Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da NakedLunch
senza le due ultime lettere YQ ovvero solo UE 40D8000 che differenza c'è fra i due????
edit:
le ultime due lettere YQ non so cosa significhino (forse il tipo pannello/cornice ??)
più importanti sono le tre lettere che seguono (spesso non riportate) e che indicano la nazione. XZT è quella italiana (con garanzia italia). Nel caso fossero diverse la TV è d'importazione (con garanzia europa) e solitamente si trovano ad un prezzo inferiore. Di contro non riusciranno ad utilizzare l'ordinamento LCN dei canali e le funzioni mhp............ ma si potrà sempre risolvere italianizzando TV con l'apposito programma (come ho fatto io).
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.reds
le ultime due lettere identificano il paese. YQ= italia (garanzia è italia).
Quando non è specificato solitamente è d'importazione con garanzia europa (meno costoso)
Ti ringrazio infinitamente;) !!
Saluti
-
mgiako, grazie!
Ottime info, provero' al piu' presto.
Ciao
-
Ciao, mi chiamo Marcello, sono stato a lungo a leggere questo thread prima di iscrivermi ma non ho trovato quello che cercavo, volevo fare quindi una domanda diretta.
Ero intenzionato a prendere il 37d6000. In realta' cercavo il 37d6100, che mi pare di aver capito sia la versione base italiana della serie 6, ma vedo che nei siti online costa decisamente di piu', ci sono delle differenze cosi' sostanziali? dal thread mi pare di no, pero' non vorrei essermi perso qualcosa di importante.
Mi interessava sapere piu' che altro da chi ce l'ha se il decoder digitale interno permetta la visione dei canali HD in chiaro, perche' dai siti inglesi c'erano recensioni del d6000 che indicavano come non fosse possibile vedere gli hd della BBC.
Eventualmente, qualcuno puo' consigliare siti di vendita online sicuri per il modello?
Quelli che ho visto io (trovati con trovaprezzi.it, ciao.it, kelkoo... i soliti insomma) danno come spesa da poco piu' di 600 euro in su.
Grazie,
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
Per leggere gli mkv via dlna dal nas
Vale solo per chi ha un nas qnap...
1000 grazie!!!!!!!!!!!!111
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.reds
le ultime due lettere identificano il paese. YQ= italia (garanzia è italia).
XZT è ITALIA!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
Per leggere gli mkv via dlna dal nas
Vale solo per chi ha un nas qnap... (o comunque un nas che supporti TwonkyMedia)
Installate sul nas l'ultima versione disponibile del TwonkyMedia tramite QPGK plugins (lo trovate sotto application servers/QPGK PLUGINS/GET QPGK/twonkyMedia 6)
Io ho ottenuto così il Twonky versione 6.0.34
Poi dal pc andate all'indirizzo ipdelnas:9000
Andate su configurazione(settings)
Su configurazione di base potete metterlo in italiano.
Su condivisione impostate le cartelle del NAS che volete condividere.
Ma soprattutto sotto ricevitori multimediali:
trovate la riga corrispondente alla vostra TV (la distinguete dall'indirizzo IP) e al posto di "generic media receiver" impostate nell'elenco a discesa "samsung TV" e premete salva modifiche.
Forse dovrete impostare l'indirizzo ip del tv come fisso e non dhcp per non dover ogni volta reimpostare quest'ultima opzione.
A questo punto tornate su configurazione di base e premete riavvia il server.
Troverete tra le sorgenti della tv la voce TwonkyMedia (Volendo potete cambiare la dicitura nelle impostazioni del twonky sotto configurazione di base/nome server... io ho messo semplicemente "NAS"!)
Con queste impostazioni mi legge tutto! SRT compresi!
Buon divertimento, se vi serve sono qui!
che QNAP hai?
-
-
Strano, ora shoppingveloce.it accetta solo bonifico... La cosa puzza, non c'è nessuno che abbia comprato da loro?
-
Play MOV
Ciao a tutti.
Prima di procedere all'acquisto di un UE46D7000 volevo chiedervi se qualcuno ha mai eseguito il Play di file MOV prodotti da fotocamere Canon (7D) via USB o meglio ancora via NAS e/o DLNA
Volevo passare in un MW e chiedere ai commessi se potevo infilare la mia pendrive ma temo in un rifiuto ;)
Grazie in anticipo a tutti.
Ste
p.s. nella mia possibilità di scelta c'è anche il PanaTX-P46GT30... stesso quesito
-
Notiziona!
"...I TV Samsung LED D6100 e D6500 non sarebbero infatti Full HD 3D: in modalità 3D infatti queste TV, a differenza dei modelli superiori, non mostrano fotogrammi a piena risoluzione."
"Se una persona non lo sa non se ne accorge: la riduzione di risoluzione infatti si avverte sui cartoni animati e molto meno nei film..."
Pezzi tratti da questo articolo:
http://www.dday.it/redazione/4646/Sa...discutere.html
e ancora:
"...Fatto sta che, diversamente da quanto pubblicizzato da Samsung per mesi il 3D del D6500 e del D6100 non è uguale a quello che si ottiene sulle TV di fascia alta. Nessun giornalista e crediamo nessun addetto alle vendite era a conoscenza di questa cosa: durante tutte le conferenze e anche durante la nostra visita agli stabilimenti dei TV ci è sempre stato detto che a livello di 3D tutte le TV erano equivalenti, anche se più volte abbiamo chiesto se esistevano differenze nella funzione 3D all'interno della gamma..."
Ma il pezzo piu' interessante:
"...La “querelle” riguarda invece quegli utenti che hanno comprato un D6500 pensando di avere una TV Full HD 3D, come scritto sull’imballo, e che potrebbero dire di aver acquistato un prodotto non conforme alle specifiche..."
Chi rientra in questo caso, conviene che resti informato, magari telefonando al centro assistenza nei prossimi giorni, sia mai che arrivi un bel risarcimento!
-
E' da marzo che si sa!!! Proprio notiziona!!! :asd:
-
Evabbe', sorry :)!
io l'ho letto solo oggi :( scusate il ritardo.
-
Problemone con il mio 40d7000:
Questa sera vado con l'accendere la tv, metto su camelot e mi allontano per 5 minuti. Tornato si vede tutto male, scuro predominanza rosso e nero e perdipiù effetto rallentatore. Che è successo, ho provato a reimpostare le impostazioni immagini originali, ma niente. C'è un modo per resettare direttamente la tv?e nel caso perdo garanzia?altrimenti amen chiamo l'assistenza, ho garanzia italia. Vengono a casa? XD
-
YQ
Citazione:
Originariamente scritto da m.reds
edit:
le ultime due lettere YQ non so cosa significhino (forse il tipo pannello/cornice ??)
no, e' il periodo dell'anno (Q sta per quarter = trimestre) in cui il pannello e' stato costruito; una cosa di non grande importanza.
ciao :)