per me è compatibile
Visualizzazione Stampabile
per me è compatibile
La cam+ MP è compatibile con Dhalia tv. Prendi in considerazione la Panasonic che può alloggiare due tessere contemporaneamente
Sono stato a casa di un amico che ha il G20, ha collegato l'uscita audio del TV allo stereo (cosi' da ascoltare amplificato quello che vede).
Mi ha fatto notare che l'uscita audio sembrerebbe non abilitata sui canali codificati (ha una scheda Dahlia per vedere le partite).
Infatti se ci sintonizziamo sui canali normali, anche quelli in HD come la Rai o Canale5 il suono viene trasmesso ai 2 jack rca dell'uscita audio, ed amplificato dalllo stereo, ma se vediamo un canale codificato il suono esce solo ed esclusivamente dagli altoparlanti del TV.
Non avendo un Impianto nuovo e quindi nessun collegamento audio ottico/digitale, come puo' risolvere?
Grazie Jerry
ciao a tutti, ho appena montato il G20 46", come firmware mi da 2506 come versione... possibile?
poi volevo iniziare a giocare con i setting, ma i settaggi immagine avanzati, si settano in qualche modo? a me compaiono solo luminosità, contrasto, nitidezza, ma non le regolazioni di cutoff dei vari colori..
Tu non credi nel rodaggio insomma :pCitazione:
Originariamente scritto da picco
oddio, lavoro nel settore dell'elettronica, e in particolare nei display, quindi conosco come funzionano, quindi ti posso dire che il rodaggio ha una sua logica, considerato come stabilizzazione dei parametri elettrici di tutte le elettroniche, ma tanto mi ci pensano moglie e figlio a fare il rodaggio!:pCitazione:
Originariamente scritto da Luca79
solo che volevo provare a vedere i setting, così quando sarà ora, avrò più dimistichezza con i menu! poi io tengo il contrasto intorno ai 33, e penso che così rimarrà, sono abituato con un crt sony trinitron, e devo dire che questo G20 è molto naturale e si avvicina molto alla naturalità del crt.. ;)
A me sembra un pò troppo grigio o magari è solo un'impressione. O magari è che vengo da un Sony 28FX65 (gran bel tv secondo me).
Comunque per i settaggi mi sembra che trovi qualcosa nella prima pagina di questo topic ;)
Non ci crede Panasonic :) il rodaggio non è previsto nel manuale. Il G20 soffre di stampaggio, tipico dei plasma, nelle prime ore di vita come nelle ultime. Il manuale dice di non lasciare la stessa immagine per molto tempo fissa sullo schermo, ma non menziona le ore di vita del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Luca79
È probabile che i plasma moderni escano dalla fabbrica già rodati e sta a te scegliere se fare una sorta di post-rodaggio scaramantico o meno ;)
Citazione:
Originariamente scritto da game over
Io avevo un problema di ronzio proveniente dal centro del televisore (la scheda di alimentazione) e il tecnico che è venuto a casa me l'ha cambiata senza problemi e ora posso finalmente avere un televisore che non ronza...
Ciao ragazzi! Da oggi sono del gruppo. Appena arrivato il corriere da 10 min con un bel 42 g20. Sto aprendo il tutto con molta calma. Infatti i miei stanno chiamando la neuro e l'esercito :D
Ma la ferrite dove va messa?
Sul cavo di alimentazioneCitazione:
Originariamente scritto da Mirkochip
Perché sul mio schema la mettono sul cavo ethernet?!? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da carlon1
Anche perche il cavo di alimentazione ce l'ha gia...
Cmq non riesco a sistemare l'audio. Mi spiego. Ho una ps3 collegata in hdmi e poi dalla tv con il cavo ottico all'impianto audio(ne ho uno vecchiotto ma ancora fa il suo lavoro). Il problema e` che non riesco a settare il dolby digital o dts. Mi esce in stereo anche con sorgenti in digitale. Cosa devo impostare?
Si il manuale dice cosi e sul cavo di alimentazione è già presente, sorryCitazione:
Originariamente scritto da Luca79
Che io sappia il fw è alla versione 2505.Citazione:
Originariamente scritto da picco
Per i setting avanzati devi andare in menu impostazione e mettere Avanzamento (isfccc) su On.
Buon divertimento.