Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Per la qualità in streaming, sicuramente AppleTV ha un bitrate superiore, ma anche Disney+ si difende bene. Amazon è proprio discount: alcuni materiali meritano, altri sono messi su tanto per...
Per curiosità... la qualità dello streaming di un contenuto (immagino si parli di bitrate) non è uguale per tutti perchè deciso a monte da chi fornisce il servizio? Esempio, StarTrek Discovery, se lo vedo da app Netflix interna al TV, o da AppleTv, o da Nvidia Shield Pro la qualità di visione non sarà uguale perchè impostata dal 'sig.re Netflix' a monte?? (ovviamente a parità di condizione, TV, linea internet, ecc)
Grazie, scusate l'OT.
-
A parte che gli streaming come sappiamo non sono affatto le fonti migliori, anzi. Posso dirvi che, per chi non lo sa, con Sky succedeva che ad esempio un film in prima serata si vedesse bene, davvero bene (strano dato che Sky è l'anticristo della qualità), salvo poi vederlo orribilmente dalle serate successive in replica sullo stesso canale.
Quindi immaginare cosa possano fare a monte, è difficile. Il dato oggettivo è che l'80% degli streaming fanno pena, Netflix parrebbe andare meglio degli altri, anche Prime Video, ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo con queste fonti, e c'è gente che ha visto film su Netflix a 1.81 Mbps di bit rate, fate un po' voi. Pronosticare è difficile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Per curiosità... la qualità dello streaming di un contenuto (immagino si parli di bitrate) non è uguale per tutti perchè deciso a monte da chi fornisce il servizio? Esempio, StarTrek Discovery, se lo vedo da app Netflix interna al TV, o da AppleTv, o da Nvidia Shield Pro la qualità di visione non sarà uguale perchè impostata dal 'sig.re Netflix' a..........[CUT]
Non e che viene deciso a monte, ma se ad esempio guardi Netflix con una fire stick normale non sfrutterai il 4K, poi ci sono altre possibili mancanze dovute ad una cattiva realizzazione della app per un dispositivo specifico o cose che mancano ma poi verranno implementate (tipo Netflix tramite Sky q fino a poco tempo fa non sfruttava l hdr), quindi sul piatto della bilancia contano sia la qualità dell’hardware che la realizzazione del software in grado di gestire al meglio il tutto
-
Vorrei acquistare 55hz1000 e vi chiedo se possono esserci problemi di burn-in con i sottotitoli che passano in continuazione nei canali di informazione tipo sky sport 24 o similari. Lo chiedo perchè li guardo spesso e non vorrei stampare la tv al 2' giorno....
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
Queste tv hanno anche una protezione contro i loghi, in ogni caso l’importante è far fare i cicli quando viene spenta la tv, non credo che farai come nei centri commerciali che le tengono accese 12 ore di fila e a sera staccano la corrente non facendo partire la procedura di “pulizia”..
P.s. se sei interessato agli hz la discussione generica di riferimento è questa
https://www.avmagazine.it/forum/127-...ie-2020/page84
In ogni caso la mia risposta vale ugualmente per gz o hz che prenderai: vai tranquillo
-
Certo che se guardi sky sport 24 tutto il giorno tutti i giorni qualche problema ce lo puoi avere, ma cosa hai comprato a fare un OLED se quello è l'utilizzo? o un tv top in generale?
-
Condivido rooob, 'ste TV solo ed esclusivamente per quelle fonti, boh, quasi un crimine. Ma tanto i BD siamo rimasti io e altri tre a guardarli.
Capiamoci, non è giudicare male o criticare qualcuno su come spende i soldi o quello che fa in casa propria, fotte nulla, ma se le fonti son quelle meglio un LED Samsung alla metà dei soldi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Certo che se guardi sky sport 24 tutto il giorno tutti i giorni qualche problema ce lo puoi avere, ma cosa hai comprato a fare un OLED se quello è l'utilizzo? o un tv top in generale?
Ehm, ho sky cinema, netflix e amazon video e guardo anche i film oltre alle partite. Vorrei vedere il tutto con buona qualità (senza l'effetto telenovelas di alcune marche). Capita però di vedere anche sky sport 24 e temo lo stampaggio.
-
Se non ti e bastato quanto scritto nel precedente post ti aggiungo che mio figlio gioca anche per ore si fila a giochi tipo fortnite con parti fisse schermo, ovviamente anche io guardo partite o canali con loghi a lungo, e non ho mai visto nen anche l’ombra di uno stampaggio o di burn in, ti ripeto bai tranquillo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Certo che se guardi sky sport 24 tutto il giorno tutti i giorni qualche problema ce lo puoi avere, ma cosa hai comprato a fare un OLED se quello è l'utilizzo? o un tv top in generale?
Scusa eh?! con l'oled, ci guardi solo i film per non rovinarlo? io come tutte le tv lo prendo anche per i film... Oltre che per gl'eventi sportivi ma comunque un uso a 360°. Spendi fior di soldi per una tv allora tanto vale che con quei soldi ci prendi un prioiettore che lo accendi solo per i film ed eventualmente eventi sportivi. E stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Condivido rooob, 'ste TV solo ed esclusivamente per quelle fonti, boh, quasi un crimine. Ma tanto i BD siamo rimasti io e altri tre a guardarli.
Capiamoci, non è giudicare male o criticare qualcuno su come spende i soldi o quello che fa in casa propria, fotte nulla, ma se le fonti son quelle meglio un LED Samsung alla metà dei soldi.
Beh a cui ci devi aggiungere pure i soldi per una sound bar o anche solo un piccolo home theatre per un audi decente, non dico top, DECENTE. Quello integrato fà pena oppure prendi una tv come HZ1500-HZ2000 tutto compreso e sei a posto, ma ti costa non poco... Una spesa che li vale però...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Scusa eh?! con l'oled, ci guardi solo i film per non rovinarlo? io come tutte le tv lo prendo anche per i film... Oltre che per gl'eventi sportivi ma comunque un uso a 360°. Spendi fior di soldi per una tv allora tanto vale che con quei soldi ci prendi un prioiettore che lo accendi solo per i film ed eventualmente eventi sportivi. E stop.
ti risulta abbia mai detto che su OLED ci guardo solo film? Se hai mai letto i miei post io cerco di smontare tutte le false paure sul burn in, ma se c'è un solo caso in cui effettivamente si bruci (dati rtings) è la visione continuativa con luminosità sparata di canali come sky sport 24 (CNN nel caso rtings). E IMHO se devi guardare sempre e solo quello compri un telefunken al supermercato.
-
Buona sera, è da un po’ che non seguo questa discussione e mi scuso in anticipo se è già stato trattato il problema (con il cerca non ho trovato molto).
Ho un gz1000 e da qualche tempo ho problemi con l’app nativa di Netflix, spesso non parte lasciandomi la schermata nera, ho provato anche chiudendo l’app dal menu, ma il problema si ripresenta. L’unico modo per farla ripartire è staccare la spina della tv. Il firmware è aggiornato, qualcuno ha un rimedio?
Grazie infinite
-
succede anche a me con gz950 , spengo dall'interruttore posteriore e riaccendendo tutto torna ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
ti risulta abbia mai detto che su OLED ci guardo solo film? Se hai mai letto i miei post io cerco di smontare tutte le false paure sul burn in, ma se c'è un solo caso in cui effettivamente si bruci (dati rtings) è la visione continuativa con luminosità sparata di canali come sky sport 24 (CNN nel caso rtings). E IMHO se devi guardare sempre e solo ..........[CUT]
No ma l'hai fatto capire...