Visualizzazione Stampabile
-
ripropongo la domanda:
ciao, dal momento che ho forse modo di prendere questo lettore usato: essendo un modello ormai un po vecchiotto, nč profilo 1.1 nč tantomeno 2.0, mi piacerebbe sapere qual'č la compatibilitā con i Blu Ray pių recenti? legge i film recenti o no?
grazie delle info
-
E' un modello 'vecchio' di alcuni mesi e legge tutti i BD.
-
Alla fine l'ho preso e sono piuttosto soddisfatto....una cosa non capisco: come faccio a dire al lettore di inviare il segnale audio giā da lui decodificato o meno? io ho visto che posso impostare l'uscita PCM o Bitstream e altre opzioni meno importanti...che devo impostar per far uscire l'audio giā decodificato?
grazie
-
Basta che imposti PCM (controlla prima cosa puō effettivamente decodificare...)
-
Se non hai un ampli 1.3 ti conviene impostare Bitstream per i formati audio tradizionali e PCM per quelli HD.
-
Problema proporzioni
Ho questo lettore bluray ed il televisore in firma, ho una domanda da farvi, possibile che con alcuni dvd, anche recente, e soprattutto musicali, non ci sia modo per mettere a tutto schermo l'immagine? le due bande laterali non esiste modo di farle scomparire?
Io sto sperando di non essere riuscito a trovare (anche se ci ho provato parecchio) le impostazioni adatte nč sul lettore bluray, nč sul televisore....ditemi che esiste una soluzione!
-
Ma il formato nativo di questi DVD qual'č? sei sicuro che non sia 4:3? L'immagine con le bande a lato la vedi schiacciata orizzontalmente o ti sembra normale?
-
..azz....succede anche a me la stessa cosa :confused: ho provato a cambiare le varie impostazioni di risoluzione ma niente lo schermo rimane in 4/3 ....tolgo il dvd lo infilo nel mio toshiba hd35 e magicamente me lo fa vedere in 16/9...mah...mi sa che le major hanno puntato sul cavallo sbagliato stavolta..
leone
p.s. ho letto che per il bd 1500 e' uscito un'aggiornamento che lo rende compatibile con i divx...per il ns. si sa niente?
-
Beh...non potete forzare la tv a trasmettere in 16:9?
A questo punto potrebbe essere un problema firmware...avete controllato se esiste un aggiornamento?
-
provato anche a zoommare lo schermo ma niente da fare...per l'aggiornamento non ne vedo di nuovi....spero che qualcuno piu' sgaio di me abbia notizie piu' fresche in merito.
leone
-
Mi dite con quali dvd si presenta il problema?
Se con il dvd dei Pink Floyd o col BD dei Queen allora č normale.
-
entro anchio nella discussione,allora ho il samsung bd 1400,come ampli ho uno yamaha dsp ax1,in merito alle codifiche sia pcm che dolby true hd ci siamo in analogico collegato con le entrate dell'ampli,ma io sospetto che in analogico esca pure l'audio dts master audio,ieri sera ho visto die hard 4 e siccome il lettore mentre tu guardi il film ti fa cambiare al volo l'audio,mettevo audio italico in dts ,ma ogni tanto cambiavo in eng dts master audio,allora o io sono rinco nel senso che l'audio in inglese era portentoso,ed io me ne rendevo conto,ed ero estasiato,la sensazione č x fare un esempio viaggiare in macchina con i finestrini chiusi e poi aprirli,la sensazione č diversa o no,spero che capiate cosa voglio dire,non vorrei dire stramberie ma x me il lettore in analogico decodifica il dts master audio.
-
Non penso, anche se non ho mai fatto delle prove in tal senso, č pių probabile che la traccia ENG sia comunque superiore sia come qualitā, che come bitrate..
Qualcuno che possiede il BR Frankenstein Junior, ha provato a visionarlo?
A me non ne vuol sapere di partire :mad:
-
Ciao, non riesco a collegare il lettore con il proiettore mitsubishi hc1500 tramite un cavo hdmi:
appena accendo il lettore appare il sullo schermo il messaggio samsung ma solo per pochi secondi, poi solo schermo puntinato come se non arrivasse il segnale.
Per l' audio utilizzo un cavo ottico collegato ad un amplificatore ma non si sente nessun suono.
(cavo hdmi e cavo ottico sono di 10m)
-
Prima di tutto prova il lettore su un'altra tv.
Se funziona, seleziona sull'ampli l'uscita dedicata al lettore.
Facci sapere