che purtroppo interessi e falsi miti di mercato ci hanno appioppato,
a discapito del buon crt .
Ti straquoto. Io ho amici che lavorano in centri commerciali e in realtà non hanno idea di come si veda realmente un BD. E IMHO purtroppo è così per la maggior parte della gente che per questioni varie non ha vpr. Io tutto quello che vedo dai tv di adesso sono immagini piene di artefatti e sfumature discretizzate anche con i BD purtroppo. Per non parlare della grana della pellicola che diventa solo rumore digitale! Niente a che vedere con quello che vedo io a casa. Infatti da ex-possessore di 35mm, mi ero fatto all'inizio un idea completamente errata sull'HD (ma è questa l'HD? Come nel titolo del tread, mi chiedevo). Ho capito di cosa si trattava solo vedendo il primo vpr full-HD in azione con un BD. Allora mi sono totalmente ricreduto, perchè ho capito che ciò che vedevo nei centri commerciali sui TV plasma e TV LCD aveva poco a che fare con le immagini incise su di un buon BD. Scusate la franchezza, ma è ciò che penso. Con buona pace dei possessori di tali apparecchi.
-
Per carità, sono consapevole che la mia tv non sia eccezionale, ci mancherebbe...però al momento é questa, quindi faccio di necessità virtù...ho tolto qualsiasi tipo di filtro che applica la mia tv, quindi non dovrei avere problemi da questo punto di vista...e l'ho regolata praticamente come un plasma, molto soft per rendere l'idea...ho visto in azione un plasma panasonic e l'immagine é chiaramente migliore, ma non é un altro pianeta rispetto a quella che vedo io...sono soddisfatto del risultato ottenuto...
Quello che dite va benissimo, se vedessi però sempre certi difetti (o che almeno io reputo tali) tipo la sfocatura di certi primi piani...invece questo mi capita solo su alcuni BD mentre in altri l'immagine é perfetta, come piace a me, quindi non può essere un problema di tv altrimenti il problema si presenterebbe sempre
-
Quoto Alpy: non vedo l'ora infatti di prendermi un vpr e proiettare in CIH.
Credo che la visione cambierà come dal giorno alla notte. :eek:
-
Sicuramente ti si aprirà un nuovo mondo;) ma comunque ad onor del vero bisogna dire che, nei centri commerciali non c'è nessuna taratura e che comunque c'è TV eTV e ha fatto bene Daniel24 a togliere filtri e amenità varie.
In ogni caso la resa è diversissima da un vpr.
-
Il vero cinema in casa lo si raggiunge con il vpr.Grandezza dell'immagine,atmosfera,fascio di luce...e potenziale dei supporti HD utilizzato al massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...invece questo mi capita solo su alcuni BD mentre in altri l'immagine é perfetta, come piace a me, quindi non può essere un problema di tv altrimenti il problema si presenterebbe sempre
Certo Daniel,
come detto sopra, il "problema" che riscontri,
non è causa tv, ma è proprio ciò che è stato inciso sulla pellicola, e questo è visibile con qualsiasi tipo di display, possiedo un plasma 50, un lcd 42 e il vpr, e noto anche io quello che noti tu, e stessa cosa prima con i crt.
però secondo me l'lcd è quello che meno si presta per una visione cinema like, perche tende a rendere irreale colore e livello del nero
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
...e potenziale dei supporti HD utilizzato al massimo.
....ma è questo il punto che a me preme far capire a chi non ha mai visto in azione un Vpr fullHD con Blu Ray. La dimensione dell'immagine è ovviamente importantissima per l'effetto cinema ma, complice la pessima qualità dei TV citati, unita alla scarsa informazione, diseducano il pubblico all'immagine di qualità. Dove per qualità non intendo solo la dimensione, ma anche altre caratteristiche, come la mancanza di artefatti, che la maggior parte della gente (assuefatta) non riconosce più. Artefatti che in questi casi risiedono nel display e non nell'immagine incisa su BD (nella maggior parte dei casi).
-
bhè c'e' anche chi "riconosce" gli artefatti,
andando a vedere e criticare la presenza di grana in BD come Black hawk down o Traffic...:cry:
molto più visibile su vpr
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma quindi secondo te il fatto di rendere un'inquadratura (nello specifico un primo piano) sfocata é una scelta voluta?
Non è detto che sia una sfocatura voluta, magari è semplicemente il male minore, a causa dei limiti di quello che si sta usando.
Guarda questo primo piano tratto da "Intrigo internazionale", stiamo parlando di uno dei più grandi registi della storia del cinema, eh...
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...Blu-ray_5x.jpg
Il primo piano non è tutto a fuoco, perchè l'obiettivo a tutta apertura ha una profondità di campo così bassa, che riesce a mantenere il fuoco solo su un piano molto ridotto.
Si sarebbe potuto "risolvere", chiudendo il diaframma ma, a quel punto toccava aumentare la sensibilità della pellicola usata (più grana!), oppure illuminare di più il set, e non è detto che siano sempre soluzioni possibili.
-
Grazie della spiegazione...comunque fosse per me mi iscriverei al partito "più grana per tutti" a patto di avere visi perfettamente definiti:)
-
Io m'iscriverei piuttosto al partito "più alta fedeltà per tutti" ;)