Visualizzazione Stampabile
-
facendo affidamento sul fatto che i modelli europei appena usciti ora sulla baia siano similissimi come qualita' video a quelli americani chiedo ai maestri luigi ( entrambi si :D luipic e locutus2k ) che sono in grado di sentenziare la verita' :p : tra questi lettori hd dvd....raffrontati a lettori dvd top come 2930 / 3930....infine paragonati a processori video come dvdo vp20/ vp 30 ( siccome li avete praticamente tutti :) chi meglio di voi puo'...) cioe' CHI E' MIGLIORE? chi ti fa vedere meglio gli sd dvd per esempio? chi upscala meglio? vi prego io ho la possibilita' di prenderne uno solo non processore ed hd dvd e vorrei capire da voi guru cosa fareste grazie mille davvero e complimenti
-
Come ho già detto, l'ho potuto confrontare solo con il mio htpc con i pochi dischi r1 in mio possesso ed é leggermente meno performante, purtroppo non ti so dire di più, non avendo mai provato uno dei lettori da Te citati.
Ciao
Luigi
-
Il mio A1 ieri sera ha tirato le cuoia.
Tutto contento mi accingevo ad aggiornare il firmware alla versione 2.1.
Lo lascio per un pò, torno e mi indica che la connessione é stata interrotta dal server.
Spengo il player lo riaccendo e tutto sembra ok, ad eccezione che l'uscita hdmi-dvi non funziona assolutamente, solo il component.
Penso ad un errore nell'aggiornamento, (il player comunque mi indica il nuovo firmware 2.1) e, come un deficiente decido di reinstallare il firmware 2.0 e riaggiornare.
Al riaggiornamento la procedura va liscia fino alla fine (senza messaggio di interruzione), ma alla riaccensione il player indica 01 system error.
Sono sicuro che il problema é nel sistema operativo che si sarà corrotto, qualcuno sa se sia possibile riflashare la flash memori e dove trovare un sistema operativo.
Ciao e grazie
Luigi
-
ciao luipic mi dispiace moltissimo :(
il mio ora è presso l'assistenza italiana ma non si fanno sentire da un pezzo ormai. aspettavano l'uscita del player qua in italia ma come sai anche tu quello distribuito qua in europa è un altro modello, per cui non ho molte speranze a meno che non si facciano spedire l'os dagli usa.
comunque penso che domani faccio un salto all'assistenza a vedere come sono messi, e poi ti faccio sapere
@ luipic svuota un po la cartella dei pm che non riesco a mandartene
-
Ma il nuovo firmware non è possibile caricarlo da cd? o meglio: si trova da scaricare e mettere su cd?
Jimbo
-
Sì, io ho ilprecedente, ma il lettore é proprio bloccato e, quindi, non fa partire neanche la procedura di aggiornamento.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sì, io ho ilprecedente, ma il lettore é proprio bloccato e, quindi, non fa partire neanche la procedura di aggiornamento.
Ciao
Luigi
No mi riferivo a quello uscito ieri, che servirebbe a me per fare l'aggiornamento, date che internet cel'ho 2 piani più sotto e non vorrei smontare mezza casa..... ;)
Jimbo
-
Luigi,soltanto adesso leggo di cio' che ti e' accaduto:credimi,nessuno al mondo e' piu' dispiaciuto di me,dal momento che e' grazie a te che ho acquistato il glorioso HD-A1,ormai quasi un anno fa.Questo corrobora la mia convinzione,ossia che e' meglio non "sfruculiare" ripetutamente queste macchine con questi benedetti aggiornamenti firmware,io l'ho fatto soltanto una volta,ad un certo punto si era bloccato tutto poi,non so come,si e' ripreso,e io ho giurato a me stesso di non farlo piu'.Ripeto,sono dispiaciutissimo:(
-
Grazie a tutti per gli attestati di solidarietà :cry: .
Come spesso accade il first adopter é rimasto fregato.
Nel frattempo ho contattato toshiba usa, chiedendo se potevo inviare il solo chip con il sistema operativo, che mi ha comunicato di supportare solo lettori venduti ed operanti negli stati uniti.
Mentre toshiba italia si é dichiarata impossibilitata ad assistere ilo lettore.
A questo punto,
1) la prossima volta che vado negli usa per un pò di tempo me lo porto e cerco di farmelo assistere;
2) aspetto che qualcuno cracchi sto sistema operativo (ma ci spero poco) e lo renda configurabile via pc.
Qui se ne parla http://wpop13.libero.it/cgi-bin/vlin.../05/77332.aspx.
Nel frattempo mi sa che arrangio con la xbox, nell'attesa della terza generazione o se non resisto prendo un e1.
Ciao
Luigi
-
Io mi sentirei come una cavia fossi al vostro posto. :mad:
Forse c'è da aspettare ancora un po' x queste nuove tecnologie... :rolleyes:
in tutti i casi, fatevi sentire e fate volere le vostre ragioni, anche iniziando a scrivere raccomandate e/o utilizzando i moduli cella comunità europra x la difesa dei diritti dei consumatori. :Perfido:
-
Ecco il cittadino che protesta
Ma di che parli?
Io ho comprato un modello di lettore negli stati uniti, inesistente in europa, mi sembra assolutamente plausibile che toshiba italia rifiuti l'assistenza.
Cavia o non cavia ero perfettamente consapevole dei rischi che correvo.
Di nuovo grazie a tutti della solidarietà ed a vittorinox per l'inutile commento :O .
Ciao
Luigi
-
Non ho letto che l'avevi preso negli States.
il succo del discorso mio era che attualmente queste tecnologie sono ancora in fasei di perfezionamento (vedi BR che ha raggiunto lo standard definitivo solo in questi gg e i prodotti standard veri e propri dovranno essere commercializzati obbligatoriamente solo da ottobre 2007).
Tutto qui.
Ed ho aggiunto che mi spiace che alla fine debbano essere i consumatori a fare da cavie x migliorare la produzione.
X i software esistono i beta-tester che non pagano x utilizzare i prodotti beta.
Ecco, mi pare che la presa x i fondelli stia proprio qui: i lettori BR/HDDVD attuali mi sembrano ancora tanto in versione beta, ma noi li si paga uguale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Io mi sentirei come una cavia fossi al vostro posto. :mad:
Forse c'è da aspettare ancora un po' x queste nuove tecnologie... :rolleyes:
Ma per carita'...io uso,cosi' come Luigi,l'HD-A1 da quasi un anno,mai avuto il minimo problema e ormai dopo tutto questo tempo,il periodo-cavia e' passato da un pezzo...diciamo piuttosto che Luigi e' stato sfortunato,forse l'unico appunto,in totale amicizia,che gli posso fare,e' che stuzzicando a ripetizione gli apparecchi con 'sti benedetti aggiornamenti firmware,il rischio aumenta a dismisura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
e' che stuzzicando a ripetizione gli apparecchi con 'sti benedetti aggiornamenti firmware,
Ciao Giangi, tu hai voluto aggiornare al 2.0 per godere del true hd multicanale.
Allo stesso modo io speravo di risolvere un problema che si verifica in caso di collegamento hdmi-dvi (black crush ossia neri completamente affogati).
In realtà il firmware sembra che abbia corretto tali problemi per quelli a cui funziona, perchè all'80% delle persone con display dvi ora l'uscita video digitale non funziona proprio.
Io ero uno di quelli rientranti nell'80% e, come un fesso, sono tornato al firmware precedente ed ho poi riaggiornato causando il blocco del lettore.
Ciao
Luigi