Visualizzazione Stampabile
-
Invece io ho notato questa cosa:
Se metto l'Overscan a off , la modalita' 16:9 non copre piu' l'intero schermo ma lascia una banda di circa 1 cm per lato, scura.
Se rimetto l'Overscan ON invece va a pieno schermo (e taglia un pezzetto dell'immagine, come normale).
Mi chiedo: era cosi' difficile prevedere che con l'overscan off si riempisse comunque lo schermo?
"Pollici" buttati :(
-
La tv ha circa 100 ore di visione con rodaggio....no non ho visualizzato nulla per molto tempo (specialmente con questa banda) *** la banda è stretta solo un cm....in alto! Sembra ke dopo un paio di minuti lo schermo si riempie completamente.....nei primi minuti invece lo schermo è pieno ma da vicino si nota questa linea ke taglia lo schermo.....helppppppppp:confused: :cry:
-
Se riuscissi a fare una foto e postarla qui sarebbe piu' facile (almeno per me) capire di cosa si parla.
Non utilizzare il flash e possibilmente utilizza o un cavalletto o qualche sostegno perche' senno' viene mossa.
-
Non credo ke in foto si possa notare....! Cmq è praticamente una striscia piu scura...come se ci fosse un ombra su quella parte.Anke se le immagini in questra striscia vengono riprodotte normalmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianis84
Non credo ke in foto si possa notare....! Cmq è praticamente una striscia piu scura...come se ci fosse un ombra su quella parte.Anke se le immagini in questra striscia vengono riprodotte normalmente
Mi sa di ritenzione allora.
Pero' e' strano. Sinora nessuno aveva avuto problemi del genere.
E se e' ritenzione deve esserci stata qualche "striscia" visualizzata per piu' tempo del normale.
Prova a far andare sul TV in analogico un canale dove non c'e' niente (l'effetto neve) per un bel po', es. un'oretta, per vedere se alla fine il problema si attenua o no.
Se si attenua e' verosimilmente ritenzione.
Senno', proverei a contattare l'assistenza Panasonic per sentire che dice.
-
Stamattina ho visto le Qualifiche di F1 sulla Rai.
Devo dire che probabilmente per il fatto che era trasmessa in 16:9, mi sono goduto uno spettacolo finora sconosciuto.
Parliamo sempre di SD e quindi posso solo immaginarmi la resa di questo TV con fonti HD.
Le scene veloci scorrevano molto "liscie" e naturali, senza incertezze.
Confermo invece quanto gia' detto in precedenza: se il segnale ha una ottima intensita' il decoder interno va bene.
Malino invece quando il segnale e' soltanto discreto. Alcuni canali avevano intensita' una tacca inferiore al massimo e la qualita' e' piuttosto bassa (Indicazione della qualita' che variava dal rosso al giallo con "picchi" di verde ogni tanto).
Per quanto riguarda invece la resa cromatica, io purtroppo vedo che alcuni volti presentano colori non proprio naturali. Non so se e' colpa della codifica Mpeg del segnale DTT ma mi sembra che ci siano spesso volti che presentano aree che tendono al verde e a pochi cm di distanza ad un rosa un po' innaturale. Un po' come se mancassero "vie di mezzo".
Su altri canali invece gli incarnati sembrano consistenti, da qui il dubbio del possibile problema di codifica, piuttosto che di TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da XTxt
..Invece io ho notato questa cosa:
Se metto l'Overscan a off , la modalita' 16:9 non copre piu' l'intero schermo ma lascia una banda di circa 1 cm per lato, scura.
Se rimetto l'Overscan ON invece va a pieno schermo (e taglia un pezzetto dell'immagine, come normale)...
Esatto. La funzione di overscan taglia una piccola porzione dell'immagine e "gonfia" la stessa a schermo pieno. Una cosa, a mio avviso, poco gradevole e preferisco il centimetro di banda nera piuttosto che una resa dell'immagine non corretta. Per questo ho prontamente eliminato questa funzione.
-
domanda...ho acceso il pana ora....:) per il famoso rodaggio, è sufficente lasciare la visione su auto, o settare su zoom3?
oltre naturalmente rispettare gli altri sttaggi come detto in prima pagina?
tino:)
-
arrivato...fantastico
Ragazzi, devo dire che da felice possessore dell'hitachi seride pd5000 sono passato a questo gioiello,
che dire, davvero superlativo.
Sto facendo ora il rodaggio, ora dopo ora sembra andare sempre meglio.
