Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Nordata, mi hai tolto un dubbio, l'importante, come ben dici, che il fatto non sia molto frequente.
Voglio aggiungere una cosa: questo vpr l'ho scelto in uno shoot out a Milano durante l'audio-video di qualche anno fa, e mi ricordo pura la motivazione per la quale sono rimasto sbalordito: immagini razor e dettagliate, colori bellissimi ed un resa cinematografica che di più non si può........certo poi il crystalio gli da una marcia in più:eek:
-
una domanda ai possessori di questo proiettore. Ad oggi se lo si trovasse ad un buon prezzo, lo consiglereste? Io ho un benq w5000 e mi piacciono i DLP, volevo sapere se vale la pena prendere lo sharp oppure le differenze con i nuovi lcos sono così marcate da prendere questi ultimi.
Io lo avevo visto al tav con il jvc hd1 e mi era piaciuto di puù lo sharp. oggi i nuovi jvc sono molto superiori all'hd1?
grazie
Andrea
-
Qualche giorno fa ho assistito ad una demo di alcuni recentissimi vpr e veniva utilizzato un film/documentario recentissimo e curatissimo dal lato video e mi è capitato di vedere molte volte le stesse sequenze.
Tornato a casa ho messo su lo stesso BD e mi son guardato le stesse scene (tanto per provare) e ti dirò che non ho assolutamente avuto alcuna delusione (come avevo paventato) anzi, direi che avevo una brillantezza di colori, contrasto e precisione dell'immagine invidiabili (ed utilizzavo lo stesso video processore).
Se la qualità de materiale da riprodurre è ottima il risultato non ha proprio nulla da invidiare ad altri vpr (scene iniziali di Batman 2, Baraka o simili).
Ora comprerò una nuova lampada, tanto per averla, pur se dovrei avere ancora qualche centinaio di ore di buono e aspetterò l'uscita di un vpr a LED altrettanto valido, magari Projection Design se Sharp non tornerà sui suoi passi, saltando la corsa al 3D, con modelli sfornati in tutta fretta per non perdere il treno.
Ciao
-
ciao Malmsteen81
premetto che non ho mai visto questo Sharp in azione, ma conosco bene i DLP e so cosa pensano di questo vpr, delle persone molto attendibili che lo hanno visto. Io attualmente ho un Planar 8150. Se, come dici, ti piace l'immagine definitissima tipica dei DLP, i suoi colori saturi e realistici, e se sei disposto a qualche rinuncia sul livello del nero, che al momento vede gli LCOS e Dila dominare, allora secondo me lo Sharpone:D è ancora validissimo e tutt'altro che obsoleto, come qualcuno dice... Definizione e colorimetria sono a livelli superiori a molti top performer Dila e Lcos. E' che quest'ultimi vanno più di moda anche perché se ne parla. Cioè Sony, Epson e JVC sfornano una serie di vpr nuova ogni anno; piccole migliorie, 3D ready, ma nessuna rivoluzione. E' ovvio però che se ne parli ed è ovvio che tali discorsi mettano in ombra altri vpr. Sui DLP invece, finché non arrivano led o laser, la tecnologia è matura ormai, c'è poco da star a cacciare un modello all'anno... il limite è nel livello del nero, e per abbassarlo ci vogliono led o laser, il resto, cioè colori e definizione, è tuttora al top.
I JVC sono migliorati ma come definizione sono ancora lontani dallo Sharp che è un campionissimo in definizione. Poi c'è da dire che un'ottima definizione rende un pizzico visibile lo screen door effect ed è proprio la mancanza di tale ottima definizione che nei JVC nasconde tale effetto e rende l'immagine più "compatta", come qualcuno la chiama...
Tornando allo Sharp, rispetto al Benq avrai un'immagine molto ma molto più pulita, cioè con molto meno rumore video, più contrasto e colori migliori. Ho visto il Benq 5000 per bene, e ti dico che il rumore video è elevatissimo e rovina molto l'immagine, ergo, con un vpr come Sharp il salto di qualità sarebbe evidente. Io ti consiglierei di prenderlo...
Ce n'era anche uno nel mercatino, mi pare...
ciao
-
Io sono alla seconda lampada e vista la resa dei "nuovi" proiettori conto di prendere anche la terza :)
Come upgrade sto pensando piuttosto di prendermi un nuovo schermo (se riesco a trovarlo) ossia un Da-Lite High Power che in America va alla grande mentre qui non c'é nemmeno un thread che ne parli :rolleyes:
-
grazie per le risposte. ho scaricato il manuale ma non ho capito se ha il lens shift (parla di 2 posizioni delle lente :confused: ). Come luminosità com'è messo? io adesso ho uno scherma da 96" ma vorrei prenderne uno più grande da 110".
@nordata. Tu la calibrazione l'hai fatta dal proiettore o dal radiance?
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
grazie per le risposte. ho scaricato il manuale ma non ho capito se ha il lens shift (parla di 2 posizioni delle lente :confused: ).
c'é lens-shift verticale ed ha anche una notevole escursione.
Citazione:
Come luminosità com'è messo? io adesso ho uno scherma da 96" ma vorrei prenderne uno più grande da 110".
Io con lampada alta e iris medio ottengo le 50 cd/mq su 100" di schermo gain 1.0
-
e con i segnali 24p come si comporta? scatta oppure è bello fluido? aggancia correttamente i 23,976 fps? è possibile con l'hdmi entrare in 48 fps?
grazie
Andrea
-
24p fluidissimo.
48p ci ho provato uscendo dal crystalio2 ma scatta visibilmente.
-
Gentilmente, per chi l'avesse già fatto, dove avete acquistato al lampada di ricambio?
Solo il bulbo interno ho tutto il modulo originale?
Penso sia di interesse pubblico, quindi se si possono mettere eventuali link, sono assai graditi, mentre nell'eventualità che sia contro il regolamento, contattatemi in MP.
Grazie per la collaborazione.
Joseph
-
-
-
Ciao,ho dovuto cambiare la posizione del mio sharp.Ora viene a trovarsi a 3,60m dal muro opposto. Lo schermo al massimo di quanto potra' essere? Grazie.
-
Al massimo avrai una base di 191,5 cm.
Considera che questa misura è riferita ad una distanza di 3,6 mt tra lente e schermo, non da muro a muro.
Ciao
-