Il ritorno(per ora si hanno certezze per il solo mercato giapponese!) di Hitachi con pannelli Panasonic...ottima notizia per il Futuro del Plasma!!!!
:eek:
Visualizzazione Stampabile
Il ritorno(per ora si hanno certezze per il solo mercato giapponese!) di Hitachi con pannelli Panasonic...ottima notizia per il Futuro del Plasma!!!!
:eek:
@aznable
Era chiarissimo, avevo capito che riportavi le misure senza auto-dimming.
intanto anche hdguru ha fatto la sua recensione
http://hdguru.com/panasonic-tc-p50vt...t-review/1391/
0.004 foot lambert sono circa 0,013 cd/mqCitazione:
The “Vivid” default mode (often referred to as showroom or torch mode and not recommend for home viewing) came in at 65.18 ft lamberts using a 100IRE window pattern. Panasonic’s “Infinite Black Pro” mode kicks in when using the “Vivid” setting and yielded a black level reading of 0.000 (meaning below our Minolta LS-100 light meter sensitivity) with a 0 IRE black test signal, making the contrast ratio indeed infinite. We calibrated the user controls in Custom mode and measured a white level of 32.39 ft lamberts white and .004 ft lamberts black level for a contrast ratio 8097.5 to 1. (The black level reading is about one-half of reported out of the box black levels of the 2009 V10 series). In THX mode (factory default user settings) respective measurements were 31.5 ft lamberts and again an impressive .004 ft lamberts black level. THX factory default contrast setting is at 60 out of 100, a level which provides the ability to increase the white level in bright viewing environments.
Citazione:
The moving sign and license plate tests confirmed a significant reduction of phosphor lag. There were no signs of phosphor lag when we switched to viewing an action movie on Blu-ray disc.
Direi che Panasonic ha fatto finalmente un gran bel plasma, buon nero, controlli avanzati. In campo 3d batte, come ho previsto :Perfido:, gli lcd sony.Citazione:
As much as I tried to see the issues witnessed with the Sony FHD3D TV (the only production 3D models publicly demoed in 3D link) I did not see them. They simply are not present. These include crosstalk seen as ghost images, motion artifacts best described as a motion breakup, sort of like a strobe effect and flickering.
Ancora niente da fare sul fronte pulldown 3:2, ma questo interessa solo gli amici oltroceano che guardano la tv ntsc. Sospetto solo che rimanga il problema del deinterlaccio film (utile a chi guarda film su sky)
"The moving sign and license plate tests confirmed a significant reduction of phosphor lag. There were no signs of phosphor lag when we switched to viewing an action movie on Blu-ray disc."
Cioè, dicono che non hanno visto segni di Green-Ghosting nella serie VT..?
Credo tu intendessi 0,04 e il valore che da quella conversione perche altrimenti 0,004 ft da 0,0013 circa cd/mqCitazione:
Originariamente scritto da Picander
No è corretto 0.004.
1ftL = 3,426 cd/m2, quindi 0.013 cd/m2.
Da riverificare dopo 2.000-2.500 ore.
se la serie V si attestasse su quei livelli di nero, potrebbe essere la scelta giusta per chi non ha interesse verso il 3D....
E' da verificare anche il prezzo della serie V, perché differenze grosse, ad occhio, non ci sono tra i G20 ed i V20, se il nero dei VT20 è effettivamente quello.
A parte che nella recensione parla di 0,04 e non di 0,004 comunque sia ripeto la conversione e errata quarda QUACitazione:
Originariamente scritto da Picard
"again an impressive .004 ft lamberts black level"
significa 0.004
square foot è piede quadrato non metro quadrato.
Usa questa pagina del tuo sito e tornerà tutto, non c'è niente di errato.
http://www.unitconversion.org/unit_c...inance-ex.html
In quella recensione non hanno eseguito test sul pulldown (cadence) 2:2, che è invece quello che interessa a noi, e nella precedente serie 2009 anche quel test non veniva passato dai panasonic (a memoria - vedi recensioni di avforums).Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Il problema del deinterlacing in modalità film è rimasto, come evidenziato da altre recensioni.
Due parole poi su questa parte di recensione:
"Panasonic’s “Infinite Black Pro” mode kicks in when using the “Vivid” setting and yielded a black level reading of 0.000 (meaning below our Minolta LS-100 light meter sensitivity) with a 0 IRE black test signal, making the contrast ratio indeed infinite."
per chi non lo sapesse, quella feature ("Infinite Black PRO"), nell'uso normale è del tutto inutile, perchè interviene solo quando sul display viene visualizzata una immagine completamente nera a 0 IRE, quindi praticamente mai durante una qualunque normale visione. Avrebbero potuto precisarlo loro, per evitare che persone inesperte potessero essere tratte in inganno. A parte il fatto che è attiva solo in "vivid" mode, modalità predefinita che ben pochi utilizzano avendo settings esagerati.
speravo piu' nero......è al livello del kuro 2007 5080 giusto?? minkia ke palle, quanti anni ci vogliono per che sia nero, saran 3 anni che aspetto, è molta la dofferenza col 5090??? forse riesco a trovarne ancora qualcuno......pero' il 3D mi piaceva
Puoi provare a dargli una passata con Perlana Black Magic.
(couldn't resist :D)
Sì, il valore rilevato è in linea con quello dei kuro full hd 8G, che si attestavano sulle 0.015cd/m2, mentre i 9G si attestano sulle 0.003cd/m2 (qualcosina meno per i KRP, che sono ancora un pelino più neri).