Visualizzazione Stampabile
-
C'è un piccolo errore di fondo: rispetto al titolo della discussione avrebbe ragione Ettore a lamentarsi, in virtù della piega che ha preso questo thread ormai da anni anche no. Qui tendenzialmente scrivono utenti alle prime armi, difficilmente si trovano informazioni utili a calibratori già esperti. Pertanto andrebbe cambiato il titolo, perchè detto onestamente di "avanzato" c'è ben poco, ma questo ormai da tempo. Un bene o un male? Nessuno dei due, il thread ha semplicemente intrapreso questo corso in maniera "naturale".
Detto questo concordo con Barxo quando afferma che nelle ultime pagine utenti che di solito qui dentro ci bazzicano solo occasionalmente (Filippo, il sottoscritto, Barxo stesso...) sono intervenuti con più assiduità poichè incuriositi dal capire come si comportano gli ultimi oled LG...
EDIT: praticamente Barxo ha espresso lo stesso identico concetto qualche minuto prima di me... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
.... ma NON da poche settimane...........[CUT] Ma questo vale per l'80% dei thread qua dentro.
Infatti ero stato solo un po' clemente... :D
Purtroppo è così, ma questo non significa che sia giusto andare avanti così, no?
Tra l'altro la mia non è una crociata, quindi mi limito a far notare questa cosa nel (o nei) 3d che seguo, e nei quali mi imbatto, ma per i quali ho un interesse specifico. E proprio per questo ora chiudo la cosa, per non creare io stesso un OT... ;)
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Infatti ero stato solo un po' clemente... :D
Purtroppo è così, ma questo non significa che sia giusto andare avanti così, no?
Tra l'altro la mia non è una crociata, quindi mi limito a far notare questa cosa nel (o nei) 3d che seguo, e nei quali mi imbatto, ma per i quali ho un interesse specifico. E proprio per questo ora chiudo la cosa, per non ..........[CUT]
Per quanto mi riguarda, un utente VERAMENTE esperto potrebbe anche mettersi giù a fondare un thread che vada ancora più a fondo di questo peraltro ottimo ed utilissimo (grazie a roby7108 ;))
Se qualcuno ne ha voglia potrebbe essere il luogo giusto per verificare aspetti che, imho, possono condizionare i risultati di una calibrazione.
Primo tra tutti l'ABL di plasma e OLED, l'iris dinamico dei VPR, patterns ed altro per cercare di gestire al meglio le parti più "scabrose" dell'immagine, near black ed affini.
Segreti e trucchi del mestiere (quello sinceramente non è obbligatorio, ma se qualcuno proprio proprio è generoso :D )
Dai, che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] Detto questo concordo con Barxo quando afferma che nelle ultime pagine utenti che di solito qui dentro ci bazzicano solo occasionalmente (Filippo, il sottoscritto, Barxo stesso...) sono intervenuti con più assiduità poichè incuriositi dal capire come si comportano gli ultimi oled LG...
Puoi aggiungere anche il mio nome alla lista che hai fatto.
Ma il punto è proprio questo: anche a me, magari solo in prospettiva, interessa capire, conoscere, imparare i primi rudimenti/trick della calibrazione degli OLED, però farlo così per me è impossibile. Ripeto: utilissimo cominciare ad affrontare la questione in questo 3d, semplicemente non mi pareva che questo fosse il modo corretto. Faccio un esempio: questo sarebbe il luogo perfetto per capire, conoscere e spiegare il funzionamento, l'utilità o l'adeguatezza del comando Luce OLED ai fini della calibrazione, magari in relazione con gli altri comandi, e addirittura spiegando anche come può invece essere utilizzato meno se si vuole ottenere un determinato risultato, utilizzando a quel punto il normale Contrasto per raggiungere un determinato target, ma decisamente questo non sarebbe il luogo giusto per indicare (ma ancor prima chiedere...) specifici valori, postare i grafici di una propria calibrazione, chiedendo poi consigli su come arrivare a un altro target, e passare quindi ai grafici della sessione serale, prima di ricevere i consigli del mattino in vista della sessione pomeridiana... :cool:
Ettore
-
Tutto giusto Ettore, sulla carta, direi esemplare. Il problema è metterlo in pratica poichè già è difficile stare nei binari che dici, e inoltre le distinzioni di cui parli - corrette - le può portare avanti in maniera scientifica ed attendibile un calibratore esperto, e che conosce a fondo la materia, non uno alle prime armi. E quindi è un cane che si morde la coda... e dopo 250 pagine su 330 impostate in questa maniera o si continua così, o si cambia il titolo del thread oppure si chiede ad un mod di spostare, dopo attenta analisi di tutti i post, tutti quelli vagamente OT o troppo specifici. Quest'ultima però la vedo leggermente dura... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@kitane
Secondo me devi aumentare il tempo di esposizione della sonda, me lo suggerisce quella lettura a 30IRE che non ne vuol sapere di rientrare ;).
al momento è 0,5 default..non saprei di quanto aumentare.
