Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Intendi Ps4 su limitata e tv con nero HDMI alto giusto?? Ma tu come hai settato l'uscita video della Ps4 (io l'ho messa su automatico, tutte le voci sono bianche e prevalentemente viene usata l'ultima, la 2160p RGB...).
Con queste impostazioni mi pare che con la tv su alto il nero nei film è grigio... Boh, non ricordo più bene, dovrei ricontrollare..........[CUT]
Esattamente peppe90. ;) Ho fatto confusione su Uncharted ma Steeo confermo sia gamma completa ma non hdr.
Io comunque continuo a pensare che le impostazioni ottimali siano gamma completa su Pro e nero basso su TV con giochi in limitata oppure nero TV alto con giochi in gamma completa.
-
Non mi risulta che uncharted vada in limitato onestamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mimmo10_
...Ho fatto confusione su Uncharted....
Non prenderti colpe non tue Mimmo, non è con te che ho parlato di uncharted!! ;)
...Mi è stato detto che Uncharted esce in limitato secondo questi fatti qua:
tv su alto, Ps4 su completa e uncharted esce col nero 16 (ovvero grigio), per metterlo a posto va messa la tv su nero hdmi basso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mimmo10_
...Steep confermo sia gamma completa ma non hdr....
Questo sembra confermare le parole di sanosuke, che i giochi in HDR escono in YUV (codifica che solitamente non contiene informazioni BTB e WTW...).
...mmmm, non sono convinto... mi sa che con queste console non se ne cava un ragno dal buco...
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Non mi risulta che uncharted vada in limitato onestamente...
...Dici che va in gamma completa pur uscendo in YUV?? Il gioco ce l'hai si?? ...Hai P.M.
-
Questo link qui potrebbe essere molto utile per capire come va impostato o dovrebbe essere impostato il TV sulle console
http://m.neogaf.com/showpost.php?p=1...&postcount=125
Magari si potrebbe chiedere ai moderatori di metterlo in evidenza in prima pagina o da qualche parte, in modo tale che sia chiaro per tutti gli utenti che cercano di capire meglio come e quale siano l'impostazioni giuste ed evitare allo stesso tempo le stesse domande che vengo fatte ripetutamente pagina dopo pagina... IMO è solo un'idea,...
Spero sia utile..
-
Come dice peppe90, io ho uncharted su ps4Pro e mettendo il nero su Alto con ps4Pro su completa (è tutto il resto su automatico) vedo la schermata di caricamento grigia; mettendo il livello nero su Basso la vedo nera come se il pannello fosse spento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Come dice peppe90, io ho uncharted su ps4Pro e mettendo il nero su Alto con ps4Pro su completa (è tutto il resto su automatico) vedo la schermata di caricamento grigia; mettendo il livello nero su Basso la vedo nera come se il pannello fosse spento
Come postato sul link sopra, in effetti mettendo su TV alto e su console completa si cambia il Range del segnale da 16-235 (Range corretto su tutte le TV al mondo) ad un 0-255 completa (Range corretto solo per i monitor PC)
-
@Peppe, si, confermo che con Uncharted 4 e The Last of US in HDR (e probabilmente anche gli altri) la PS4 PRo esce in YUV 422, lo si vede caricando il gioco, premendo il tasto PS, andando nelle impostazioni video > Informazioni usicta video, la PS4 si autoimposta in YUV 422
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
.... Purtroppo 50 nn basta assolutamente come luminosita' per vedere i dettagli in ombra che altrimenti questo tv si mangia bellamente. Dovresti provare 51 o 52 stando attento a nn innalzare il nero del pannello.
Se ti accorgi che si " accende " sul nero fai uno scatto di meno
[CUT]
Hai proprio ragione, io uso luminosità 52 e non mi sembra che il nero a 16 si accenda. Preciso che sto usando il primo test in alto a sinistra tra quelli proposti da Carlo46 qui:
https://drive.google.com/open?id=0Bw...UdRTWFFN1JGaHc
Ero indeciso tra 51 e 52, ma credo che rimarrò sul 52 per il fatto che quasi mai la stanza anche di notte è completamente buia. Credo che non faccia neanche tanto bene agli occhi guardare uno schermo immerso nel buio pesto. Quindi col 52 ed una leggerissima luce proveniente da dietro o di lato (che non crei fastidiosi riflessi nella visione) mi permette di godere del nero bello, senza perdere dettagli alle basse luci. Questa la mia esperienza sui film. (ma non sui games :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sandokan71
Hai proprio ragione, io uso luminosità 52 e non mi sembra che il nero a 16 si accenda. Preciso che sto usando il primo test in alto a sinistra tra quelli proposti da Carlo46 qui:
https://drive.google.com/open?id=0Bw...UdRTWFFN1JGaHc
Ero indeciso tra 51 e 52, ma credo che rimarrò sul 52 per il fatto che quasi mai la stanza anche di ..........[CUT]
Il discorso è che così facendo perdi il nero assoluto che è pari a 0.00000 cd/m2 quindi pannello spento...
Per non perdere i dettagli sulle scene a basso APL dovresti accertarti di vedere al buio totale il pattern 0.5% Windows visibile Al buio totale perché la luce di questo pattern è presso che molto debole (barra 17 del Black clipping per intenderci) essendo il gradino successivo allo 0 totale è anche giusto che sia così e non diversamente più accesa come si era abituati a vedere su altre tecnologie Plasma o LCD LED, dove il suolo di nero era ben visibile a stanza completamente oscurata...
