Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da claxpi
…sembra che in DVI/HDMI non ci siano problemi per la risoluzione ma ci sarebbero per la mappatura 1:1. E' così?
Se il Mitsu non ha problemi con la regolazione, o per meglio dire l'eliminazione, dell'overscan non ci dovrebbero essere problemi.
Per una conferma bisognerà attendere la consegna dei primi esemplari.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fakeClear
Io manterrei oneste preoccupazioni, visto che, tanto per cominciare, gli ultimi driver video Nvidia incorporano il supporto HDCP per il controllo delle uscite DVI e HDMI. In questo senso, l'unica ancora di salvezza rimarrebbe proprio l'uscita vga analogica col cinch a 15 vie, che sarebbe quindi vitale
Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo;)
si', infatti, speriamo proprio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo;)
In che senso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo;)
Beh questo è vero se si parla di film, ma se io voglio giocare ai giochi PC o semplicemente navigare in internet a 1920*1080 non posso farlo? :confused:
Se davvero fosse così, di certo non comprerei oggi un VPR Full HD che verrebbe sfruttato solo da materiale che uscirebbe tra qualche anno... :rolleyes:
-
quindi cosa mi consigliate di portare con me per una prova sul campo?
devo andare tra 30 minuti in questo negozio che ne ha uno disponibile adesso...cerco di portare un computer con uscita dvi, metto 1920, eppoi? c'è un modo per capire se il vpr è onesto e mappa 1:1?
grazie
p.s. in component ci sono problemi nell'agganciare il 1080p con la 360 per esempio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
devo andare tra 30 minuti in questo negozio che ne ha uno disponibile adesso...
Sicuro che sia un HC5000?
A me risulta che ci sia un unico negozio in Italia che ce l'ha ora.
Se non sei di Trento è meglio se telefoni prima.
Citazione:
Originariamente scritto da mico
…cerco di portare un computer con uscita dvi, metto 1920, eppoi? c'è un modo per capire se il vpr è onesto e mappa 1:1?
Scarica questi files.
Sizescreen
http://img478.imageshack.us/img478/7...080pfb4.th.png
Patternscreen
http://img207.imageshack.us/img207/9602/map1hv5.th.png
Testscreen
http://img478.imageshack.us/img478/2...080paa4.th.png
Usa qualunque reader di immagini o QuickTime Player o altro player che legga i png.
Proiettali a tutto schermo.
Assicurati, con il sizescreen che l'overscan sia a 0 poi con il patternscreen controlla, andando vicino allo schermo, che si vedano i quadratino bianchi e neri e non un grigio uniforme o, peggio ancora, un effetto moirè.
Ciao
-
sì, è sicuramente l'hc5000, mi ha contattato direttamente la mitsu italia per mandarmi lì a testarlo.
Ok, ho scaricato le immagini, ma riguardo il collegamento? cosa mi consigli? analogico, dvi? scarterei l'hdmi visto che di pc con schede video del genere non ne ho ancora per la mani...una scheda dvi riesco a procurarmela...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
sì, è sicuramente l'hc5000, mi ha contattato direttamente la mitsu italia per mandarmi lì a testarlo.
Mi puoi dire anche in PM dove lo vai a vedere? Se non è troppo lontano magari un giorno ci faccio un salto... anche se portarci quel catafalco del mio PC sarebbe un problema... ;)
-
P.S: Anche io ho scritto alla Mitsu per la questione 1920*1080 su PC, ma non si sono ancora degnati di rispondermi... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
…riguardo il collegamento? cosa mi consigli? analogico, dvi?
In analogico non ha senso per i limiti di risoluzione di cui si è parlato.
Se hai un'uscita DVi usa quella.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Assicurati, con il sizescreen che l'overscan sia a 0 poi con il patternscreen controlla, andando vicino allo schermo, che si vedano i quadratino bianchi e neri e non un grigio uniforme o, peggio ancora, un effetto moirè.
Ciao
grazie davvero per i consigli...sarei interessato a qualche dettaglio in più su queste tipologie di "controlli"...
come verificare effettivamente (con il sizescreen) che l'overscan sia a 0?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
In analogico non ha senso per i limiti di risoluzione di cui si è parlato.
Se hai un'uscita DVi usa quella.
Ciao.
Ma siamo sicuri che in DVI allacci la 1920*1080?
La broschure dice "data compatibility", non semplicemente VGA imput, quindi temo che valga sia per VGA che per DVI... :rolleyes:
Ed anche "Digital Video" per allacciare la 1080p ha dovuto usare l'HDMI, e con i problemi di mappatura di cui ho parlato... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da mico
come verificare effettivamente (con il sizescreen) che l'overscan sia a 0?
Devi riuscire a vedere la cornice bianca più esterna, quella dove cadono i vertici degli angoli composti dalla linee che corrono per tutto il bordo.
Se non vedi né la riga bianca né i vertici degli angoli allora sei in overscan.
Per sapere di quanto devi guardare la legenda colorata al centro.
Ti dice di quanti pixel sei fuori a seconda del colore dell'ultima cornice che vedi.
Per verificare la mappatura 1:1 è indispensabile che l'overscan sia 0.
Potrebbero anche essere presenti dei controlli per lo spostamento dell'immagine, indipendemente dall'o.s.
Se ci sono devi anche controllare che l'immagine sia centrata perfettamente.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Ma siamo sicuri che in DVI allacci la 1920*1080?
Non vedo perché non dovrebbe farlo.
Se così fosse si tratterebbere di una limitazione imposta volutamente.
Non ne capirei lo scopo.
Comunque il Mitsu ha un ingresso HDMI ed una DVi.
Basterebbe provarle entrambe, cosa che io farò col mio appena mi arriva :sperem:
Ciao.