@faso
se non l'hai ancora fatto puoi registrarti sul sito di AudioNatali e scaricare il manuale d'uso (in italiano).
Visualizzazione Stampabile
@faso
se non l'hai ancora fatto puoi registrarti sul sito di AudioNatali e scaricare il manuale d'uso (in italiano).
Anche senza registrarti...basta che vai alla prima pagina di questo treadh ;)
Ciao Luca! Ho visto che sei passato all'amplificazione in Classe D, l'HTS li digerisce bene o storce il naso perché non gli hai dato in pasto un calsse A o AB?
Hai fatto dei confronti con i vari finali Krell posseduti dagli altri possessori di HTS più o meno mod...
Per me li digerisce alla grande. E trovo favolosi questi finali. Appena posso li co fronteremo con dei finali krell.....e vediamo chi ne uscirà vincitore.
Per ora paragonati ad un classe ab della adcom 7807 e ne uscivano vincitori alla grande.
Vedremo chi si offrirà alla sfida senza pregiudizi ehehhe
ciao ragazzi ho un problema con l'hts
edit: risolto
Ho provato a leggere e a ricercare all'interno di questo treadh ma non ho trovato confronti diretti.
Ho visto che ce' qualche utente che si e' fatto modificare il "bestio" dalla Aurion Audio...mi chiedevo se qualche possessore o qualche altro utente ha fatto un confronto diretto con il kts 2.0 in 2 canali?!
Grazie :)
La domanda per i più esperti: ci sono differenze fra la sezione stereo dell'hts2 rispetto a quella del 7.1?
Avrei anche un'altra domanda: vi risulta sia possibile utilizzare un hts2 per i due canali stereo e uno showcase per gli altri? Ne sto provando uno ed ho notato che i telecomandi e le funzioni sono identiche, ma non penso che la sensibilità del volume sia la stessa, a meno che non siano commutabili via trigger. Questo tipo di esperimenti non li ho mai fatto è non vorrei fare danni...
Ps so che come richieste sono un po'al limite della discussione, visto che si parla dell'hts 7.1, se sono OT chiedo venia e casomai provvedo ad aprire una discussione specifica.
Domanda: come faccio a tagliare a 55Hz i diffusori frontali e il centrale dal menu dell' HTS?
Devo usare la funzione Notch? Oppure il LPF? o HPF?
Azz.. non ricordavo che l'hts avesse ste configurazioni...
per tagliare i diffusori a 55 hz devi usare hpf ovvero un passa alto (high pass filter), il filtro notch è un passa banda al "contrario" ovvero un "elimina banda".
Non sono parametri regolabili se usi l'ingresso analogico multi ch.
Grazie Ric,
quindi in ingresso analog 7.1 niente regolazioni HPF dall' HTS. dovrò usare le regolazioni della sorgente....
..altrimenti ti procuri un'Audio Palette come quello che abbiamo ascoltato all'OAV e tagli come ti pare :D ...
Altra domanda: è possibile usare l'hts 7.1 come pass through? Cioè senza che venga influenzato il volume nel passaggio del segnale?
Non è possibile....
Ho un quesito da porvi*
In questi giorni di prove del Merging Hapi ho scoperto che dopo ore a volumi elevati i miei finali Hypex sono gelidi.*
Al contrario dopo un 30 minuti di ascolto elevevati con il Krell i miei finali diventano caldi/molto caldi. Eppure sono finali classe D.*
Chi me lo spiega?*
Grazie*
Luca