Vedi il lato positivo della cosa, ti cambieranno la lampada e te riparti come se fosse nuovo! :)
Ho postato un quesito sul gamma del 350 nella sezione calibrazione, se qualche esperto può aiutarmi gliene sarei grato!
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Vedi il lato positivo della cosa, ti cambieranno la lampada e te riparti come se fosse nuovo! :)
Ho postato un quesito sul gamma del 350 nella sezione calibrazione, se qualche esperto può aiutarmi gliene sarei grato!
Ciao
A
Dici? Gli ho anche detto che avevo avuto un sensibile calo di luminosità, ma mi hanno detto che è normale... Da quello che ho capito, o scoppia e allora te la cambiano, altrimenti non possono garantire nulla.
Mah, vediamo...Ma come mai pensi che me la cambino? Hai esperienze in merito?
Ciao
Mi sono espresso male, intendevo che se il bordo verdastro è dato dalla lampada te la cambiano!
Sì anche io ho capito che le lampade per i videoproiettori non sono garantite per nulla. Se non ha particolari segni sopra immagino che sia normale e quindi immagino che, se non dipende dalla lampada te la ritroverai.
Dov'è il centro assistenza JVC?
Ciao
A
Infatti, spero vivamente che sia colpa della lampada! Anche perchè ho fuoco super razor, spero non debbano toccare le matrici.
Il centro è a Segrate, vicino Milano.
Però abitando in Svizzera mi hanno concesso di spedirlo nel centro di assistenza locale. Diciamo che nella sfortuna mi è andata anche bene, altrimenti mi toccava ripassare la dogana, con fattura, timbri, spiegazioni, perdite di tempo, ecc..
Azzzz mi spiace :(
Quante ore aveva la lampada? Hai subbito qualche volta dei black-out?
Tienici informati!
Stefano
A proposito di blackout, persona molto preparata che lavora quotidianamente con queste macchine, mi ha informato che l'alimentatore di questo proiettore supporta tranquillamente una forma d'onda pseudo sinusoidale.
Non rientra cioè nella casistica di quelle apparecchiature che potrebbero danneggiarsi se non si utilizzano ups con onda sinusoidale pura.
Un bel risparmio....;)
Al momento della spedizione ero a 205 ore.
Non c'è stato nessun blackout, sono rarissimi da queste parti.
Certo sarebbe bello avere un muletto, no? Si potrebbe pagare qualcosa in più al momento dell'acquisto (con la stessa modalità di un'estensione di garanzia), ma se si guasta ti danno un proiettore sostitutivo di pari livello. Chi ce la fa a vedere ancora i film in tv? Io fino al ritorno non li guardo manco per sbaglio.
Ciao.
ho personalmente avuto esperienza in merito a UPS con onda pseudosinusoidale e JVC RS-10. Nell'alimentatore del VPR si ode un ronzio nel momento in cui l'ups gli da corrente dalla batteria, tant'e' che l'ho immediatamente sostituito con uno Zinto ad onda pura. Quindi, non credo proprio sia compatibile con le onde simulate.
Sai che ci avevo pensato ... :D
Tuttavia per quanto mi riguarda NON risolvrei ....
Abituato al proprio e soprattutto calibrato, difficilmente mi vedrei un Film su macchina diversa e NOn calibrata in ambiente, significherebbe vedersi il Film NON nel migliore dei modi ... restandoti la curiosità di vedere come sarebbe stato sul proprio VPR tarato .... :rolleyes:
Oltre tutto ... a rivedere il Film in seguito ... perde cmq un pò la sorpresa ... :rolleyes:
Il muletto farebbe comodo ... ma dovreebbe essere di proprietà e speculare al vpr originale e calibrato :eek: Troppa ridondanza :D
Per quel che ne so io, l'inverter dell'ups alimenta con la sua onda (sino o pseudo che sia) sempre e comunque l'apparecchio a cui e' collegato.Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Quindi il ronzio, se fosse dovuto ad una incompatibilità, come tu affermi, si sarebbe dovuto sentire sempre, io suppongo.
Se si sentiva solo nei rari e fugaci momenti in cui come fonte di alimentazione operava la batteria, mi viene in mente che forse c'era qualche problema contingente il tuo ups, che so, magari di bassa qualità o semplicemente difettoso.
E comunque, se anche fosse solo per quei pochi minuti nei quali manca la corrente e si lasciano andare le ventole del vpr, non credo certo ci siano problemi: poi uno opera come vuole, ci mancherebbe, si fà per discutere;)
Hai ragione, non sarebbe la stessa cosa. Io mi accontenterei di una precalibrazione, come fa Simone.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Cmq sto pensando di prendere una sonda, per cominciare a divertirmi ed evitare situazioni come queste.
Pensa che a me Simone l'aveva calibrato a casa mia da poco e se devono fare un intervento andrà tutto perso...
Se ti sei scritto i parametri, grosso modo, li puoi reinserire ;)
Se ti cambiano la lampada avresti un delta di discostamento contenuto e imputabile alle zero ore della lampada nuova.
Viceversa, se dovessero fare interventi più radicali, i parametri possono essere solo una base di partenza ma la calibrazione va ricontrollata Tutta ... :rolleyes:
Mi spiace veramente .. :rolleyes: specie per l'astinenza che capisco e condivido .. :(
Chiaramente li ho segnati tutti, ho due pagine di dati. ;)
L'unica speranza rimane proprio la lampada...
Ragazzi, grazie per il supporto. :)
In effetti, no.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Negli UPS in condizioni di presenza di tensione di rete la stessa entra nell'UPS, alimenta solo la batteria onde tenerla sotto carica ed esce direttamente ad alimentare le apparecchiature collegate.
Quando viene a mancare la tensione di rete entra in funzione l'elettronica che, alimentata dai 12 V della batteria interna, trasforma questa tensione continua in una alternata a 50 Hz (con forma d'onda perfettamente quadra) che va ad alimentare un "amplificatore" a commutazione (per questo serve la forma d'onda quadra), che ha il vantaggio di una grande efficienza e che la porta a 230 V, poi segue un filtro che arrotonda un po' la forma d'onda (la famosa "quasi sinusoidale").
Quelli che si comportano nel modo da te descritto sono altri apparecchi, tipo i condizionatori di rete e stabilizzatori, molto più costosi dei semplici UPS.
Ciao
Grazie per la delucidazione, questo da un lato migliora ancora le cose.
Probabilmente il ronzio che qualcuno udiva era dovuto al cambio di onda... beh, non credo che per qualche minuto (tempo per il raffreddamento e lo spegnimento del vpr) ci siano problemi.
Mentre per il normale ed in percentuale molto più alto uso del proiettore, l'onda è quella della rete di casa. Ottimo.