Penso sia difficile...visto anche la politica dei pagamenti così simile all'Apple Store e quindi verosimilmente dedicata a specifici apparecchi Sony...
Visualizzazione Stampabile
Penso sia difficile...visto anche la politica dei pagamenti così simile all'Apple Store e quindi verosimilmente dedicata a specifici apparecchi Sony...
Vorrei segnalare ai possessori del Touch, l'implementazione di alcune modifiche (non ufficiali) a livello software (il Touch è basato su sistema operativo Linux), al fine di migliorare, ulteriormente, la riproduzione audio.
Le modifiche le trovate spiegate, dall'autore, qui:
http://soundcheck-audio.blogspot.com...oolbox-20.html
http://soundcheck-audio.blogspot.com...blog.html#more
Questo è invece il thread sul forum ufficiale Logitech dove se ne parla, sia nel bene sia nel male:
http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=84742
Io ho già provato, non vi anticipo nulla ;)
Magari ci scambiamo qualche feedback dopo aver fatto anche voi delle prove.
Ciao a tutti, posseggo con soddisfazione il Duet da quasi 2 anni, va una bomba, collegato ad un dac esterno di qualità e ad un discreto impianto 2 ch.
Sono interessato all'acquisto del touch soprattutto per la possibilità di riprodurre i file non compressi (flac) fino a 24/96, cosa non possibile con il duet, "castrato" a 24/48.
Mi consigliate l'aggiornamento, insomma ci vado a guadagnare anche sulla qualità dell'uscita audio in digitale?
Ora ho problemi ad isare il dsp ambientale inguz con i file a 24/48, mentre va senza problemi a 16/44.
Qualcuno in possesso del touch sa ragguagliarmi sul funzionamento del plugin inguz (correzione ambientale) ?
Infine, ultima domanda :D , il telecomando del duet funziona anche con il touch ?
Grazie ;)
Ciao, anche io avevo lo stesso problema, poi da quando ho aggiornato alla versione 7.5.1 dello squeezeserver, le copertine sono visualizzate correttamente.Citazione:
Originariamente scritto da pcolavito
Salve vorrei creare un sistema squeezebox basato su
- pc come fonte
- (dac...ampli...diffusori...)
- sq. duet + sq. boom
La domanda è: la due può insieme alla boom accedere alla stessa library di file? Oppure vanno in conflitto? Grazie
Nessun problema, si connettono al server contemporaneamente, nel mio caso al pc dove risiede la libreria musicale.
Posseggo il duet ed il boom, e sono in procinto ad acquistare il touch :)
Ciao
Io ho due touch. Entrambi si possono connettere allo stesso server, sia in maniera sincronizzata (riproducendo il medesimo contenuto) che in maniera indipendente (riproducendo contenuti diversi). Possono poi essere entrambi essere collegati, oltre al server locale, al server remoto Logitech, oppure uno al locale e uno al remoto.
Ovviamente la connessione al locale è indispensabile solo per accedere alla propria libreria musicale. Per le radio internet si può benissimo spegnere il locale e andare sul Logitech.
Il server locale è arrivato alla 7.5.3
Ieri mi son fatto un regalo, ho aggiunto il dac magic tra la touch e l'ampli (onkyo 905): spettacolo!
Già la sola touch era, con file flac, appagante, ma l'inserimento del dac ha dato profondità e dettaglio alla scena, separazione degli strumenti, davvero un miglioramento netto; l'ultimo cd dalla/de gregori (credo sia anche un'ottima registrazione) mi ha commosso, così come la voce di mina
dopo varie prove di ascolto mi sembra che il filtro che renda meglio, nella mia catena, sia lo steep; qualcuno che possiede il magic sa dirmi le differenze tra i tre filtri?
ora, prossimo passo, un buon integrato stereo :)
maurizio
Scusate, è confermata la compatibilità tra lo Squeezebox Touch ed il Logitech Squeezebox™ Controller? Sul sito della logitech non rientra tra quelli elencati compatibili.
Oppure lo SB Touch è gestibile tramite Ipod con Ipeng ma senza passare per la rete domestica?
I due Touch (SB e iPod) hanno come unico punto comune il router. Spento quello, non hanno più modo di comunicare, dato che non prevedono un collegamento wireless "ad-hoc". Della rete wireless sottesa da un router/access point hai comunque bisogno.
Grazie, sei stato chiarissimo!Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ciao, da 2 giorni ho preso il touch. :D
Dopo vari aggiornamenti del server i firmware ora va tutto ok. ;)
La qualità audio dell'uscita digitale sembra buona, almeno pari se non superiore al receiver (duet).
Il telecomando del duet va benissimo con il touch, nessun problema.
Ho solo un problemino: il touch non si spegne come il receiver, ovvero quando va in stand-by non toglie la tensione alle uscite, in questo modo il mio Dac non va in "sospensione" ma rimane acceso.
L'unica soluzione e staccare la corrente al touch.
Possibile non esista un plugin anche di terzi per spegnere il touch ? :confused:
ciao ...visto che ho trovato il Squeezebox™ Boom a buon prezzo,,, (149 euro ) conviene questo o spendere di più e andare sul touch ??
Visto che voi li conoscete bene entrambi ...cosa consigliate ??
@iaky
Sono 2 prodotti ben diversi.
Personalmente li possiedo entrambi: il boom, con i suoi altoparlanti stereo, è molto versatile e suona in maniera eccelsa. Facile da spostare ed in grado di insonorizzare una bella stanza.
Se invece sei alla ricerca di un prodotto qualitativamente superiore da affiancare all'impianto stereo, allora ti consiglio il Touch.
Ho anche la SqueezeBox Radio ma il boom suona decisamente meglio.
Io il Boom l'ho collegato al T-Amp e fa suonare le vecchie Rcf BR40B.
Il bel suono di una volta..........
Ciao, Luca.