Anche se come surround sarebbero bastate le 806....le 807 sono un pò sprecate... o potevi prendere le sr800v che sono eccezionali. ;)
Visualizzazione Stampabile
Anche se come surround sarebbero bastate le 806....le 807 sono un pò sprecate... o potevi prendere le sr800v che sono eccezionali. ;)
quoto :-) Io le trovo ancora troppo "frizzanti" le mie 807vCitazione:
Originariamente scritto da box98000
Daffy secodo me dovresti provarci elettroniche differenti....
In parte è vero, infatti anche io ritengo siano sprecate (le ho pure come surround), soprattutto dopo averle provate per un pò come front e apprezzando lo straordinario suono. Però così di suorrund ne abbiamo da vendere!:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Vero, penso sia una caratteristica di questo diffusore, i tweeter sono molto presenti. Però se ben settato è in grado di restituire un suono eccezionale; un due vie magnifico!Citazione:
Originariamente scritto da daffy
Comunque dopo un centinaio di ore questo effetto si attenua leggermente.
Anche con le sr800v...;)Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Quando ho n'attimo di tempo provo il mio vecchio catorcio Marantz da 23Wrms :-)Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Nad C355BEE + Focal 806V + B&W ASW 608: abbinamento ottimo, ne sono stra-felice, vi ringrazio per i suggerimenti che mi avete dato :)
prego ;)
Salve a tutti!
Attualmente possiedo le Focal 706 e vorrei passare o alle 806/807 o prendermi le 716.
Ho un ambiente di ascolto sui 15 mq e come fonte audio uso sky,lettore dvd. Come sinto ho un harman avr 255.
Ascolto la musica in 2.0 perchè il sub se alzo troppo il volume mi rimbomba in diversi angoli e per adesso non ci posso fare niente.
Cosa consigliate 806 o passare alle 716 che essendo torri avrebbero più bassi??
Per chi le ha ascoltate anche senza un ampli stereo si sente la differenza tra la serie 7 e la serie 8??
Ciao Tommy. Ho ascoltato molto le 716 ed ho una coppia di 807; per questo mi sento di consigliarti di andare sulle 807, hanno un woofer eccellente ed è perfettamente bilanciato con il tweeter, sono diffusori eccezionali e vedrai che rimarrai stupito, sia per la musica stereo che anche, all'occorrenza, per l'home theatre. Le 807 le ritengo superiori alle 716. Ciao.
Ciao Box! Ma secondo te visto l ambiente piccolo potrei prendermi le 807 anche per un ascolto in 2.0 o dovrei andare per forza sulle 816?Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Perchè le 807 le appoggerei su di un mobile e non so se cambierebbe il suono e gli stand non li posso mettere, anche perchè con il prezzo degli stand e delle 807 ci compro le 816.
Tu hai avuto modo di ascoltare le 816.....come sono rispetto alle 716?
Di dove sei Tommy?? :)
Sono della provincia di Imperia?Perchè?Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Ciao, dipende dove le appoggi le 807... comunque musicalmente parlando le trovo eccellenti, praticamente al pari delle 816 anche se le 807 risultano leggermente più squillanti. Tra le 716 e le 816 non c'è un abisso però secondo me le 816 sono più aperte sugli alti. Ci sono circa 300 Euro di differenza ma, considerata anche l'estetica migliore che non guasta, li valgono tutti.Citazione:
Originariamente scritto da tommy06
In sostanza, se hai spazio prendi le 816 altrimenti vai sulle 807, meglio un piccolo sforzo economico per poi avere diffusori che ti soddisfino nel tempo. Questa la mia opinione. Ciao! :)