Visualizzazione Stampabile
-
Certo, mi rendo conto che i programmi tv non sono un fattore determinante per la resa di un impianto, ciò che intendo dire è che mi capita spesso di guardare programmi sportivi o di intrattenimento da decoder Mysky e per non armeggiare nelle impostazioni del sinto lascio che l'impianto lavori normalmente. Ora, se di solito l'audio del programma è godibile, dopo la taratura questo è diventato fastidioso, con uno strano spunto all'inizio di ogni dialogo (una specie di colpetto dal sub) e con le musiche esagerate.
-
Scusa, ma sul Denon non hai la possibilita' di cambiare in base alla sorgente le impostazioni?
Cosi' metti Direct sulla TV (e niente EQ) e la lasci con i BD o altro.
A parte questo SE prima non lo faceva e ORA lo fa allora qualcosa non va nella calibrazione, a questo punto, riallacciandomi a quanto scrivevo (ogni tanto l'ampli fa casini) resetta tutti e rifai tutto da zero
-
Infatti, mi sono scordato di scrivere che lo fa sia in Prologic che in 2 canali...
-
Bene bene, rifatto audyssey, questa volta portando il low frequency del sub da 120 a a 140hz, spostando il pass filter da in a out, e mettendo il volume del sub a ore 9,i risultati sono cambiati drasticamente in meglio, i surround me li ha impostati su piccoli e soprattutto il sub me lo ha messo a - 1db, deduco che i miglioramenti sono dovuti ai cambiamenti dei valori del frequency e del pass filter giusto? Lascio così o rifaccio audyssey con un volume del sub più alto?
-
Puoi anche alzare il volume sul sub, se vuoi ma considera due cose:
io personalmente ho sempre notato che il sub con valore sull'ampli negativo (tipo -8 o -10db) e volume sul sub piu' alto i risultati erano migliori e anche altri utenti hanno avuto la stessa esperienza quindi dovresti rifare la calibrazione con il sub a ore 11, secondo questa teoria
Da un punto di vista elettrico pero' un segnale dall'ampli meno attenuato (quindi il -1 di adesso) prevede una voltaggio (parliamo di pochi volt) piu' elevato e quindi e' meno sensibile ai disturbi e quindi riduce il rumore di fondo (io non ho mai notato differenze), secondo questa teoria meglio se lasci cosi'.
Vedi tu ;)
-
-
Devo dire che ora mi piace proprio! Appena finito di vedere Terminator Salvation, ora si che si ragiona! Comunque non mollo, sto trovando un certo piacere masochista a fare tutte ste calibrazioni! Domani ne faccio un'altra col sub a ore 11!
-
Ragazzi un consiglio:
Dopo aver seguito i suggerimenti preziosissimi del forum e aver tagliato a 80hz i frontali, facendo lavorare un po' di più il sub ho raggiunto un buon equilibrio.
I front come i surround sono casse da scaffale 2 vie pilotabili 30/125watt (front in biamp)
Sostituendo i front con 2 frontali da pavimento es tesi 560, e ovviamente tagliandoli un po più bassi potrei guadagnare parecchio rispetto agli rti 4 della polk o non ne vale la pena?
Eventualmente con altro da scaffale di maggiore qualità rispetto agli attuali?
Il cambio sub verso quello in firma, con la nuova taratura ha svoltato la timbrica e la qualità rispetto il precedente, non vorrei rischiare di rimanere invece deluso con il cambio front
Che ne pensate?
Robby
-
Non e' sempre automatico che mettendo delle casse da pavimento i risultati siano migliori, dipende molto dall'ampli che le pilota, mettendo casse con maggiori richieste e tagliandole piu' in basso potresti avere un miglioramento a livello di riproduzione ma potresti anche avere una perdita a livello di dinamica.
In ogni caso e' una richiesta che nulla ha a che fare con Audyssey ;)
-
Grazie della risposta è scusate l'OT ma parlando di calibrazione pensavo potesse rientrare....
-
Ragazzi , per l'ascolto ottimale di LP cosa devo disattivare?
-
Arieccomi! :D:D, volevo chiedervi, a quanto ho capito audissey setta i valori del crossover un pò più bassi di come andrebbero in realtà, come ci si regola in questi casi? Che valori dei diffusori devo guardare per regolare meglio il tutto? Audyssey mi ha settato i frontali in large a banda intera, il centrale a 70hz e i surround a 60, ora io ho modificato i frontali su piccoli e schiaffati tutto a 80hz
-
Non c'e' una regola precisa, dipende da diffusori e stanza, un buon punto di partenza e' incrementare di 20-30hz il valore di Audyssey purche' cio' non porti a superare i 100hz o il valore sia gia' superiore a 100hz, in quel caso mettere 100hz o il valore impostato.
Nel tuo caso direi frontali a 70hz, centrale e surround a 90hz ma ripeto e' un punto di partenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non c'e' una regola precisa, dipende da diffusori e stanza, un buon punto di partenza e' incrementare di 20-30hz il valore di Audyssey purche' cio' non porti a superare i 100hz o il valore sia gia' superiore a 100hz, in quel caso mettere 100hz o il valore impostato.
Nel tuo caso direi frontali a 70hz, centrale e surround a 90hz ma ripeto e' un punto di partenza...
È vero scusami, ho dimenticato di dire che diffusori ho! Frontali Wharfedale 10.6 - centrale Wharfedale 10 cm - surround 10.2 sub b&w asw610 - Denon x3000
-
Ho controllato le caratteristiche dei tuoi diffusori e ti confermo che i frontali li metterei come partenza a 70 o 80hz, il centrale a 80 o 90hz e idem i surround