Esatto. Certo è che la cosa incuriosisce comunque, visto che appunto la funzione dovrebbe operare una sorta di taglio degli estremi di banda... ma in questo specifico caso il tutto si concretizza con un beneficio netto percepito...
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Esatto. Certo è che la cosa incuriosisce comunque, visto che appunto la funzione dovrebbe operare una sorta di taglio degli estremi di banda... ma in questo specifico caso il tutto si concretizza con un beneficio netto percepito...
Ettore
di certo aiuta quando la qualità è bassa a quanto pare... magari funziona bene anche con i film un po vecchiotti.
tarax e Tacco
Pian pianino i nodi vengono al pettine :D come vedi avevo ragione su compress e SOLO su segnale DD di SKY ;) il motivo non lo so' spiegare manco io , dato che appunto "compress" dovrebbe fare una sorta di "taglio" di certe frequenze, ma secondo me non e' cosi. Probbailmente e' stata fatta proprio per quei segnali debolucci in partenza , per migliorarli . Difatto l'orecchio non mente, e' OBIETTIVAMENTE meglio, quindi e' bene attivarlo sui segnali come il DD di SKY che fa pena sempre e costantemente.
Mentre invece e' l'inverso per le codifiche nativamente HD da Blu Ray, e anche qualche DVD fatto bene in DTS o su certi DD fatti bene. Diciamo che a seconda dei casi va attivato o non....
Ci sono anche certi Blu ray fatti CON I PIEDI di contro ;) per cui non e' una regola "certa"
@paolo rigoni
direi che hai fatto prove un po all'acqua di rose :D
il CENTER e LFE servono per regolare il livello di SUB WOOFER e del centrale sulle voci, ma queste funzioni si "attivano" SOLO con la modalita' "cinema" attiva .
Ecco spiegato perche' senza , il suono ti pare piatto e poco dinamico e privo di volume.... direi senza dubbio che questa funzione fa la VERA differenza con le 6500, oltre all'avere un drive sui bassi piu grande , che IMHO fa anch'esso la differenza (aspetta a sentirci le codifiche HD serie e ne riparliamo :cool: ).
Il suono senza effetti te lo consiglio se devi sentici musica.. o Blu ray musicali.... se vedi film la funzione CINEMA + LFE + CENTRAL e' amio avviso "obbligatoria" per usufruire appieno delle caratteristiche di questo prodotto ;)
Ad ogni modo , devi fare delle prove con piu sorgenti e piu SW , perche' a seconda di cosa ci sentirai, vedrai che avrai bisogno di andare a smanettare un po con le varie funzioni.... e' praticamente impossibile tenere i settaggi uguali per tutti i film . Ogni volta sentirai il bisogno di agire su qualche parametro.
Altra cosa, se senti SKY , ti consiglio non solo di attivare cinema, ma anche la funzione "compress" , fai prove con e senza.
Infine, se e' pur vero che senza effetto CINEMA acceso il suono e' piu "naturale" e piu vicino alla realta' (perche' privo di DSP), e' anche vero che questi sia molto piu basso, senza dinamica e senza "enfasi" .
Ma anche qui, ho trovato che NON Sempre vale la regola, ho trovato alcuni film su cui mi sono trovato meglio senza attivare l'effetto CINEMA, nonostante il volume fosse piu basso, ma piu dettagliato...... insomma .... come sopra, la regola e' che a seconda di cosa ci si sente, si debba settare tutto il resto....
Ti consiglio comunque il film "THE AVENGERS" in BD :D codifiche in HD..... buon ascolto e buone prove .
ti ringrazio gian stasera spero già di provare qualcosina di succulento :asd:
piccolo update: ieri sera ho visto "a good day to die hard" versione originale con audio MA HD...
ho pompato un pò LFE e CENTER....che dire: IMPRESSIONANTE :eek:
dovevo abbassare il volume, sentivo esplosioni da tutte le parti :asd:
interessante....posso chiedere dove si possono trovare queste 7500 ? :confused:
grazie
Questo però significa che l'hai ascoltato con DSP Cinema attivo. Non hai provato a goderti il MA HD originale liscio, senza DSP?
Come dicevo, io quel tipo di segnale lo preferisco senza DSP: resta più dettagliato e arioso (oltre che corposo, per quanto riguarda i dialoghi). Magari un pizzico meno enfatico negli effetti più esasperati, tipo le esplosioni (intendiamoci: restano impressionanti), ma più vero.
Ettore
;) che ti dicevo Paolo
la figata e' che non vanno in distorsione manco facendole andare apposta !! :D poi c'hanno dei passaggi alle basse a volte che ti lasciano stupefatto ... certo, sentire dai diffusori ricordiamo che e' comunque un altro mondo, questo va sempre sottolineato, ma queste cuffie sono un gran bel "giocattolino" per la notte :D
@ Tacco:
io da quel poco che sono riuscito a capire dalle varie traduzioni, e' che pero' escludendo il DSP dal quale passano gli effetti cinema con LFE e CENTRALE , la cuffia non codifica piu i 7.1 reali, cioe' e' come se facesse una specie di DTS-neo ... io cosi ho capito dalle traduzioni GIAPPONESE-INGLESE di un manuale che ho trovato in rete, ma che pero' e' tradotto a "pezzi" , ci sono parti non tradotte.
Ad ogni modo io questa prova che tu dici l'ho fatta e forse saro' stato sfigato con i titoli con cui ho provato, ma e' nettamente migliore con il DSP attivato. Boh, ora che me l'hai detto faro' piu attenzione con SW magari di riferimento ;)
azz....mi ha preso la scimmia mi sa che me le prendo anche io :asd:
Guarda, quello che dici mi sembra strano. DSP disattivati, segnale - per esempio - DTS MA in entrata, spia relativa accesa sul decoder delle 7500... la decodifica è ovviamente corretta, quindi se il segnale è 7.1, quello è. Io la prova che ho fatto recentemente è stata con Braveheart: codifica MA inglese (ma anche con il DTS italiano...), e decisamente mi piaceva di più liscia, senza Cinema attivo. E le differenza erano nelle sfumature, quindi escludo decisamente che possa accadere quello che dici...
Poi posso sempre sbagliarmi, però...
Ettore
Ho notato che in questo thread parlate solo delle cuffie Sony (6500-7100-7500). Non esistono altre cuffie 5.1 wifi paragonabili alle Sony?
Che io sappia, al momento no...
Ettore
e se ci fossero - vista anche la diffusione - dubito sarebbero al livello sony
Panasonic RP-WF7-K anch'esse vendute esclusivamente in Giappone