Le impostazioni della formula del dE si trovano nelle Preferenze avanzate di HCFR.
Visualizzazione Stampabile
Le impostazioni della formula del dE si trovano nelle Preferenze avanzate di HCFR.
Ah ok,trovato.Allora cambio da relative Y a Absolute Y w/gamma
Per quanto riguarda invece i problemi del floating black, altri problemi su near black e affini tipici degli OLED, meglio che posti in questa discussione .
Nessun motivo particolare, è quello di default di HCFR, e quella è la prima rilevazione in assoluto che ho fatto la sera che ho comprato il TV.
Comunque il CIE76 non è molto più "buono" del CIE2000, balla qualche decimo di deltaE, quello che fa una certa differenza è se il CIE76 include o meno la Y. Nel mio grafico è un CIE76 senza gamma.
Andrò a verificare su Calman, da quello che mi ricordo fra il CIE76 e il 2000 è più di qualche decimo la differenza ma potrei ricordare male, io uso il 2000 e l'u'v' quando calibro.
@kitane: sacrifica la 17, poco male, non alzare il brightness più del dovuto.
Su HCFR puoi impostare diverse formule del deltaE, se cambio quel grafico in CIE2000 al 10% mi passa da 0,1 a 0,5, invece se al CIE76 aggiungo il gamma mi si alza di circa 1. Vado a memoria perché ci ho guardato velocemente ieri sera, ma più o meno è così.
Ma di che parlate? Non ha nessuna importanza che formula usate, cercate solo di ridurre al minimo i deltaE.
Giusto quello che dici ma anche importante per voi che state calibrando capire e confrontare le vostre misure avendo una media di riferimento uguale.
No, le misure non cambiano :rolleyes:, il suggerimento dato era per verificare il gamma visto che Kitane non aveva postato il relativo grafico, lo avevo anche scritto :rolleyes:, e lo metto in chiaro che la differenza tra "relative Y" e "Absolute w/gamma" è che la seconda opzione tiene maggiormente conto degli errori sul gamma, sono switchabili al volo e non è necessario rifare le misure.
Dopo questo, mi prendo una pausa anch'io visto che le stesse cose, come tante altre, sono state spiegate e rispiegate più volte anche recentemente :ops2:
Sbagliato sezione del forum,scusate.Ho tolto il messaggio e postato da un altra parte.
Siamo sicuri che uno spettrofotometro può aiutarci nella calibrazione di un display? Leggetevi questo test con prove a corredo che dichiara sia invece meglio un colorimetro a questo scopo http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...iti-e-leggende