Mi pare di aver letto H264 cmq... in robotica non sono sicuro...Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Visualizzazione Stampabile
Mi pare di aver letto H264 cmq... in robotica non sono sicuro...Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
[QUOTE=ACAL]i filmati di cui parli sono compressi in mpeg 2, quindi anche un computer non particolarmente potente sarebbe in grado di leggerli senza problemi. i problemi insorgono quando si visiona materiale in mpeg4.
QUOTE]
scusatemi, mi correggo.
i file di cui parla si3v sono in WMV HD che utilizza la compressione VC-1.
per visionare correttamente questo tipo di filmati in 1920-1080 è nesessario un processore 3000. è quindi normale l'occupazione del processore ai valori che hai elencato utilizzando la tua scheda 6800gs e il processore 3800+ x2.
l'ho letto sul sito nvidia http://www.nvidia.it/page/purevideo_support.htmlCitazione:
Originariamente scritto da ACAL
nella seconda tabella c'è 6150 con la compatibilità all'acc hw h.264.
ti confermo che se io mi vedo una clip scaricata in locale in h.264 ho una occupazione massima cpu di 40-60%.
a tal proposito mi sono anche chiesto come sia possibile che via sat ho problemi e con file in locale no. eppure sono tutti e due h.264.
secondo me via sat non mi sfrutta l'acc hw della scheda video, tu che dici?
grazie ancora
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
mi dici dove hai trovato i filmati ?
la compressione mpeg4 attualmente è utilizzata per HD, ma può anche essere utulizzata per segnali in definizione standard, quindi il fatto che la tua scheda sia compatibile per l'accelerazione h.264, questo non vuol dire che con questa scheda riuscirai a vedere filmati HD in questo formato.
con il tuo processore e la tua scheda, dubito che i filmati che hai visionato siano HD mpeg4. una scheda nvidia 6600gt è necessaria anche per visionare HD-DVD e BLU-RAY in h.264.
per mia fortuna ti sbagli!Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
i filmati sono in hd 720p 1080p
li ho presi sul sito apple.
anche se loro non te li fanno scaricare se vai a cercare nel sorgente html trovi i link diretti ai suddetti filmati oppure se preferisci puoi fare una ricerca perchè tempo fa ho postato, insieme ad altre persone, un sacco di link (onestamente non ricordo se sotto il forum htpc o alta definizione)
resta il fatto che i filmati in locale vanno a meraviglia e da sat (luxe hd) va a scattoni.
ciao e grazie
zorro
per completezza ecco la url: http://www.apple.com/trailers/ anche se come ti ho detto li puoi solo visionare (a meno che non ti leggi il codice html per trovare il puntamento al file)
ciao
la cosa è comunque strana, prima di avere questo computer, io ne utilizzavo un'altro con processore amd 3200+ e scheda video nvidia 5900, e quindi avevo provato a scaricare il quicktime e a provare di visionare i trailers in HD, l'immagine andava perfettamente fluida e non era visibile nessun cenno di instabilità del computer, poi dopo qualche mese con un'altro computer sempre con installato il quicktime e con processore 3500+ amd e scheda 6800gt ho provato a vedere luxe hd, il canale non si vedeva minimamente, questo perchè il quicktime in realtà non è un codec h.264, ma per visionare luxe hd ho dovuto scaricare powerdvd. i filmati di quicktime sono compressi in mpeg4, ma non è necessario un codec h.264 per poterli vedere, non ti sembra strano ?
i demo che dico io sono h.264 come scritto sul sito ed io li visiono con pdvd7 (fluidissimi) quindi lo stesso codec che uso col sat e resto d'accordo con te che è un mistero.Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
magari se c'è qualcuno che ci può illuminare...
grazie
ciao
zorro
Scusate, ma c'è un pò di confusione.
Intanto i trailer Apple adesso si possono scaricare. Basta cliccare sull'immagine del film, poi su High Definition, poi su 720p (o 1080p se avete un display full hd), poi selezionare Download, Next, deselezionare Rename to .hdmov e via.
I trailer che ho scaricato (tutti 720p) sono codificati H.264. Ho provato a vederli con Zoomplayer in due modi.
Nel primo rinomino l'estensione del trailer a .mp4. ZP allora usa i filtri del Customized Media Playback, nel quale io ho scelto di usare CoreAVC (versione vecchia 13/1/06, gratuita). In questo caso la riproduzione è piuttosto scattosa (non terribilmente, ma fastidiosa). Se uso ffdshow video (decoder H.264) è ancora peggio.
Nel secondo rinomino l'estensione in .mov ed allora ZP usa QuickTime Alternative (che avevo precedentemente installato) e allora la riproduzione è praticamente perfetta.
L'hardware è quello in firma.
Michele
Il fatto che sono H.264 lo vedo dal Graph Information di ZoomPlayer, dove in uscita dall'Haali Splitter mi dà un flusso avc1 (AVC è sinonimo di H.264).
Michele
ùperché i trailer Apple sono codificati per essere il meno "affaticanti" possibile per i sistemi: non usano proprio i profili H.264 piu' impegnativi...inoltre, come già detto in un altro thread tempo fa, è diversa la modalità del processamento dei dati: in locale si lavora in modalità push, via sat in modalità pull, che è piu' "impegnativa" per il sistema.
sul numero di afdigitale di settembre 2006 la rivista ha provato dei HD-DVD in h.264 con il power dvd, processore P4 dual core 3,4 GHz e scheda video nvidia 7600gt, e con l'accelerazione hardware il carico di lavoro della cpu era intorno ai 75-85% senza acelerazione il carico era fisso al 100% con parecchi scatti del video. come ha detto PynkyZ i trailer apple h.264 sono codificati per essere meno impegnativi.
Qualcuno ha avuto modo di sintonizzare i due canali tedeschi ?
in questi giorni sono visibili tramite soliti sistemi...
Io ho subito provato incuriosito e sorpresa con Athlon X2 3800@4200 e Geforce 7600GT carico CPU tra il 90 e 100 % costante con conseguenti scatti e audio che va e viene.
Con gli SkyHd sono al 50-60% e i free intorno al 25-30%
Tutti con codec Cyberlink e DXVA attiva , con Coreavc sono a 100% fisso sui tedeschi.
per tagliare la testa al toro è sufficiente comparare i 2 bitrate dei filmati sat/apple
qualcuno ha modo di verificare e far sapere l'info?
grazie a tutti
ciao
zorro
Il bitrate è relativo...non vale da solo come disanima: alcune parti intensive di H.264, che possono essere usate come no a scelta, (quale il Cabac) per esempio non influiscono granché sul bitrate. Cmq sul mio sistema (E6400 un po' overclockato e Cyberlink) i canali di Premiere HD si vedono senza problemi, con carico non costante, vanno a picchi regolari sull'80%, ma di media siamo sul 50% o anche meno: il bitrate di quei canali è attorno ai 17/18 Mbit/s.