Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
forzando l'ultimo aggiornamento sparisce in rgb il verde...
Lo avevo già fatto e la situazione è ovviamente migliorata, ma quello che volevo far passare era l'impressione che questa azienda consideri gli abbonati come una vacca da mungere e non la sua principale fonte di sostentamento; la qualità video dei canali Sky è comunque scarsa e per rendersene conto basta confrontarla, come ho detto in un post precedente, con i canali tedeschi da 543 a 546: decisamente un'altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
.... basta confrontarla, come ho detto in un post precedente, con i canali tedeschi da 543 a 546:....
Guarda, senza bisogno di andare tanto lontano (non in senso fisico, naturalmente) basterebbe fare un raffronto tra qualche serie TV (per esempio, CSI) e vedere come viene trasmessa su digitale terrestre.
Oltretutto, sempre parlando di serie TV, trovo scandaloso che la maggior parte (diciamo pure quasi tutti) siano ancora in 4:3 : l'unico canale di SKY (nel pacchetto base) che trasmette in 16:9 (e si vede, anche qualitativamente) è AXN.
Saluti
Max
-
Un consiglio veloce e spassionato ...
sony W4500 e decoder hd pace uniti dal cavo hdmi di sky ... conviente comprarne uno di qualità superiore? o va bene quello uscito dal decoder? ...
cioè con un cavo (ad esempio sony originale) qualcosa mi migliorerebbe?
-
Lascia quello. Non è nel decoder di sky che serve un cavo migliore. ;)
-
Scusate ma non riesco a capire un particolare...
Dal sito di sky leggo attivazione HD 99 €....
Se mi decido a partire con l'abbo a sky e mi compro il decoder sky di proprietà, (ne ho visto uno oggi in un euronics) in che modo poi avviene l'attivazione HD?
E' già compresa oppure necessita di un codice di attivazione che si trova all'interno della confezione del decoder?
-
-----------------------
Ciao, Marco
-
@ BARXO e orbo33
Siete OT :ot:
Per eventuali domande su costi, canoni, installazione ecc. c'è questo thread.
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
@ BARXO e orbo33
Siete OT :ot:
Chiedo venia ..cancello il post....... :cry: :cry: :cry:
-
E i quote integrali sono vietati...soprattutto se riferiti al post immediatamente sopra.... ti consiglio di editare. Dai un letta al regolamento. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
.... ti consiglio di editare. Dai un letta al regolamento. ;)
Infatti me ne sono accorto..:D .. e pure te sei O.T. col tuo post :Prrr: :Prrr: :Prrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
.. e pure te sei O.T. col tuo post
Non credo proprio. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
... credo proprio...
Scusa ... pensavo che scrivere un messaggio non inerente il topic della discussione.... fosse .......... OT
Ciao, Marco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
[3] Io ho il collegamento hdmi che uso sia per i canali hd che per quelli sd...inoltre ho impostato l'uscita dal decoder (Pace) su "1080i" che imho mi da una qualità di immagine molto superiore sui canali sd rispetto all'impostazione "originale"...questo va contro la logica (in teoria lo scaler della mia tv in firma dovrebbe lavorare meglio di quello del decoder di sky) ma ho fatto più prove e alla fine mi sono "rassegnato" a lasciare il decoder su "1080i" nonostante qua dicano tutti il contrario
quoto Daniel24 al 100%. Io ho provato varie combinazioni con il decoder HD con il mio LCD, per provare i canali SD:
1) Scart in RGB e PAL
2) HDMI in "originale"
3) HDMI in "1080i"
La terza mi sembra la migliore combinazione, ma ciò è molto soggettivo e dipende anche dalla qualità (frame rate ecc.) del segnale trasmesso dal canale SD
-
e aggiungerei che dipende anche dal tv in uso...sul mio se metto 1080i è uno schifo. ;) Compresa immagine deformata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Compresa immagine deformata.
Cosa intendi per immagine deformata?