Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei sostituire la soundbar Yamaha YSP3000 con un sistema 5+1 completo, sicuramente più performante.
Per i frontali avrei pensato alla spendide CM7(finitura nera), vorrei al più presto vedere dal vivo e ascoltare...
come centrale il CM centre e per i surround la serie M1.
Prima di scaldarmi troppo e presentare il "progetto" alla moglie!!:D
vorrei sapere un parere sulla fattibilità della cosa dato che il mio soggiorno di circa 20mq (3.7m x 5.50m) non è proprio regolare come si può vedere dall'allegato.
Il mio dubbio è sul posizionamento dei centrali che sono leggermente lontani, per un ascolto HT, mentre per un ascolto stereo potrebbero funzionare...
Inoltre il frontale sx è quasi attaccato alla parete laterale, potrei avere problemi?
Anche i surround non sono proprio a regolare d'arte, tuttavia potrei eventualmente inserire un surround back appena sopra la potra scorrevole (a 2.30m rivolto verso il basso?)..
La mia idea è quella di partire con i 2 frontali da pavimento e poi in futuro aggiungere il centrale e i surround.
La configurazione definitiva sarebbe quella di mettere tutte le elettroniche (canaline e moglie permettendo:D ) in un mobiletto hi-fi da me costruito in una nicchia nella zona frontale dx (attualmente ho tutto sotto la tv su una panca e nel mobiletto hi-fi ho messo un ampli stereo Pioneer meta anni 80 perfettamente funzionante).
Risolto il problema diffusori devo pensare all'ampli...ma una cosa per volta..scusate se mi sono un po' dilungato...
-
che dire non potevi scegliere di meglio b&w un nome un garanzia, le cm 7 almeno 50cm dal muro :D :D( x il sinto denon o marantz x me):D (ps. se vuoi un consiglio fai prima un bel regalo alla moglie:D :D :D :D )scherzo
-
purtroppo, ho dei vincoli soprattutto nel frontale sx, il diffusore sarebbe a 30 cm dalla parete di fondo e solo a 5 da quella laterale!!!..
Le CM7 hanno il bass reflex posteriore, se non sbaglio, potrei avere un accentuazione dei bassi?...l'alternativa potrebbe essere Focal serie8 che mi pare abbia reflex anteriore...tuttavia dal punto di vista estetico le CM le preferisco e pare che anche per ascolto 2 canali siano ottime...
appena posso vado da un rivenditore per ascoltarle....con quello che costano mi sembra il minimo...:D
-
Le CM7 assolutamente non ce le vedo per come dovrai disporle!
-
@Doraimon
Mi conviene pensare a qualche alternativa?
In effetti non sono proprio in posizione simmetrica:D ..
ho dato un occhiata al tuo salotto HT ...complimenti...
piu' o meno le dimensioni sono simili alla mia stanza..anche se la tua è più regolare....:D
come vedi non ho tante possibiltà...se non avanzarle un po'...che dici?
ps. in ascolto stereo nel tuo caso come le giudichi?...
-
Guarda tutto dipende dall'ambiente (almeno per il 60%) e ora te lo posso confermare senza alcun dubbio visto che da quando ho inserito un equalizzatore DRC nel mio impianto il suono è cambiato drasticamente facendomi rivalutare tutti i miei componenti.
Purtroppo in ambienti come il tuo la resa rispetto al potenziale è nell'ordine del 20% (e voglio essere buono) quindi se non hai intenzione di prendere un aggeggio come il mio (che costa 2000 euro circa) non spendere molto nè in diffusori nè in elettroniche.
La serie CM della B&W a maggior ragione necessita di un posizionamento ad hoc quindi fossi in te la scarterei. Mettere un diffusore da pavimento a 5 cm dalla parete è un suicidio acustico.
Se non vuoi spendere molto prenditi delle Indiana line così ti togli cmq lo sfizio di diffusori da pavimento ma spendendo 1/3.
Io nel tuo caso andrei su mini diffusori di qualità abbinati ad un sub senza compromessi così potresti ugualmente godere dell'audio 2ch avendo più libertà di posizionamento (ad esempio B&W M1 + Sub Sunfire HRS8).
Il mio è solo un consiglio spassionato poi sei libero di comprare quello che vuoi anche e solo per il semplice gusto del possesso!
PS: grazie per i complimenti. La mia sala è piccola ma dai grafici rilevati con microfono devo dire che non stava messa malissimo come acustica.
-
Doraimon Bellissimo il tuo spazio dedicato!!!! Complimenti però se erano laccate nere le b&w era uno spettacolo...:D
Comunque lo trovi sufficiente il Marantz 6003? fa il suo dovere? Le pilota bene?
-
Ah comunque ho avuto modo di ascoltare le CM1 e CM7 non in modo approfondito però le ho ascoltate, ma sono impressionanti mi hanno colpito molto di piu le CM1 piccole bellissime perfettee suonano da paura :eek: madonna ho tirato l ampli al limite di volume e tenevano urlavano ma tenevano alla grande il suono era un po distorto perchè era in saturazione l ampli....però che diffusori sono molto cristallini e il suono era caldo come piace a me e per ascoltare musica vanno da dio inuso home theatre ci vuole il sub per gli effetti decenti...:D
-
Grazie darkstar quando presi io la serie CM non c'erano nere laccate......... il 6003 ce la fà giusto giusto.
Le CM1 sono diffusori eccellenti ma necessitano di un ampli adeguato.....migliore è la qualità dell'ampli migliore sarà la resa di questi diffusori.
-
Ciao a tutti tra meno di 10 giorni (spero ) saro anch'io uno della famiglia finalmente :) . Per questioni di spazi e mobiglia varia ho dovuto optare per qualcosa di piu' estetico e piccolo purtroppo :( quindi xt2 -xtc -m1 -asw610 , come ascolto 80% ht . Spero di essere soddisfatto.
-
complimenti sei il benvenuto ottima scelta, sono anke molto belli serie xt ps. perchè non hai preso sub pv1?
-
Forse perchè il PV1 costa un botto :D ! Però almeno un Sunfire HRS lo meritavano.
Ottima scelta le XT per l'HT ma abbinagli un Sinto dalla musicalità un pò più dolce quindi se puoi evita Denon e Yamaha ;).
Ops hai un Denon eheheheh...l'ho visto dopo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Forse perchè il PV1 costa un botto :D ! Però almeno un Sunfire HRS lo meritavano.
Ottima scelta le XT per l'HT ma abbinagli un Sinto dalla musicalità un pò più dolce quindi se puoi evita Denon e Yamaha ;).
Ops hai un Denon eheheheh...l'ho visto dopo.
@marcello si in effetti il pv1 e' un sogno ma cavolo quanto costa ! anche se penso che quei soldi li vale tutti!
@doraimon ma che simpatico ;) !
A parte tutto, quando ascolto la musica in 2 ch il sub e' meglio tenerlo spento o visto la carenza delle xt sulle basse frequenze meglio accenderlo?
-
Meglio accenderlo ma solo se regolato a dovere. Riguardo all'abbinamento col Denon poi mi saprai dire se non avverti un suono troppo squillante quasi tendente al "metallico".
Il PV1 l'ho avuto e non vale 1500 euro....si paga molto la ricerca, i materiali e la forma particolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Meglio accenderlo ma solo se regolato a dovere.
.
Spero faccia tutto l'auto setup e auto room EQ :D
Spero di sentirle presto !!