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ragazzi, se dice che con il solo 2p la rampa appare corretta e post applicazione 20p appaiono queste domananti a 70-80 IRE (almeno così ho capito) mi pare chiaro che non sia un problema di uniformità del pannello ma più di comandi multipoint che generano dominanti su qualche step intermedio.
@kitane: prova ad azzerare SOLO i comandi 20p tra 70 e 90..........[CUT]
Ho la brutta abitudine di resettare ogni volta,perché vedendo questo rosa penso di aver sbagliato "tutto".Comunque rifaccio e do un occhiata a ciò che hai scritto.
Intango grazie a tutti per il sostegno!
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Tu che hai l'occhio, provala... puoi semplicemente mettere il 100% bianco e coi 20 punti vedere come cambia, poi se ti convince resetti e parti dai 2 punti.
Ps: ok forse il pannello da cui è stata ricavata non è lo stesso, ma la tecnologia di emissione è sempre oled.[CUT]
Ok filotto,do un occhiata.
Tacco ciao,intanto vorrei dire che io non sono qua a elemosinare una calibrazione a distanza come purtroppo hai fatto intendere.Io sono qua perché è un campo in cui mi piacerebbe almeno capire le basi,e se posto grafici o chiedo consigli è semplicemente perché è una materia in cui nessuno potrebbe aiutarmi (se non facendo qualche lezione a pagamento).
Sono grato post per post a thegladiator,filotto,BARXO f_carone e tutti quelli che mi aiutano.Ammetto che non ci sono rimasto proprio benissimo,ma non importa.
Detto questo,come ho già detto,se io faccio quella a 2p e guardo il grafico step grey a occhio è buono rispetto all'out box,quindi facendo poi quello a 20p sistemando i delta e alla fine vedo questa barra rosa vuol dire che c'è e non la immagino :D .Oggi provo e riprovo,e ribadisco il concetto: non sono interessato alla calibrazione della mia tv ma sono interessato a capire se sbaglio dove sbaglio per imparare qualcosa in più in questo campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
..........[CUT] Tacco ciao, intanto vorrei dire che io non sono qua a elemosinare una calibrazione a distanza come purtroppo hai fatto intendere. .... Sono grato post per post a thegladiator,filotto,BARXO e tutti quelli che mi aiutano. Ammetto che non ci sono rimasto proprio benissimo, ma non importa.
Esempio perfetto di quanto dicevo prima.
Puoi credermi o meno, ma ti assicuro che non avevo in mente nemmeno uno dei nick degli utenti - tu o altri - che IMHO non stanno utilizzando a dovere questo 3d, fecendo quindi secondo me un pessimo servizio per il Forum tecnico che ci ospita, quindi non solo non scrivevo pensando a te, ma nemmeno facevo intendere alcunché. Chi mi conosce sa perfettamente che non sono proprio il tipo che fa intendere qualcosa. Io scrivo, e dico, chiaramente e apertamente quello che penso, sempre nel rispetto del Forum e dei suoi utenti. Tanto è vero che ho scritto chiaramente come secondo me del discorso faccia parte anche chi, esperto del Forum e di calibrazione, partecipa a questo tipo di dialogo in questo 3d. Ma come hai visto persino Stefano - che potrà confermarti quanto sia a rischio il dialogo tra me e lui, ogni volta che ci incrociamo... - ha colto il significato di quanto dicevo, e pur avendo almeno parzialmente idee diverse non si è nemmeno sognato di prenderla come un'offesa personale. Ripeto, davvero nemmeno avevo in mente i tuoi specifici post prima di scrivere. Ne avevo in mente decine, di chissà quanti forumer...
Detto ciò, chiudo definitivamente la questione.
Ettore
-
@kitane
Eppure, guarda bene i grafici che hai postato, con i 2 punti dici di vederla bene la grayscale, coi 20 punti no, come mai i grafici dicono il contrario?
