Sul pace 850
Visualizzazione Stampabile
Sul pace 850
Ciao a tutti,
ho provato a ricercare ma o non sono capace io, e per questo vi chiedo scusa oppure non c'è proprio.
ieri mi sono fatto sostituire il decoder con il nuovo decoder MYSKY HD Pace TDS865NS .
Avendo un impianto condominiale e l'impossiilità di tirare giu il secondo cavo(al mio dirimpettaio lo hanno fatto) , Sky mi ha installato recentemente un SCR di ultima generazione.
Ora , mentre fino a qualche giorno fa devo dire che la qualità del vecchio decoder mi soddisfaceva, quest'ultimo mi ha lasciato un attimino perplesso.
Volevo allora capire se dipendeva da qualche configurazione oltre a mettere l'Alta definizione nei parametri del menu impostazione TV.
Ad esempio non ho ben capito cosa significa nell'impostazione del tipo impianto (sempre menu mysky) le porte 1 e 2 mettere i canali da 1 a 4.
Infatti ieri sera quando ho chiamato il servizio SKY per lamentarmi della qualità video di questo decoder , alla fine mi hanno detto di provare a cambiare i canali mettendo 1 e 2 al posto di 1 e 3.
E poi un'ultima cosa , stamattina l'ho trovato abbastanza caldo nonostante stesse in standby.
Aspetto ansioso una vostra risposta.
Daniele
Mi permetto di mettere in evidenza questo aspetto!Citazione:
Originariamente scritto da ayamel
SE HO CAPITO BENE, d'ora in poi è possibile utilizzare un SCR di ultima generazione in un impianto multiswitch condominiale SENZA ANDARE A TOCCARE l'impianto stesso.
La notizia sarebbe IMPORTANTISSIMA per tutti coloro i quali non hanno potuto usufruire delle funzioni del MySky(HD) in quanto non avevano la possibilità di utilizzare due calate!
Al riguardo avrei trovato anche della letteratura:
http://www.antennistadigitale.it/imp...witch-scr.html
PREGO DI CONTENERE I COMMENTI SULL'ARGOMENTO AL MINIMO, MA SOLO EVENTUALMENTE CONFERMARE LA NOTIZIA.
Dopodiché provvederò ad aggiornare la prima pagina!
Da quanto è successo a me nel mio condominio, posso confermarti che dipende dal tipo di switch.
nel mio caso non è stato possibile adottare questa soluzione, purtroppo, e ho dovuto pagare per farmi portare un ulteriore cavo.
Te la confermo.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Per un anno ho tenuto il mysky Hd sfruttandolo solo al 50% in quanto non avevano potuto portarmi il secondo cavo e quindi non potevo registrare in differita ma solamente ciò che vedevo
Un paio di mesi fa invece mi ha chiamato proprio il servizio Qualità di sky dicendomi che finalmente era disponibile un SCR che permetteva a chi aveva un sistema satellitare condominiale e non aveva possibilità di calare il secondo cavo , di poter sfruttare il singolo cavo.
Il costo non so se si puo dire ma è stato di 99 euro.
Ora lasciamo perdere il fatto che al mio dirimpettaio invece il secondo cavo glielo hanno portato eccome e non ha speso un centesimo. Questo una settimana fa e partendo dallo stesso multiswitch. (non comment)
Cancellato perché OT.
Ringrazio tutti dei contributi...
Evidentemente c'è un po' di confusione sull'argomento e ancora "non sono certissimo" che su tutti gli impianti multiswitch condominiali si possa applicare un SCR "domestico" (senza toccare l'impianto condominiale) in modo da alimentare (indipendentemente) entrambi gli ingressi del MySky(hd).
Nel mio personale caso ho risolto aggiungendo un modulo della Fracarro sul pianerottolo acquisendo quindi 3 calate supplementari (+1=4) al costo di 75 euro.
Forse la cosa va vista caso per caso prima di darla per certa. Non vorrei che poi qualcuno tornasse qua a lamentarsi ;)
Caro Tacco ebbene si.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Per un anno circa o qualcosa meno , è andata così. La cosa peggiore visto che stiamo parlando, è che il tecnico dello scorso anno controllò solo il multiswitch presente al pianerottolo sotto il mio e non quello sopra.
Pertanto sarà stato pure vero che da sotto non passava il secondo cavo verso il mio appartamento o che non c'era spazio ma al multiswitch sopra il mio piano ( che è il primo sotto l'antenna, sto al 5°piano e sopra c'è solo il sottotetto dentro il quale c'è il multiswitch e tutti gli impicci delle antenne digitali e terrestre) non l'hanno proprio visto e non si sono fatti venire alcun dubbio.
infatti a me non hanno applicato un SCR condominiale bensì un SCR fatto apposta per gli impianti condominiali .Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
L'SCR classico domestico è quello che implicava la modifica anche sull'antenna o sbaglio?
Idem al post #5046
OK, per ora rimaniamo così...Se qualche installatore dovesse passare di qui i suoi consigli saranno bene accetti.
Ritorniamo sulla retta via (del topic) :D
Purtroppo tra una notifica e l'altra non mi ero davvero accorto che eravamo nel 3d del MYSKY, e non in quello su pacchetti e installazione.
Quindi ho provveduto a cancellare il testo dei miei due precedenti post, e mi scuso per l'OT (davvero involontario).
Ettore
edit........
ragazzi ma è possibile farsi sostituire il mysky hd pace, quello vecchio cicciotto con quello nuovo?
pare che tutti i centri sky service abbiano quello vecchio ancora
Ho proprio chiesto questo in uno Sky Service a Padova, che conosco tra l'altro da una ventina d'anni, ancora quando mi dilettavo col sat analogico.
Hanno in casa i Pace nuovi, con alimentatori esterni, ma possono utilizzarli SOLO con nuove attivazioni. Per le sostituzioni devono utilizzare i Pace "vecchi" ossia quelli con alimentatore all'interno.