Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Iris = Medio
Se ci si basa sui dvd test (in particolare Merighi "Set contrast"... vado a memoria), l'iris andrebbe tenuto disinserito o al massimo su basso. Al lato pratico però, secondo me la visione di film è solitamente molto più godibile con un settaggio medio.
Devo però dire che rivedendo Alien vs predator ad un certo punto è palese il motivo per cui io continuo a usare un valore basso. 38'30", la scena in cui illuminano quella specie di altare-cassapanca con le torce. Il fascio di luce con iris assente è perfetto, con un valore basso è accettabile, con un valore medio o alto è completamente bruciato (spara una luce bianca uniforme e fortissima). Si perdono tutte le sfumature di bianco praticamente.
Per concludere non c'è una regolazione dell'iris che mi soddisfi pienamente...
P.S. Considerazioni basate su prove con due diversi lettori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Già... nessuna nuova, buona nuova?
Allora alcune news che mi riguardano
1) E' apparsa una macchiolina di sporco che copre 1 pixel e mezzo :mad: Ho pichiettato più volte ma non ne vuole sapere di staccarsi.... :cry:
Pure io sembra che ho dell apolvere sopra un pixel in alto a destro, ma per vederla devo mettermi a 10 cm dal televisore.E' assolutamente impercettibile, neanche me lo sono immaginato di picchettarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigino
Stanotte con un sotterfugio sono entrato di nascosto in casa di un mio amico, ho preso in ostaggio il computer e ce l'ho fatta
.
Un traguardo "storico" per questo forum come le 200.000 visite :eek: già superate. :happy:
Citazione:
Originariamente scritto da marble
puzza di par condicio
Dopo il nove aprile potrai scrivere liberamente, senza timore di essere tacciato di imparzialità :D
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
.... - luminosità: per cominciare a distinguere la barra del nero=8 o la sfumatura del grigio=5% bisogna salire almeno a 58-60 !!
questo con:
Iris = Medio
Hai provato con Iris basso?
In ogni caso il DVD test è un riferimento relativo e non assoluto: se utilizzo un lettore anzichè un altro i risultati possono essere sensibilmente diversi (senza considerare eventuali settaggi differenti su lettori identici).
Citazione:
- dalle mie parti ci sono stati 25° e la ventola continua a spegnersi immediatamente...
Confermo.
Citazione:
- dopo avere letto di granellini di polvere non mi pento di aver realizzato una copertina al piccolino utilizzando quella specie di celofan che lo avvolgeva al suo arrivo, un po' di nastro adesivo due punti di cucitrice et voilà da pazzi ...
Cioè non lo fai respirare dalle griglie? :eek:
Sei un potenziale infanticida :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Cioè non lo fai respirare dalle griglie? :eek:
Sei un potenziale infanticida :D
no no il "sederino" è libero :D
infatti se è la ventola che in qualche modo spara dentro dello sporco il problema così non si risolve...
per l'Iris proverò con Basso / No...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
no no il "sederino" è libero :D
Allora non ho capito come hai realizzato il "cappottino" per il bebè :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
In ogni caso il DVD test è un riferimento relativo e non assoluto: se utilizzo un lettore anzichè un altro i risultati possono essere sensibilmente diversi (senza considerare eventuali settaggi differenti su lettori identici).
Ecco, questo secondo me è un punto importante che bisogna sempre tenere in considerazione. Il lettore sul quale viene utilizzato il test può dare diversi risultati a seconda di molteplici fattori.
In genere ogni lettore ha dei suoi profili di visione che se impostati vanno ad influire in modo sensibile su quanto riprodotto. Per cui i settaggi della tv sono solo una componente, l'altra sono i settaggi della fonte.
La stessa cosa è valida anche per i set top box satellitari. Anche il bistrattatissimo (a ragione..) skybox ha un setting del contrasto su tre livelli...
Infine anche il tipo di connessione ed i cavi utilizzati fanno la loro parte.
Insomma una gran confusione, nella quale purtoppo il fatto di non poter memorizzare settaggi differenziati è il vero grosso limite del nostro KDF.
In tutto ciò però, permettetemi di dire che un grosso aiuto può arrivare dalle tabelle che immodestamente redigo settimanalmente.
Verificare quali settaggi utilizza l'utente x, che ha il lettore y collegato in scart rgb piuttosto che in component, ci aiuta a verificare le analogie con il nostro impianto e a calibrare meglio il tutto.
Pertanto...chi ancora non ha inviato i dati lo faccia... è un servizio di utilità sociale :D
-
KDF - Oppo - Help!
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
DVI-D->HDMI
Ti chiami jamal? :D Piacere Confuso :mano:
;)
Era la domanda sul cavo da aggiungere all'Oppo, solo che su livingcinema.nl, dove sto per acquisatarlo, non mi da quest'opzione come cavo!!
