Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Ciao Ragazzi sono nuovo, ho letto tutta la discussione su HDX e devo dire che c'è davvero di tutto su questo prodotto. Alcune domande:
1) potete spiegrami cos'è il downmix del DTS? ho parecchi mkv circa un tera, e vorrei capire cosa significa, nell'ottica di comprare l'HDX.
Inoltre:avete notato che nell'HDX di color silver ci sono dei buchi tipo griglia sul lato posteriore del prodotto?immagino per una migliore dissipazione del calore. Indeciso se prendere il modello silver o Black ho contattato un fornitore francese per chiedere delucidazioni e mi ha risposto che da ora in poi sia il Black che il Silver avranno quelle prese dietro per migliorare l'areazione del prodotto. Risolto quindi l'evoluzione tecnologica sarà su entrambi i colori.
2) Quello che vi chiedo io è per chi di voi ha il Black ha già la griglia posteriore? e se si, potrebbe dire quando ha effettuato l'acquisto?
il venditore mi ha poi confermato che invece il problema del led è ancora un problema, e risolvibile con un eventuale aggiornamento, anche se qui nel forum gira voce che non sia possibile tramite softtware. Per qeusto uindi staremo a vedere.
Ciao e complimenti a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Ciao Ragazzi sono nuovo
1)Vuol dire che se hai dei file con audio in dts e li passi al tv senza passare per un ampli, a meno che il tuo tv non decodifichi il dts, non senti la traccia audio.
Il dts downmix invece trasforma(decodifica) la traccia in formato "stereo" (x farla breve) in modo che l'audio sia riproducibile dal tuo tv
2)rispondo stasera il mio l'ho comprato verso fine ottobre...
-
ahhhh ok, ho capito grazie. Quindi è un aggiornamento importante, anche perchè non sono tanti gli .mkv con DTS, io ne conto circa 5 su almeno 70 ma a quanto pare la tendenza sta cambiando, soprattutto guardando gli utlimi film/cofanetti in uscita (Vedi il Padrino).
-
hd interno e hdx
Finalmente dopo giorni di attesa è arrivato hd samsung 3.5" da 750gb.
Non essendo interessato al momento alle funzioni torrent (e per non incasinarmi) ho formattato l' hd NTFS e installato.Tutto ok.Trasferisco musica e collaudo.Faccio sapere per rumorosità e calore.
Ps: hd interno va configurato come master o slave?
C'è un modo per rinominare il nome dell'hd sul menu hdx?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
2) Quello che vi chiedo io è per chi di voi ha il Black ha già la griglia posteriore? e se si, potrebbe dire quando ha effettuato l'acquisto?
Il mio è Black ed ha i fori posteriori.Spedito il 21/10.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Captain Spaulding
Ps: hd interno va configurato come master o slave?
C'è un modo per rinominare il nome dell'hd sul menu hdx?
Grazie
Se è sata non hai slave o master ma impostazioni particolari come sata1 o sata 2 o partizioni fisse (x migliorare la compatibilità).
Il mio è black fine ottobre e NON ha fori sul retro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Se è sata non hai slave o master ma impostazioni particolari come sata1 o sata 2 o partizioni fisse (x migliorare la compatibilità).
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Che stupido, ero rimasto al pata.
-
Connessione rete
Ciao a tutti.
Ho l'Hdx 1000 da circa 2 settimane.
Installato un HD 2,5 WD scorpio black da 320 GB.
Lo uso principalmente per vedere in tv (plasma panasonic PZ70) le serie di telefilm americani.
Fino ad ora tutto ok. Mai dato problemi con nessun file ed anche gli aggiornamenti sempre andati a buon fine.
L'unico problema che non mi funzionano i web services.
Penso sia un problema di connessione alla rete.
Ho alice 7 mega
Nella configurazione di rete ho inserito i seguenti valori
In alto ho lasciato tutto com'era.
Nella configurazione dell'IP ho inserito:
IP: 192.168.1.5
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254
Come DNS ho provato sia ad inserire sia i DNS telecom che l'ip del router
(192.168.1.1).
Nel router ho aperto le porte 8999 come tcp e 9000 come udp.
Ma quando entro nei web services non funzionano.
Dove sbaglio?
Ciao e grazie, Giorgio.
-
Raggio purtroppo non posso aiutarti devo ancora prenderlo e fare le prove per ora posso chiederti di controllare come hanno fatto gli altri se sul retro del tuo HDX ci sono dei fori nel case e di colore sia il tuo HDX Balck o Silver?in teoria per favorire l'areazione del prodotto. Inoltre puoi dirmi se il tuo HDX scalda? Inoltre hai mai provato con file mkv in 1080p di oltre 10 giga? giusto per capire se vanno davvero tutti gli mkv, dando chiaramente per scontato che siano stati fatti correttamente.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raggio
Nella configurazione dell'IP ho inserito:
IP: 192.168.1.5
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254
Come DNS ho provato sia ad inserire sia i DNS telecom che l'ip del router
(192.168.1.1).
Nel router ho aperto le porte 8999 come tcp e 9000 come udp.
Ma quando entro nei web services non funzionano.
Dove sbaglio?
Ciao e grazie, Giorgio.
sbagli nella configurazione del gateway..
il gateway è il tuo router quindi 192.168.1.1 e non 192.168.1.254
come dns o metti di nuovo il tuo router oppure quelli di opendns
208.67.222.222
208.67.220.220
che sono molto piu' veloci dei nostri provider
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Raggio purtroppo non posso aiutarti devo ancora prenderlo e fare le prove per ora posso chiederti di controllare come hanno fatto gli altri se sul retro del tuo HDX ci sono dei fori nel case e di colore sia il tuo HDX Balck o Silver?in teoria per favorire l'areazione del prodotto. Inoltre puoi dirmi se il tuo HDX scalda? Inoltre hai mai provato con file mkv in 1080p di oltre 10 giga? giusto per capire se vanno davvero tutti gli mkv, dando chiaramente per scontato che siano stati fatti correttamente.
grazie
1) Non ci sono fori sul retro.
2) Colore Nero
3) Dopo 3-4 ore di utilizzo é appena tiepido
4) Il file + grosso che ho provato era 5 giga
Ciao, Giorgio.
-
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installarci dentro un HD della Western Digital serie GREEN (da 750GB o 1TB) e mi può dire se è compatibile al 100% oppure no? scalda?
-
Io ho il 500 e non scalda tantissimo... il case è tiepido, in giro ho letto di altri con il gp da 1tb e non lamentano problemi.
Cmq sul forum di http://www.networkedmediatank.com trovi una lista di HD NON compatibili.
-
@SxM
Grazie per la lista.
Ma te di 500GB hai il Green giusto? e scalda un pochino anche quello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installarci dentro un HD della Western Digital serie GREEN (da 750GB o 1TB) e mi può dire se è compatibile al 100% oppure no? scalda?
green caviar western digital 1tb 3.5" se leggi le mie discussini ho avuto molti problemi poi risolti mettendo un jumper in modo che lo vede come sata standard enon sata II...altro prolema ma non so se è colpa dell'hd è che appena lo collego via usb al pc salta e non lo vede piu...