Anch'io 42" da 2,5 mCitazione:
Originariamente scritto da santosabatog
Visualizzazione Stampabile
Anch'io 42" da 2,5 mCitazione:
Originariamente scritto da santosabatog
vi chiedo questo perchè in molti, soprattutto commessi dei negozi, mi sconsigliavano, o meglio mi consigliavano il 26" al max il 32" da questa distanza...
a me sto televisore piace da matti!!! :D
peccato che non posso spendere qualche euro in più per il 9732 :cry:
ciao romano,ho lo stesso problema che avevi tu sia se metto impostazione del decoder su ORIGINALE,1080i,720P....me lo fa solo con l'uscita HDMI e sui canali non HD! come hai risolto?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Romano9
Ciao 55AMG, ho notato che il tremolio lo fa anche a me su uscita HDMI con il decoder skyHD sui canali non HD,quindi per esempio sky cinema 1,sky cinema 2 ecc. non si nota molto pero' lo fa' rispetto all'uscita tradizione SCART sempre del decoder skyCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ragazzi,ma solo a me su uscita HDMI di sky HD sui canali anche HD sgrana e quando passano i titoli di coda sembra tipo che ci siano delle vibrazioni,cosa che si nota costantemente sui loghi dei canali
come non detto,ho provato con il tv in salone dove c'era collegato prima sky e il difetto lo fa ugualmente solo che il difetto qui si nota di piu' perche e' piu grande lo schermo,alla fine la colpa non e' del televisore ma del decoder sky.
Bè allora nn son molto seri...ora io son daccordo sconsigliarti il 42, come aveva fatto quello che lo ha venduto a me ( che io testardamente nn avevo ascoltato e alla fine ci ho sbattuto il naso!), ma consigliarti addirittura un 26 mi sembra senza senso..:nonsifa:Citazione:
Originariamente scritto da santosabatog
*** nota del moderatore: la volgarità non è permessa.. senza eccezioni..
Chiedo scusa..ho editato il messaggio..:ave:
@santosabatog
io sono stato quasi 2 mesi a decidere se prendere il 32 o il 37 di questa serie e alla fine ho optate per il 37 (per lo più per il fullhd) e devo dire che non me ne sono mai pentito. la mia distanza è 2,55 m (misurato preciso :-)) e devo dire che si vede una favola. In DVB i canali li vedo perfetti, in semplice analogico avendo un buon segnale non mi posso lamentare e poi dipende dal canale e non dalla TV.
Ci ho poi accoppiato un DVD Philips 5980 che esce in HDMI a 1080p e devo dire che non mi sono mai pentito della scelta, anzi se avessi preso il 32 mi sarebbe dispiaciuto davvero molto.
In conclusione se, come nel tuo caso hai almeno 2-2,20 m il 37 è ottimo
Spero di esserti stato di aiuto....
Fammi sapere
42 pollici da 2.5 metri di distanza.
i canali in digitale (sky, ddt, blueray) appagano la vista in maniera clamorosa!
i canali analogici...meglio evitarli...
ieri con frengo abbiamo avuto uno scambio di opinioni su come funziona realmente l'ambilight e su come pensavamo dovesse funzionare.Citazione:
Originariamente scritto da frengo2000
ho scaricato da internet e condiviso con lui alcune immagini con gradienti di colore da sinistra a destra e dall'alto al basso.
facendola breve, l'ambilight è solo stereo, ovvero cambia il colore a sinistra ed a destra prendendo sui rispettivi lati il colore predominante in quel momento visualizzato; ne deriva quindi che se su quel lato ci sono più colori, lui non modifica le varie lampade a led di quel lato con più colori ma usa sempre e solo un colore.
per i miei personalissimi gusti ho settato la potenza delle lampade a 70, con modalità dinamica ed attività al massimo (ovvero, meno potenti del solito per non illuminare troppo la stanza, e con cambio di luce che si adatta il più velocemente possibile al cambiare dei colori delle immagini).
sapevo che avresti risposto tu!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
:D
[QUOTE=santosabatog]@ frengo
Volevo sapere come si vede la tv analogica con un 37" 9632. La mia distanza max è di 2,3 mt.
..... o devo optare per un 32"!?QUOTE]
non ti permettere!!!! scherzo. ho un 37 che vedo da 2.5-3 mt. ottimo
ho convinto persino convinto mia moglie che credeva che avevo fatto un acquisto esagerato. Tu sai quanto questo sia importante al di là dei nostri consigli!!!!!:D
Hai visto che dal menù di servizio c'è la possibilità di attivare il driver per ottenere l'effetto multi cromatico su una lampada? tipo AURA per intenderci. Ho provato ad attivarlo ma non ci sono riuscito.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
Continuo a nutrire il sospetto che l'elettronica non sia diversa da quel modello per ovvie ragioni di ottimizzazione della produzione.....;)
chi sa se prima o poi qualcuno ci stupisce
ciao
Certo: la domanda era rivolta a lui!!:pCitazione:
Originariamente scritto da darioirad
Grande DARIOIRAD, spingi solo il 37 che nn se ne pentirà di fisso..Dai se uno ha la possibilità economica e lo spazio e una dist di visione simile prendere il 32 sarebbe una ......
Oh ma sei sicuro di quello che dici??..guarda che se ci illudi così e poi nn se ne fa nulla noi ci restiamo parecchio male e...:boxe:Citazione:
tipo AURA per intenderci
Ah..ps: già che ci sei (visto che mi hai messo la pulce) mi dici qual'era il tuo nick prima??
[QUOTE=frengo2000]
Oh ma sei sicuro di quello che dici??............. ci restiamo parecchio male e...:boxe:
QUOTE]
Allora ragazzi nessuna illusione!
sicuramente se scorri il menù di servizio troverai un punto dove devi definire il tipo di lampada. Nell'elenco ci sono tutte le possibilità 2/3/full/pixellated o qualcosa di simile.
io ho provato a cambiare ma il televisore si resetta alla lampada in dotazione (3 lampade).
non so se sia fisicamente possibile ne tanto meno elettronicamente.
forse per omogenizzare i software hanno inserito tutte le possibilità e poi decide l'elettronica del televisore.
Non lo so. l'ho scritto solo per stuzzicare la curiosità di qualche smanettone più competente di me
:confused:
per il mio vecchio user (non era poi un vero nick.....) magari ti rispondo in MP