Il post n° 1.000 è stato di Confuso.
Visualizzazione Stampabile
Il post n° 1.000 è stato di Confuso.
Il post n° 2.000 è stato di Massimo [Fea].
Il post n° 3.000 è stato di Pippotto.
Il post n° 4.000 è stato di Brunix.
Il post n° 5.000 è il mioooooo!!!!!!!!!
Stanotte con un sotterfugio sono entrato di nascosto in casa di un mio amico, ho preso in ostaggio il computer e ce l'ho fatta :winner:.
Una piccola soddisfazione per chi dal punto di vista tecnico, purtroppo, può dire ben poco (cosa mi tocca fare alla mia età :D ).
Passati i pesci ecco il difetto piu' grosso che ho riscontrato nel KDF:
Xbox360, ghost reacon, missione notturna, quella appena dopo liberato il vip2 mi sembra.Oh, non si vedeva una mazza!!!!
Ora non ho smanettato due ore per settarlo al meglio, giravo attorno ai valori medi , il gioco era VERAMENTE scuro, e a volte non riuscivo a vedere dove andavo!!
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
mi dici come si chiama la missione o come inizia..??
di missioni in notturne ne ho fatte (lo sto finendo per la seconda volta) .. e ci ho sempre visto benissimo...
le uniche missioni a soffrire sono un paio al calar del sole.. dove c'è molta luce in alcune zone.. e altre molto in ombra... ma sembra quasi che sia una cosa voluta...
Ciao
EDIT: hai provato a configurare le sfumature del nero col Merighi?
quoto jamal, ci vuole un giusto setting per il nero, e comunque per quel tipo di gioco con hdr attivato l'oscurità è voluta :)Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Non ho il meringhi, c'era un link una volta, adesos me lo ricerco.Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Non ho la 360 qui con me, comunque la missione era proprio quella la tramonto. I settaggi della tele ripeto, ho preso i valori medi di xorato.
http://digilander.libero.it/merifon/home.html ;)Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Grazie caro, scaricato, procedo con la masterizzazione...
Già... nessuna nuova, buona nuova?Citazione:
Originariamente scritto da gigino
Allora alcune news che mi riguardano
1) E' apparsa una macchiolina di sporco che copre 1 pixel e mezzo :mad: Ho pichiettato più volte ma non ne vuole sapere di staccarsi.... :cry:
2) Ho finalmente trovato i puntini (SDE), alle estrazioni del lotto come suggeriva JOE. In effetti avevo già visto una imperfezione del genere in alcuni altri casi ma non pensavo si trattasse di quello. E' un effetto che noto SOLO raramente su canali analogici (per cui nel mio caso solo su RAI1 2 3, che non ho in DTT). Per esempio il logo RAI della farfalla a volte lo vedo circondato da un alone di lucciole....
Penso che il "motion blur" sia invece un effetto molto più fastidioso perchè lo noto anche con immagini da DVD.
Forse sono anche due effetti che hanno un qualche collegamento fra loro (è una mia teoria, basata sul fatto che mi sembra che siano amplificati e mitigati con le stesse regolazioni) e può riguardare il fatto che se una immagine non è perfettamente definita la proiezione amplifica l'effetto e "perde il dettaglio" sparpagliandone il contorno in una certa area. Nel primo caso l'immagine (anche se ferma) è poco definita in partenza e lo sparpagliamento genera i puntini... nel secondo caso è l'immagine in rapido movimento ad essere poco definita (tipo "foto mossa").
In fondo.... se prendete una figura vista attraverso un vetro bagnato (SDE) e la muovete rapidamente... quel che ne esce è il MOTION BLUR... o no? (vabbè scusate le mie elucubrazioni mentali).
Il punto è che si tratta di effetti
1) quasi per nulla fastidiosi (tanto che si fa fatica a vederli, soprattutto con immagini di qualità)
2) che si riscontrano in apparecchi digitali anche ben più piccoli e più costosi
3) che non pesano, sulla bilancia, quanto il "gusto" di questo gran bell'apparecchio
M
p.s.
rileggendola, questa mail puzza di par condicio da tutte le parti: ho dato ragione sia a Joe che a Confuso ;)
E già.. :DCitazione:
Originariamente scritto da marble
Ma in effetti hanno regione entrambi...;)
buongiorno
nel week end ho avuto finalmente più tempo e tranquillità per testare col Merighi e sarebbe bello avere riscontro ad alcune impressioni avute:
- contrasto: la sua variazione non provoca sostanziali differenze per cui l'ho lasciato a 46
- colore: per valori superiori a 38 si perdono le prime sfumature del rosso
- luminosità: per cominciare a distinguere la barra del nero=8 o la sfumatura del grigio=5% bisogna salire almeno a 58-60 !!
questo con:
Iris = Medio
Rumore = Auto
Tonalità = Neutro
Nitidezza = 14
inoltre:
- dalle mie parti ci sono stati 25° e la ventola continua a spegnersi immediatamente...
- dopo avere letto di granellini di polvere :eek: non mi pento di aver realizzato una copertina al piccolino utilizzando quella specie di celofan che lo avvolgeva al suo arrivo, un po' di nastro adesivo due punti di cucitrice et voilà :D da pazzi ...