Se io dovessi fare una scelta, sceglierei lo 0%=16Black sia allo 0cd/m2 assoluto, pannello spento e lo 0.5%=17 visibile nel modo che dovrebbe essere...
-
-
@Airluck e Nodial Grazie mille per la conferma, mi sa proprio che le questione inizia ad essere chiara...
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Come postato sul link sopra, in effetti mettendo su TV alto e su console completa si cambia il Range del segnale da 16-235 (Range corretto su tutte le TV al mondo) ad un 0-255 completa (Range corretto solo per i monitor PC)
Il tizio si è arreso un po presto ;) ...Tuttavia nel link ci sono elementi interessanti: innanzitutto i grafici esemplificativi, facilmente comprensibili, utili magari per chi è nuovo dell'argomento...
Qui sono d'accordo:
"As long as your TV knows what number is black and what number is white, everything is fine. It doesn't matter if it's 0, 16, 235, or 255. They are just numbers.
'Full range' and 'limited range' is just telling your TV what numbers to expect. There is NO discernible difference in picture quality, unless you've got the setting wrong."
Evidentemente il tizio lavora/lavorava in campo televisivo (televisione, non televisori...) e concordo con quanto dice qui:
"I work in TV. 'Limited' range is actually the standard for HD broadcast and media."
Lo standard televisivo infatti è in gamma limitato, come quello dei DVD (rec.601) e dei BD (rec.709)...
Ma, collegando un PC su un qualsiasi televisore (ho fatto la prova con CRT di 16 anni fà, per mezzo di adattatore HDMI-SCART...) è possibile con i giusti settaggi, avere sul tv un gamma full-RGB (tutte le barre visibili 0-255, perfettamente distinguibili) esattamente come sul monitor...
Credo che ogni televisore a 8 bit (tutti, in pratica da quando esiste tale standard colore...), supporti tranquillamente il gamma rgb completo (8 bit = 256 colori da 0 a 255 per componente...).
Il problema è che a seconda di fonte e pannello utilizzati, cambiano le impostazioni per raggiungere un determinato gamma, ovvero la comunicazione tra sorgente e schermo, non avviene per mezzo della stessa lingua, non automaticamente perlomeno e bisogna fare un pò da "interpreti", non so se rendo l'idea...
Potrei fare qualche esempio, ma non vorrei dilungarmi troppo... mi sembra che il punto sia abbastanza chiaro, no??
...Bisogna capire fondamentalmente che i videogiochi (sopratutto quelli per console...), sono frutto di compromessi vari in post-produzione (per rientrare nei limiti hardware) che comprendono anche il range cromatico (o pensi che l'Xone sia in grado di gestire un gioco a 10-bit reali?? Per dire...), non ci sono veri e propri standard fissi, esattamente come accade con gli altri parametri dell'immagine (giochi che escono in 1920x1080 ma nativi a 1650x900, il checkerboard rendering per il 4k, di fatto non 4k reale, ecc...).
In conclusione credo sia inutile cercare di capire cosa effettivamente ci sia a schermo quando si mette su un gioco console (anche perchè le cose possono cambiare da gioco a gioco...), quello che si può fare è allineare al meglio console e tv, capendo (con prove varie, come stiamo facendo...) in che modo comunicano tra loro...
-
Ma la discussione è sui videogiochi o sui TV, sono un po' confuso... dovreste cambiare titolo alla discussione, console e video games su oled lg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Ma la discussione è sui videogiochi o sui TV, sono un po' confuso... dovreste cambiare titolo alla discussione, console e video games su oled lg
Eccone un altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
@Airluck e Nodial Grazie mille per la conferma, mi sa proprio che le questione inizia ad essere chiara...
Il tizio si arreso un pò presto ;) ...Tuttavia nel link ci sono elementi interessanti: innanzitutto i grafici esemplicativi, facilmente comprensibili, utili magari per chi è nuovo dell'argomento...
Qui sono d'accordo:
"..........[CUT]
Ecco perché ci sono su la maggior parte dei giochi impostazioni video, che di fatti almeno da qualche anno ormai, si posso regolare a occhio il nero tramite lo slider "Brigntess" con dei patterns interni fatti a posta dai sviluppatori con tanto di disegni e soprattutto scritte con "non visibile"=16 Black e "poco visibile"=0.5% 17...
Un esempio accade spesso su GoW4 che non memorizza in console la correzzione fatta a mano sulle opzioni interna del gioco "video" "Brightness - Luminosità" Forzando alla taratura ogni volta che viene avviato il Gioco...
Ciò non accade invece su altri giochi tipo Battlefront Star wars che mantiene il corretto funzionamento 16-235...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Il discorso è che così facendo perdi il nero assoluto che è pari a 0.00000 cd/m2 quindi pannello spento...
Per non perdere i dettagli sulle scene a basso APL dovresti accertarti di vedere al buio totale il pattern 0.5% Windows visibile Al buio totale perché la luce di questo pattern è presso che molto debole (barra 17 del Black clipping per inten..........[CUT]
Però dipende, se la tv non la guarda al buio totale la luminosità va aumentata: in stanza un po luminosa, la 17 dev'essere più illuminata, altrimenti non si vede e il nero leggermente più alto viene cmq percepito dall'occhio (che fa la media del contrasto totale tv/ambiente) come assoluto... anche il nero di un lcd sembra tale, alla luce del sole ;)