Unica pecca, la base lascia un pò desiderare
saluti
-
Stesso difetto per il mio appena comprato!
non so che fare ragazzi!
chiamo l'assistenza? cavolo però avere già il tv in assistenza
-
[QUOTE=kingaio]
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Credo che in questi casi gioverebbe un'intervento tecnico di un esperto di antenne
QUOTE]
la prossima settimana chiamero' un tecnico per fare una nuova verifica dell'impianto di mio padre, ma ti ricordo che mio padre ha cambiato i cavi 2 anni fa ed ha una nuova antenna predisposta per il digitale terrestre. inoltre ha una parabola e il vecchio decoder sky che non usa piu', anche se provandolo la definizione del satellite effettivamente risulta migliore (ma di poco).
Stesso difetto per il mio!
domani contatto l'assistenza panasonic
-
In un famoso store ho visto affiancati il PX80 e l'X10 sintonizzati in DDT e l'X10 prendeva male in segnale, dava anche NO SIGNAL a tratti mentre il PX80 riceveva perfettamente, ho chiesto al commesso e mi ha detto che dipendeva dall'eccessiva divisione del segnale (troppe TV attaccate sulla stessa linea), a questo punto penso sia un difetto dell'X10 o che il sintonizzatore sia poco sensibile di suo.
:(
-
Chiamate l'assistenza e pretendete che vi diano adeguate risposte.
Se dovesse dare evidenti problemi anche al mio non esitero' un attimo.
Stiamo parlando pur sempre di un oggetto che in media costa 7 piotte, mica un gadget da bancarelle.
Chissa' che magari si decidano a mettere su una nuova versione FW/SW che migliora.
Anche se dubito. In generale la colpa e' dello stadio ricevitore (HW) progettato al risparmio ovvero con sensibilita' piu' bassa che magari dove il segnale e' forte non da' problemi ma dove e' solo mediocre...
-
Io devo dire che il mio riceve bene e il DTT restituisce un immagine di buona qualità, perlomeno sui canali principali.
Mi è successo però, che il giorno dopo l'acquisto e l'installazione, all'accensione mi abbia segnalato che erano disponibili nuovi canali; io gli ho dato l'OK e il TV me li ha ricercati ancora tutti. Anche questo, non so se sia normale e non so se voglia dire che li aveva persi tutti. (in 24 ore...:( )
Per il resto, devo dire che le mie primissime impressioni non sono esaltanti. Probabilmente però il tutto deriva dal fatto che in diretta non riesco a vedere praticamente niente (causa bimba piccola) e guardo tutto dal mio videoregistratore ad hard disk, il quale, per risparmiare spazio, applica una certa compressione ai dati, con conseguente perdita di qualità. Se a questo aggiungiamo lo zoom da rodaggio, capite quale può essere il risultato: artefatti, immagini molto "piatte" e con colori non molto naturali, formicolii su bordi e righe.
Ciao
-
Ieri pomeriggio vedevo un film su RAI4 e la qualità del segnale era davvero notevole (mi piacerebbe postarvi delle foto ma non ho possibilità). Buono il livello del segnale DTT con Italia1, Rete4, sufficienti tutte le altre stazioni. Bene anche i 3 canali RAI ma dovrebbero decidersi a trasmettere definitivamente in 16/9.....Male SportItalia e qualche piccola emittente regionale. Attendo la partita di domenica con DahliaTV: la gara Bologna-Cagliari a tratti si vedeva maluccio, ma penso fosse colpa dell'emittente. Tutto questo col DTT esterno.
Oggi pomeriggio farò una nuova prova con il DTT integrato del Panasonic. In effetti, secca pure a me questo problema con decoder digitale terrestre che affligge la serie X10 dato che, come è gia stato detto, non si tratta di un TV giocattolo.
Anche se l'ho preso più che altro per utilizzarlo come schermo per i DVD (pienamente soddisfatto!), il prezzo di vendita comprendeva il DTT intergrato. :rolleyes:
Aggiungo che, al di là di tutti i discorsi che si possono fare, l'impressione - da profano - che ne ho ricavato, è quella di una scadente qualità del segnale in digitale in emissione, non tanto in ricezione. Mi pare che i mezzi a disposizione delle emittenti TV siano piuttosto inadeguati rispetto alle macchine che circolano oramai nelle case degli italiani. A volte, basta un po' di vento che la qualità dell'immagine peggiora notevolmente o il segnale sparisce del tutto! Penso, poi, ai possessori di un TV completamente HD (parliamo di Alta Definizione): leggo lamentele persino sul segnale di SKY-HD.......Boh?!