Che opzine devo mettere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Allora non ho capito come hai realizzato il "cappottino" per il bebè :D
eheheh... ho prima ottenuto due fogli grandi da coprire avanti/dietro... li ho uniti in modo da avere un po' di gioco laterale e poi ho taglaito via un po' della parte posteriore per lasciare libere le parti sensibili ;)
inoltre per il Test Merighi... io ho vicino al Sony un vecchio (glorioso) CRT 15" Radiomarelli che uso sempre collegato al lettore DVD ma in composito (quindi stessi settaggi della fonte e collegamento inferiore) e su questo senza intervenire minimamente tutti i livelli di nero sono subito visibili e ben definiti (ma sulla superiorità dei CRT in questo contesto si è già ampiamente discusso) al contrario di quelli del bianco per cui i livelli più alti sono indistinguibili... quindi un comportamento opposto... mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Era la domanda sul cavo da aggiungere all'Oppo, solo che su livingcinema.nl, dove sto per acquisatarlo, non mi da quest'opzione come cavo!!
Che opzine devo mettere
DVD-M-HDMI-M non capisco perchè viene denominato in questo modo ma il cavo è quello.
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
ho prima ottenuto due fogli grandi da coprire avanti/dietro... li ho uniti in modo da avere un po' di gioco laterale e poi ho taglaito via un po' della parte posteriore per lasciare libere le parti sensibili
:eek: :eek:
Sull'utilità di questa operazione mi sorgono forti dubbi :rolleyes:
Se c'è una zona eventualmente sensibile ad intrusione di polvere e affini questa è sicuramente quella relativa a feritoie di areazione e/o ventola.
Citazione:
inoltre per il Test Merighi... io ho vicino al Sony un vecchio (glorioso) CRT 15" Radiomarelli che uso sempre collegato al lettore DVD ma in composito e su questo senza intervenire minimamente tutti i livelli di nero sono subito visibili e ben definiti (ma sulla superiorità dei CRT in questo contesto si è già ampiamente discusso) al contrario di quelli del bianco per cui i livelli più alti sono indistinguibili...
Non vi è dubbio che il CRT abbia sfumature di colore assolutamente irraggiungibili oggi da qualsiasi pannello digitale, di qualsiasi tecnologia.
In una recente news di AVMagazine si scriveva della futura versione di HDMI che, secondo l'estensore, permetterà di avvicinare le sfumature di colore possibili oggi solo su CRT!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Sull'utilità di questa operazione mi sorgono forti dubbi :rolleyes:
Se c'è una zona eventualmente sensibile ad intrusione di polvere e affini questa è sicuramente quella relativa a feritoie di areazione e/o ventola.
infatti l'ho pensata inizialmente a protezione della sola parte anteriore (mia figlia ama lasciare le sue piccole impronte su tutti gli schermi di casa...) lasciando libera dietro la parte con le connessioni...
-
Ragazzi, chi mi da una dritta.....
qualcuno sa indicarmi dove comprare un mobile sony
SU-RG11M per il TV Sony da 50'....?........sembra introvabile!!
grazie
-
Assistenza sony
ciao a tutti mi scuso per il periodo d'assenza molto lungo ma arrivando la primavera i problemi di salute si iniziano a sentire (non respiro bene) e il tempo a disposizione diminuisce!!comunque oggio ho portato il tv al centro sony...:cry: ,la stanza sembra vuota, il mobile con niente sopra è malinconico praticamente sono triste!!
appena arrivato ed esposto il mio problema la signora si è ricordata di me e da quel momento mi ha iniziato a prendere per il cu*o con frasi del tipo:
-a quello del pixel macchiato!!!(con espressione ironica)
-non si preoccupi ora lo spediamo alla sony per il suo problema(sempre quel ghigno malefico)
il clou è stato quando gli ho detto del problema del freeze in stand-by e come si poteva risolvere, allora la vecchiarda ha iniziato:
-ma lei queste informazioni dove le ha prese?
-ha altri fogliettini con appunti da darci per risolvere gli altri problemi?
-ma in questo forum si parla dei televisori in generale!!!
-ha altri consigli da darci
il tutto correlato sempre da quel sorrisino pieno di se!!!
bene i miei nervi erano alle stelle ciò non bastasse mi ha detto che sicuramente se ne parla dopo pasqua. e mi ha fatto capire che sono esagerato e che il mio intervento gli farà solo perdere tempo!!!
uffa speriamo me lo trattino bene il mio gioiello!!!
grazie ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Era la domanda sul cavo da aggiungere all'Oppo, solo che su livingcinema.nl, dove sto per acquisatarlo, non mi da quest'opzione come cavo!!
Che opzine devo mettere
scegli DVI M > HDMI M
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da soichirod
il mio intervento gli farà solo perdere tempo!!!
effetivamente gli fai perdere tempo...
e pure un cliente..
ma guadagnano in reputazione negativa... ;)
-
Salve a tutti! Mi chiamo Marco, sono un nuovo iscritto...mi sono letto tutte le pagine di questo forum e grazie ai vari interventi di tutti Voi sono arrivato alla conclusione, cioè all'acquisto del KDF da 50" :D !
Prima però volevo farVi ancora qualche domanda:
-Se posiziono il nostro kdf su un mobile con dietro due finestrelle, l'immagine potrebbe essere disturbata dalla luce ?
-E' possibile collegare la playstation 2 al nostro amicone con i cavi già in dotazione o bisogna comprare qualcosa?
-Come si "comporta" il kdf con il ricevitore di sky? Io comprerei lo schermo soprattutto per guardare le partite di calcio e i film.
Vi ringrazio tutti anticipatamente e Vi faccio i complimenti per come gestite la "discussione".
Buonasera, Marco