io ho preso il pana 42 pz 80 e a gennaio e dopo circa 1 mese e mezzo posso solo dire che è fantastico!!tantoda averlo consigliato a un amico e pure lui è rimasto a bocca aperta!!!!
Visualizzazione Stampabile
io ho preso il pana 42 pz 80 e a gennaio e dopo circa 1 mese e mezzo posso solo dire che è fantastico!!tantoda averlo consigliato a un amico e pure lui è rimasto a bocca aperta!!!!
io l'ho preso da 3mesi e confermo,spettacolo!!! ps: qualcuno sa dirmi come faccio a sapere se il materiale video va a 50 60 o 24hz? premendo il tasto "i" sul telecomando appare solo la risoluzione e il formato video (es. 1080p WIDE)! e la frequenza di aggiornamento ? mi sfugge qualcosa o e una caratteristica dei modelli superiori tipo il pz85? help me!!!
Disgraziatamente non te lo indica. Succede lo stesso anche sul mio PZ800.
Comunque tv e dvd pal vanno a 50 hertz. Se li mandi alla risoluzione nativa entrano a 576i. Se deinterallacciati vedrai 576p. Se sono anche upscalati dal lettore dvd o ps3 o lettore blu ray li ritroverai a 1080p50.
I blu ray vanno tutti a 1080p24 tranne alcuni che vanno a 1080i60.
Sky hd e le trasmissioni dtt hd (che abbisognano di decoder esterni) entrano a 1080i.
I giochi ps3 vanno a 720p o a 1080p60.
Il tv farà solo la differenza tra: 480i/p (NTSC) 576i/p (PAL), 1080p (non segnalando se a 24 a 50 od a 60) e 1080i (non segnalando se 50 o 60 hertz).
E' noioso ma conoscendo perlopiù a monte ciò che gli mandi .... non è che sia una pecca di quelle mostruose....;)
grazie Aragon,ma con tutto rispetto fin li ci ero arrivato! ho fatto questa domanda perchè volevo capire una cosa riguardo la ps3. Dopo i recenti aggiornamenti, la console nella voce impostazioni, permette di forzare la modalita video a 50hz, ma smanettando un pò non ho notato differenze e uno degli ostacoli è proprio il fatto che il pz80 non visualizza a schermo la frequenza!! però credo che questa funzione sia valida solo per i contenuti salvati sul disco rigido! quindi credo che i filmati ad esempio i trailers in hd scaricati dallo store, vadano tutti a 60hz!! tu che ne pensi? forse andrebbe copiato sul disco rigido qualche video di sicura fonte 50hz e quindi fare le prove del caso!!! smanetterò un pò e ti farò sapere!!
Citazione:
Originariamente scritto da Anakin_86
Mi aggiungo al quesito.. grazie ;-)
Ciao inglesino sul pz80 sono disabilitabili, basta che vai sul menù poi impostazioni e scorri fino ad arrivare all'opzione "frequenza di rinfresco" e li scegli se vuoi i 50hz o i 100hz e la tv andrà sempre con la frequenza che hai scelto.
I 100hz del pz80 sono diversi da quelli degli schermi lcd, perchè sul plasma servono solo a raddoppiare i frame per attenuare lo sfarfallio e dare un'immagine più stabile, invece sugli lcd si raddoppia la frequenza a 100hz interpolando nuovi frame per cercare di ridurre la sfuocatura delle immagini in movimento, cosa che però da luogo a un movimento molto artificiale che può piacere o no.
Ragazzi ora voglio fare una domanda io a tutti i possessori di pz80 che spero possano darmi una risposta.
Quando guardate una partita e c'è un campo dove la differenza tra zolle di colore verde scuro e verde chiaro è abbastanza marcata, vi capita che nei panning molto veloci si ha una specie di piccola scia tipo increspatura proprio in corrispondenza della variazione dal chiaro allo scuro? Se si potrebbe essere un lieve green ghosting, un effetto collaterale dei 100hz o cosa? Strano perchè a me lo fa solo su alcuni campi nelle partite in tv, mentre invece se gioco a ps3 con fifa 2008 non lo fa per niente.
Aspetto risposte.
Mi è capitato un paio di volte in circa tre mesi di utilizzo. Sempre con scene molto scure. Non credo si tratti di green ghosting (per quanto ne so è un'altra cosa), ma semplice persistenza dell'immagine. Roba di pochi decimi di secondo, comunque.
A me capita nelle partite di calcio (l'ho notato anche ieri in una partita di pallavolo) ma non in tutti i campi, è questo che non capisco, sono delle increspature che compaiono all'inizio del movimento veloce per pochissimo tempo e se il movimento non è velocissimo non compaiono, non sono una cosa invadente. Ho sentito parlare di purple snake (non so cosa sia), che si trattasse di questo? Cmq non è una cosa invadente ed è sporadica, la domanda è giusto per capire se ce l'ho solo io o è comune ai pz80 o ai plasma in generale.
@ inglesino
Come saprai, avendo sottoscritto il regolamento, i QUOTE integrali in questo forum sono vietati.
Edita cortesemente il tuo ultimo messaggio.
il green-ghosting si attenua dopo qualche centinaio di ore di utilizzo. la cosa mi ha fatto molto piacere
ragazzi ho una richiesta urgente: da quello che ho letto la Smartcam Samsung è totalmente compatibile con questo panasonic anche perchè le facevano tutte nello stesso punto e brandizzate in seguito. Ora, io ho la possibilità di prendere sia samsung che panasonic però nella prima c'è già inclusa una tessera mediaset premium. Secondo me mi conviene di più, ma qualcuno sa se c'è già credito incluso dentro? ci posso comprare subito una partita? grazie mille.
La card samsung funziona benissimo col panasonic pz ed ha incluso una tessera con un abbonament per quattro mesi a gallery (almeno così era per la mia).
Se vuoi compare altro va ricaricata.
Però Vi ostinate ad andare OT.....
Tra un pò CHIUDO IL THREAD.
Ciao a tutti!
Vi leggo sempre con estremo interesse, vi ho eletti già da tempo a miei "consulenti di fiducia":)
Ho comprato qualche giorno fa il PZ 80 (da 42") e - da profano discretamente imbranato - ne sono assolutamente entusiasta.
Avrei però un dubbio che volevo sottoporvi: devo collegare un dvd recorder al televisore in questione e vorrei farlo in modo da registrare programmi differenti da quelli che ad esempio sto seguendo sul televisore. Per fare ciò temo di non avere altra scelta che collegare l'antenna direttamente al dvd recorder e poi farla passare da questo alla tv ma ho il timore che in questo passaggio il segnale (già di per sè un po' vacillante) si guasti ulteriormente.
Qualcuno di voi sa consigliarmi in merito?
Un ultima domanda: il decoder interno del PZ 80 di che qualità è a vostro parere? E' il caso di prendere in considerazione l'eventualità di comprare un decoder esterno per bypassare quello interno?
Perdonatemi la confusione, vi ringrazio tutti in anticipo.
il decoder interno è suifficiente per le trasmissioni attuali. Quando l'italia avrà fatto switchoff al digitale allora penserai ad un eventuale decoder di maggiore qualità (e soprattutto HD).
Non mi preoccuperei tanto del segnale tv, il dvd recorde non dovrebbe degradarne la qualità