Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
Il myskyhd Samsung è silenziosissimo
rispetto all'Amstrad il miglioramento è nettissimo.
Ho il Samsung da pochi giorni.
Non ho termini di paragone con altri decoder, Sky e non Sky, ma "silenziosissimo" non è, emette un costante ronzio.
Ti dirò che, ovviamente, lo sento più da spento che a televisore acceso.
-
AIUTO!
Poco fa mi hanno tolto la corrente ed il myskyhd stava registrando (con il disco da 1tb dentro ovviamente, disco pieno). Ora che la corrente è tornata il disco sento che parte normalmente ma il ricevitore mi dice che "il disco non risponde, chiamare il servizio clienti".
Di sicuro si sarà incasinato qualcosa nella gestione del disco, che cosa posso fare??? :(
-
CIAO ragazzi
da qualche settimana noto dei leggeri scatti in qualche partita...che dureranno tipo un secondo o due...
e un movimento non fluido nei panning orizzontali...
dite che può essere il decoder? posso chiedere la sostituzione?
PS. come da firma ho il dec. myskyhd pace
-
-
Citazione:
@Fabio Castagnola alias TOMMASO:eek: :... ma sei proprio sicuro che l'hard disk ... sia del formato da 3 pollici e mezzo ? ... Permettimi di dubitare...
Con un click si può ingrandire:http://img34.imageshack.us/img34/9057/samsungyi.th.jpg
-
Ho mandato una mail a Sky per il problema dei microscatti, vediamo che rispondono....:(
-
@ MrTip :
Scusami, non dubitavo delle tue parole, e la prova
era che tu avessi citato anche la marca, il che dimostrava
che lo dici perchè lo hai visto con i tuoi occhi....
Quello che volevo dire io, è che ero perplesso a causa delle
grandi differenze di peso e misure tra l' 850 e i nuovi, tutto qui....
Comunque converrai con me che se già è un miracolo aver fatto
entrare in quello che hai tu un 3,5", nel caso del Pace 865 è
praticamente quasi impossibile (ho visto anche le foto "esterne" sul
sito di SKY, è lungo pochi cm. in più del telecomando !!).
O hanno messo l'HDD per lungo, oppure gli rimane solo 1,5 cm.
di margine interno.....e poi, visto che pesa 1,25 kg., il resto
dei componenti (HDD escluso ), dovrebbe pesare "solo" 650 gr.,
quando il Pace 850 pesa HDD escluso, circa 3,2 kg...
OK, l'alimentatore pesa molto, ma 2,6 kg. mi sembrano troppi...
Se qualcuno che già ce l'ha avesse la bontà di aprirlo per
controllare, sarei felicissimo di essere smentito una seconda volta....
(Come avrai già capito la presenza di un 3,5" in luogo di un 2,5" è
importante per evitare difficoltà e costi nell' upgrade dell' hard disk,
a beneficio di tutti gli interessati... io mi accontento del mio da 250 GB).
Ciao :) Fabio
P.S.: Eri al tuo primo post qui su AV, mi sono dimenticato di darti il
benvenuto !!!
-
-
... prendiamo e confrontiamo modelli "nostrani", visto che sono quelli che abbiamo noi. a cosa serve vedere che modello usano in giro per il mondo se poi non li useremo mai??? :mbe:
... l'elenco dei 3-4 modelli utilizzati in italia si trova sul sito di Sky.it:
-> http://www.sky.it/corporate/pagine/a..._myskyhd.shtml
-
Ais001, veramente stavamo scrivendo riguardo i 3
modelli di MYSKY HD che sono in distribuzione attualmente
in Italia, proprio quelli che tu hai solertemente linkato....
il Pace 850, il Samsung 990 e il Pace 865....
( non cito volutamente l'Amstrad perchè non più distribuito
in quanto incondizionatamente incompatibile con la digital-key...)
che poi avevo riportato anche in quest'altro thread (che ho ora corretto) :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...84&postcount=2
Ciao :) Fabio
P.S.: Grazie mille, Victor !!!
-
Su segnalazione di ais001 ho inserito alcune cosucce in prima pagina che ricordo a tutti di leggere ogni tanto prima di postare domande trite e ritrite ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...37&postcount=1
-
Non mi sembra che ultimamente si siano dette cose trite e ritrite..., grazie comunque per la segnalazione anche se non capisco questo strano giro...
-
Dopo l'ennesima schermata blu in fase di accensione, l'operatore ha deciso di autorizzarmi alla sostituzione del My sky HD....ora è caccia al Pace 865...
Speriamo bene
ALE
-
Blocchi immagine
Per chi fosse interessato riporto la mail di risposta di Sky in merito alla mia mail di segnalazione del problema dei blocchi immagine:
Gentile Cliente,
in merito alla problematica da lei segnalata, desideriamo informarla che può indicare un probabile problema di natura tecnica legato alla ricezione del segnale trasmesso dal satellite e non ricevuto correttamente dalla sua parabola.
Al fine di individuare con certezza il problema da lei riscontrato, è necessario effettuare la seguente procedura:
* accendere il decoder;
* premere il tasto MENU sul telecomando SKY;
* selezionare la voce 8 – DIAGNOSTICA e premere OK;
* selezionare la voce 1 – TEST DEL RICEVITORE e premere OK;
* premere OK per avviare il test.
Al termine del test apparirà sul televisore un risultato:
1. se il risultato sarà IL RICEVITORE FUNZIONA CORRETTAMENTE, dovrà effettuare il TEST FREQUENZE premendo il tasto VERDE presente sul telecomando SKY.
Al termine del test appariranno una serie di frequenze SKY con accanto una valutazione. Tale valutazione indica come vengono ricevute tali frequenze dalla sua parabola. Se sono presenti frequenze con valutazione inferiore al 6, è necessario l’intervento di un installatore.
2. se il risultato sarà RILEVATI ALCUNI DIFETTI DI FUNZIONAMENTO, le chiediamo di comunicarci il/i codice/i di errore che le apparirà (ad esempio, CODICE ERRORE: 35).
Per il problema da lei segnalato, il TEST DEL RICEVITORE potrebbe rilevare uno o più codici tra i seguenti:
Cod. errore 31 – 32 – 33 – 34, 35, 10: è necessario l’intervento di un installatore;
Cod. errore 30: è necessario sostituire il decoder.
Per l’eventuale sostituzione gratuita del decoder potrà recarsi, previa nostra autorizzazione, presso un qualsiasi SKY Service (l’elenco completo è disponibile nell’Area Clienti del sito www.sky.it, alla sezione Trova SKY Service).
Se invece necessita di un installatore, potrà scegliere di contattarne uno di sua fiducia oppure optare per l’invio di un nostro tecnico al costo di 54 euro, salvo eventuali lavori aggiuntivi che si rendano necessari per ripristinare la corretta ricezione del segnale. Tali importi aggiuntivi le saranno comunicati dal nostro tecnico e saranno addebitati sulla prima fattura utile insieme al costo d’uscita di 54 euro di cui sopra.
Le chiediamo cortesemente di indicarci l’esito delle verifiche indicate sopra, al fine di procedere tempestivamente nella maniera più opportuna.
Un cordiale saluto,
Servizio Clienti SKY
-
Ieri ho provato anch'io a fare il test frequenze ed è risultato che parecchie frequenze sono a 5 cacchio,me tocca chiamare un tecnico per vedere la parabola a stò punto.:(