Quasi Micio, quasi...:DCitazione:
Originariamente scritto da Micio
Visualizzazione Stampabile
Quasi Micio, quasi...:DCitazione:
Originariamente scritto da Micio
ciao a tutti
Finalmente inizio ad avere le idee chiare...ma non completamente:cry: . Il mio ampli è il pioneer vsx-d2011 (un signor sintoampli:cool: ) sprovvisto dei decoder interni dts-hd e dd hd:cry: . L'ampli ha un "mult ch in" 7.1.
Domanda: se acquisto il bdp-s500 posso ascoltare l'audio dts-hd dei blu-ray:confused: ? E se si come va collegato all'ampli?
Vi prego di aiutarmi. Ciao e grazie!
P.s.: Breve ot. Secondo voi, sono veramente molto evidenti le differenze di ascolto tra la traccia dts e quella dts-hd?
Puoi ascoltare il DTS HD HighResolution e il DD TrueHD, che sono codificati internamente dal sony, collegando le uscite ana5.1 (il sony non ha 7.1), ma non il DTS HD MasterAudio, visto che il lettore non la codifica in nessun caso (quindi qualsiasi sinto tu abbia, con S500 non lo ascolteresti mai, almeno fino a quando non rilasceranno un fw che lo abiliti, sempre che ciò avvenga).Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
Il bitrate del DTS HD MA è circa 20 volte quello del DTS normale, ed è un formato lossless, cioè senza perdita di informazioni, quindi direi sì, c'è una bella differenza (il DTS HD HR invece è un formato lossy, cioè con perdita di informazioni, ed il suo bitrate è circa 1/4 del DTS HD MA): parlo ovviamente di valori massimi, dipende poi da come viene realizzato ;)Citazione:
P.s.: Breve ot. Secondo voi, sono veramente molto evidenti le differenze di ascolto tra la traccia dts e quella dts-hd?
Giusto, sulla carta non dovrebbe esserci confronto, ma in realtà....speriamo che le cose migliorino in futuro.
Al momeno il PCM è il miglior formato che abbia ascoltato.
Scusate ma tra il 300 ed il 500 nella sezione video c'e' differenza o no, tanto da giustificare un costo di quasi il doppio???
Qualcuno ha fatto mai una comparazione side by side dei due lettori ?
C'e' chi dice che sono assolutamente IDENTICI nella sezione video tra S300 ed S500, come stanno veramente le cose?
[QUOTE=bradipolpo]Puoi ascoltare il DTS HD HighResolution e il DD TrueHD, che sono codificati internamente dal sony, collegando le uscite ana5.1 (il sony non ha 7.1),
QUOTE]
A seguito delle tue informazioni è quelle di qualcun altro ho comprato l's500 ansioso ed euforico per ascoltare il dts hd.
Bhe la sorpresa è stata davvero allucinante:mad: , visto che alcuni non sapevano che il 500 decodifica si, il dts hd ed il dolby true, ma lo trasporta all'ampli soltando attraverso l'uscita hdmi. Uscita che io ho gia detto di non possedere!
Quindi comunico a tutti coloro che non possiedono un ampli provvisto di ingressi hdmi che:
se il motivo principale dell'acquisto del 500 sta nella decodifica che il lettore offre (e cioe dts hd e dolby true hd) dovete avere un ampli con ingressi hdmi altrimenti è assolutamente inutile.
Sei sicuro? hai provato ad impostare il "modo uscita audio" su "5.1 canali"?
La tabella a pagina 48 del manuale indica che sull'uscita audio 5.1 analogica sono disponibili tutte le codifiche (anche il DTS-HD MA....mah!)
In effetti sul manuale dice che tramite PCM decodifica praticamente tutto, cmq non è molto chiaro, a stare da quanto c'è scritto qua va impostato PCM Downmix per convertire tutto in analogico, bhò, IMHO
c'è un bel pò di confusione:rolleyes:
Beh, in effetti alla pagina 8 il manuale riporta:
Supporto di “Dolby TrueHD” e “DTS-HD” —
Surround a 7.1 canali
Questo lettore è in grado di decodificare i bitstream Dolby
TrueHD e Dolby Digital Plus, e i DTS-HD High Resolution
Audio attraverso la connessione HDMI. Inoltre, è in grado di
decodificare i segnali Dolby TrueHD e Dolby Digital Plus
eseguendo la conversione in Linear PCM attraverso la
connessione HDMI.
Io credo però che si riferisca al supporto per il 7.1.....
altrimenti vorrebbe significare che il 500 non effettua decodifica analogica e che tutti i possessori del 500 che lo stanno usando con le uscite analogiche non si sono mai accorti che si tratta di un semplicissimo downgrade a core dolby?
Sarebbe gravissimo, soprattutto da parte di sony, non averne fatto menzione....
Si, ma quello mensionato da te riguarda il 300, nel manuale del 500
è riportato chiaramente che decodifica tramite PCM pure il DTSHDMA,
praticamente tutto, man di mano che sale il bitrate scendono i canali,
a 48Khz 7.1 canali, a 96Khz 5.1 canali, a 192 Khz 2 canali.
No, no, è preso dal manuale del 500!!!
Ce l'ho in pdf....:D
Se tu hai quello fisico è a pag.8....
Ho appena finito di fare delle prove sull'audio.
E devo ammettere che ad orecchio sembra che in PCM passi proprio tutto,
ho provato a passare al volo da una codifica all'altra e in special modo quando imposto il DTSMAHD la gamma dinamica aumenta di un 50%
abbondante, percependo in modo chiarissimo particolari che con altre codifiche non ci sono, e il sub sembra distruggermi la casa:p .
Non chiedetemi se passa realmente il DTSMA perchè non lo so, ma una cosa posso dirla si ha un incremento pauroso di dettaglio e dinamica:eek:
Provate e vedrete.
Micio.
Scusa ma mi dici in che pagina del manuale lo hai letto?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Comunque ci terrei a dire che il discorso non è tanto quello che decodifica il lettore, ma in che modo lo veicola all'amplificatore. Sul manuale dice chiaramente che le nuove codifiche audio hd vengo tradotte all'ampli solo tramite hdmi.
E brava sony c'hai fatto veramente un bel bidone. :mad:
Ti stai riferendo alle uscite analogiche vero?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
@deserteagle
Ma le hai fatte le prove con le uscite analogiche o no?