Visualizzazione Stampabile
-
krl 37 ps3
Qualcuno saprebbe darmi un parere sulle prestazioni di questo modello con la ps3?ho letto tutta la discussione, ma ho trovato solo riferimenti marginali, non sufficienti per farmi un'idea precisa del comportamento con le consolle, con riguardo ad aventuali problemi di effetto halo o imput lag..
-
Lo uso io con la play 3. Secondo me è praticamente perfetto.
Non ho rilevato alcun difetto, tipo scie imput lag ecc.
Io ho il modello da 46 pollici, ma penso il risultato sia lo stesso sul 37.
-
il mio klr32 con xbox360 devo dire che si vede davvero molto bene e non si notano ne artefatti ne scie;)
-
Anche con collegamento dvi/hdmi da pc con i giochi sia a 1080P che a 720P si vede benissimo, però bisogna disabilitare il contrasto automatico, con l'hdr di alcuni giochi come Far Cry 2, Oblivion, Fallout 3 crea attimi di buio o luminosità eccessiva, inoltre non si deve eccedere con la nitidezza oltre il 3 perchè la maschera di contrasto che il tv applica peggiora la resa dei dattagli più piccoli. Queste le mie impressioni. Ciao.
-
Ciao Kivida mi puoi dire a che risoluzione vedi il desktop di windows? Nel manuale c'è scritto che il computer via hdmi va al massimo a 1360x768. Io ho provato a metterlo a 1920x1080 ma mi dice che il segnale in ingresso non è valido.
Grazie delle info.
A presto.
Pierpippo
-
Ciao Pierpippo,
ti stai confondendo come ho fatto io stesso, il computer via hdmi non ha nessun limite, il limite lo si ha se collegato alla porta vga del kuro.
Per i problemi di segnale in ingresso non valido ti rimando al mio post n°480 di questa discussione.
Cmq il desktop lo vedo a 1920*1080.
-
Ciao Kivida innanzi tutto grazie dell'aiuto. Il problema è che è sbagliato il manuale che riporta le massime risoluzioni sia per l'ingresso analogico d-sub sia per quello digitale hdmi. Per quest'ultimo la risoluzione 16:9 massima è appunto 1360x768.
Ora però dopo che mi hai detto che tu vedi alla massima risoluzione ho fatto un po' di prove ed in effetti sono riuscito a farlo andare a 1080p e 24Hz.
Se metto le frequenze di aggiornamento 25Hz e 30Hz il tv mi segnala una frequenza pari al dopppio e cioè di 50Hz e 60Hz ma l'immagine è inguardabile è come se mancassero la metà delle linee.
Se metto la frequenza di 50Hz e 60Hz il televisore mi dice che il segnale in ingresso non è valido e mi da schermo nero.
A prescindere dal fatto che a 24Hz il desktop è perfetto, senza traballii e riproduce in modo ottimo i contenuti a1080p, ti volevo chiedere se anche tu avevi gli stessi problemi, per capire se è il televisore o il computer che danno questo problema.
Ti ringrazio ancora della tua disponibilità.
A presto.
Pierpippo
-
vorrei sapere gentilmente da i possessori di queste televisioni come si comportano con la televisione normale (segnale sd) dato che in giro ho sentito pareri discordanti c'è chi dice che si vede bene chi invece afferma che non sono il massimo, vorrei fare se possibile un pò di chiarezza.
-
@ pierpippo: Ciao, no non ho avuto di questi problemi, semplicemente mi sono limitato ad aggiornare il driver della scheda video del pc e tutto ha cominciato a funzionare secondo i piani. Per dirla tutta anche io prima di fare l'aggiornamento avevo provato a modificare i timings e le frequenze, ma sempre senza successo. Tu che scheda video usi? Magari posso darti un po' di info. Cmq ti linko anche un printscreen perchè così ti levi ogni dubbio, considera che ho 2 monitor uno a 1680*1050 e il kuro a 1920*1080.
http://img17.imageshack.us/img17/698...ginexq3.th.jpg
@ benefabio: Ciao, a me sembra che la tv sd si veda come sempre... l'unica cosa certa è che il pannello fa miracoli, perchè dove abito io generalmente si vede tutto di m... figurati che con il digitale terrestre vedo 3 canali (e siamo regione pilota). Le immagini sono ovviamente un po sbiadite e poco definite, ma non ci si può lamentare, inoltre se si setta il formato su 4/3 con le due bande nere a ds e sx si vede molto bene per essere in sd.
-
Ciao Kivida ho una radeon 9600 un po' vecchiotta con gli ultimi driver disponibili sul sito ati.
grazie ancora.
Pierpippo
ps non sono riuscito a visualizzare il link che hai messo.
-
@ pierpippo: AHI AHI se c'è una cosa che ati non sa fare sono i driver! Credo cmq che ti tocchi un piccolo upgrade alla scheda video. Purtroppo con ati ho solo avuto un'esperienza e pure pessima.
Ho aggiornato il link. Ciao.
-
Penso che lascerò impostato il pc a 24Hz in fondo si vede alla perfezione. La scheda video inoltre è agp quindi difficile aggiornarla ormai.
Puoi dirmi un ultima cosa, a che frequenza l'hai impostata la tua scheda video?
Grazie ancora di tutto.
Ciao.
Pierpippo.
-
@ pierpippo: hai ragione ne so qualcosa. Cmq la mia frequenza in uscita dal pc è 50Hz.
Ciao.
-
ti ringrazio ancora dell'aiuto. Ora mi posso godere i filmati a 1080p tramite computer.
A presto.
Pierpippo
-
ragazzi ho acquistato questo televisore che mi ha davvero stupito per la sua resa dell'immagine...pulitissima e con colori davvero molto naturali!
l'ho pagato 1250 euri con garanzia 4 anni in un negozio dealer pioneer.
ho visto uno stesso esemplare alla fn*c ma il pannello (a differenza di quelllo che ho visionato al negozio) era tarato blu!con immagini scure il pannello era completamente blu!
qualcuno a riscontrato la stessa cosa in altri esemplari?
io ho comprato un 37...e dovrebbe arrivarmi la settimana prossima.