Oddio, a voler essere precisi non è che dicono il contrario, anzi... in entrambi i casi si parla di deviazioni che non dovrebbero saltare all'occhio, salvo 1 punto particolare.... non ti dice niente questa cosa? Imputare al bilanciamento 20 punti qualcosa che neanche la sonda riflette? ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
@kitane
Eppure, guarda bene i grafici che hai postato, con i 2 punti dici di vederla bene la grayscale, coi 20 punti no, come mai i grafici dicono il contrario?
Avere già la risposta, ne avete saltato qualcuna ;).
Peccato che non c'è più l'autore della Guida che la aggiornava e soprattutto la moderava invitando a rileggere gli argomenti che erano già stati trattati, questo, credo sia l'unico difetto di questa discussione :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
@kitane
Eppure, guarda bene i grafici che hai postato, con i 2 punti dici di vederla bene la grayscale, coi 20 punti no, come mai i grafici dicono il contrario?
Oddio, a voler essere precisi non è che dicono il contrario, anzi... in entrambi i casi si parla di deviazioni che non dovrebbero saltare all'occhio, salvo 1 punto particolare.... ..........[CUT]
è esattamente ciò che sto cercando di capire..il perché vedo una barra rosa.
Immagine presa da internet.La barra che vedo rosa è la terza partendo dalla bianca.
https://s10.postimg.org/cktk283u1/08_20_steps.png[/url
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
@Kitane:
Ma il pattern che usi per calibrare la greyscale qual è (probabilmente l'hai già detto ma non seguo dall'inizio il thread) ? hai provato a visualizzare a pieno schermo un pattern a 70/80 IRE per valutare eventuali dominanti rosse?
PS: non è il tuo caso sicuramente ma una volta visualizzando un pattern greyscale notai che alcune b..........[CUT]
I pattern che uso sono quelli di R.Masciola's Advanced Calibration Disc,APL 10%.No..non ho provato a usarne uno a schermo pieno.Ora lo faccio.
-
Ragazzi, se pensate sia meglio creare un nuovo punto di discussione piuttosto che questo thread, fate bene a dirlo. Temo però che questo thread dovrebbe quindi essere ridotto ad una 50ina di pagine, e sarebbero comunque tantissime tenendo conto appunto del titolo e di cosa viene proposto in prima pagina, ovvero una guida rapida per la calibrazione con sonda. Volendo entrando più nei dettagli non sarebbe più "rapida", entrandoci meno è per tutte quelle persone che non hanno chiaro come affrontare una "rapida calibrazione avanzata". Mio personale opinione assolutamente non condivisibile: tutto il thread dovrebbe quindi girare su una calibrazione si con sonda ma affrontata in una maniera tale da non entrare troppi nei dettagli, ne per chi ha poca esperienza, neanche per chi ne ha maturata in quantità (non sarebbe più "guida rapida", anzi diverrebbe solo un thread consecutivo a questo, piuttosto "approfondimenti sulla calibrazione").
Comunque mi rifaccio all'esperienza di chi "vive" il forum da più tempo, e ne rispetto le opinioni, percui se un moderatore ci desse un indicazione a riguardo sarò il primo a rispettarla.
-
@kitane , quel tipo di foto è completamente inutile, io guardo da uno schermo, tu un altro, altri da un altro ancora, non serve completamente a niente :D
La vedi rosa? Hcfr non te lo dice? I casi sono due :)
1) ci vedi male :D (scherzo, però chi lo sa magari hai gli occhi abituati a bianchi non da riferimento!)
2) ci vedi bene (e quindi perché hcfr non te lo dice?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
@kitane , quel tipo di foto è completamente inutile, io guardo da uno schermo, tu un altro, altri da un altro ancora, non serve completamente a niente :D
La vedi rosa? Hcfr non te lo dice? I casi sono due :)
1) ci vedi male :D (scherzo, però chi lo sa magari hai gli occhi abituati a bianchi non da riferimento!)
2) ci vedi bene (e quindi ..........[CUT]
è solo per far capire quale barra vedo rosa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
che potrà confermarti quanto sia a rischio il dialogo tra me e lui, ogni volta che ci incrociamo.......[CUT]
Confermo, solitamente istituiamo una no fly zone... :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Avere già la risposta, ne avete saltato qualcuna ;).
Peccato che non c'è più l'autore della Guida che la aggiornava e soprattutto la moderava invitando a rileggere gli argomenti che erano già stati trattati, questo, credo sia l'unico difetto di questa discussione :).
Ti riferisci al grafico postato da thegladiator? Se ti riferisci a quello ce l'ho ben chiaro.
Ripropongo: perché hcfr non glielo dice?