Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe88
Peró il problema è che l’abbassamento luminosità in SDR si verifica solo con la ps5, se la aumentassi dal pannello altererei gli altri dispositivi collegati alla stessa interfaccia hdmi (passa tutta da un AVR).
Il problema a questo punto sembra essere della ps5, davvero strano
Secondo me hanno fatto un mezzo casino attivando di default l'HDR nel software della PS5, così sballano tutto visto che vengono forzati in HDR anche i contenuti non nativi in questa modalità. Magari fanno un aggiornamento per sistemare questa cosa, nel frattempo non vedo altre soluzioni se non quella di modificare la regolazione nel tv manualmente visto che sulla PS5 non puoi agire.
-
A questo punto si.
Confido che sistemeranno l’HDR attivo di default su contenuti SDR, non ha senso
-
PROBLEMA: ho appena notato che quando vado nelle app tipo netflix, per la schermata di selezione ed in contenuti SDR non ci sono più i preset Professionale 2, ecc. In Modo Immagine trovo solo Normale o Dinamico. Se scelgo un contenuto in HDR si attiva il profilo hdr dove trovo correttamente il preset Professionale 2.
-
Se parli della schermata dove si sceglie quale app lanciare è normale che sia così. Ma una volta lanciata l'app Netflix (dopo aver scelto il profilo ed appaiono i titoli) dovresti poter selezionare tutte le modalità video.
-
In realtà intendevo proprio dentro netflix, nella schermata di selezione film/serie
Se peró faccio partire un film in SDR, poi si attiva il profilo Professionale 2. Strano mi ricordavo che fosse sempre con quel profilo una volta dentro l’app
-
Controllo e ti dico.
Provato ti confermo che solo nella schermata delle app e usando il browser le modalità d'immagine isf spariscono. Se apro Netflix anche nella schermata principale stessa cosa, avranno cambiato qualcosa.
-
Buongiorno e complimenti davvero a questo FORUM molto professionale che seguo da molti anni sono un felice possessore di Panasonic EZ950 vi volevo chiedere perché nelle impostazioni PS5 non riesco a mettere l’ HDR ?!
-
Buongiorno ragazzi, se sposto la Ps4 Pro dalla Hdmi 2 alla Hdmi 3 dite che vedo tanto la differenza essendo la 3 3840x2160 30hz 12 bit
rispetto alla 2 che arriva a 60hz 12 bit?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Buongiorno ragazzi, se sposto la Ps4 Pro dalla Hdmi 2 alla Hdmi 3 dite che vedo tanto la differenza essendo la 3 3840x2160 30hz 12 bit
rispetto alla 2 che arriva a 60hz 12 bit?
Non è proprio così, in pratica le porte 3 e 4 sono limitate a 10 Gbps ciò significa che nel caso della PS4 Pro se la colleghi ad una di queste due porte continuerai ad avere il segnale 4k a 60Hz ma perderai l'HDR. Se non usi l'HDR non ci sono differenze.
Io ho preso uno switch 4k HDR così ho risolto il problema, ho collegato tutto allo switch (ha 4 ingressi) ed ho collegato l'uscita all'ingresso HDMI 1 del tv, così ho tutte le periferiche che funzionano in 4k 50/60Hz HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BAMBA8
Buongiorno e complimenti davvero a questo FORUM molto professionale che seguo da molti anni sono un felice possessore di Panasonic EZ950 vi volevo chiedere perché nelle impostazioni PS5 non riesco a mettere l’ HDR ?!
Probabilmente hai collegato la PS5 all'HDMI 3 o 4, devi utilizzare gli ingressi 1 o 2 del tv ed accertati che nel menu impostazioni alla voce relativa ai settaggi della porta HDMI sia impostato il valore: Modalità 2.
-
Ah questa non la sapevo, grazie per l'info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non è proprio così, in pratica le porte 3 e 4 sono limitate a 10 Gbps ciò significa che nel caso della PS4 Pro se la colleghi ad una di queste due porte continuerai ad avere il segnale 4k a 60Hz ma perderai l'HDR. Se non usi l'HDR non ci sono differenze.
Io ho preso uno switch 4k HDR così ho risolto il problema, ho collegato tutto allo switch (ha 4..........[CUT]
Però in prima pagina di questa discussione c'è scritto che l'HDR funziona lo stesso su hdmi 3-4 , 60hz 8 bit HDR, vabbè' faccio una prova e vedo.
-
Funziona solo con segnale fino a 30Hz che sono i film riprodotti da un lettore bluray UHD. La PS4 esce con un segnale fisso a 60Hz quindi su quegli ingressi la console ti darà che il tv non è abilitato all'HDR.
-
-
Causa morte del mio pre in firma ne sto provando uno con entrate e uscite 4k, volevo provare a collegarlo con Arc al pana in firma, la mia domanda è se io collego l'oppo 203 al pre riesco a sentire l'audio l'audio HD (dolby true HD e Dts HD) la tv fa solo un bypass dell'audio?