Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rospo
- All'inizio avevo comprato il 37" per problemi di spazio, poi ho scoperto che ci stava bene anche il 42" così ho aggiunto i soldi della differenza e l'ho cambiato (cosa impossibile on-line);
Beh, esiste il diritto di recesso anche per gli acquisti on line, ad esempio avevo il tuo stesso dubbio (al contrario però, ho preso il 42" con il sospetto che mi andasse meglio il 37", ho chiamato il venditore, mi ha detto che in caso di ripensamento non ci sarebbero stati problemi e, addirittura, non mi avrebbero addebitato le spese della seconda spedizione)
Salvo offerte eccezionali, è quasi sempre più vantaggioso l'acquisto on-line anche compreso le spese di spedizione, l'importante è verificare la serietà del venditore.
-
Intanto grazie a tutti delle risposte... ma ho altre domande, spero le ultime :)
Onlinestore mi ha confermato al telefono che il PV60 che vendono loro e' il PV60 che commercia Panasonic Italia, e piu' precisamente si chiama PV60E, dicono. Inoltre viene con garanzia Panasonic Italia.
Mi hanno anche detto che volendo c'e' il PX60 che e' identico al PV60 ma con l'aggiunta del sintonizzatore digitale terrestre integrato, per 100€ in piu'.
Volevo conferma dagli esperti (voi) che il PX60 effettivamente sia quello che dicono (cioe' il PV60 arricchito dal dvb-t) e non un altro modello. Mi piacerebbe anche sapere, in tal caso, se ha uno slot per CAM per possibile uso futuro (leggi: se/quando usciranno le CAM per schede Mediaset/La7 etc).
A questo punto la scelta sarebbe fra i seguenti:
a) PV45 a 1499€ da MW, credo con base fissa inclusa;
b) PV60 a 1599€ da onlinestore, con base fissa;
c) PX60 a 1699€ da onlinestore, con base fissa o girevole a scelta.
C'e' davvero una differenza sostanziale fra il 45 ed il 60 (a parte il bordino nero..), secondo voi, oppure tanto vale non sforare il budget e prendersi il PV45, magari a rate?
-
So per certo che il PX60 è identico al PV60 come caratteristiche con l'aggiunta del DVB-T.
A questo punto scegli tra il PV45 e il PX60 per ampliare il DELTA€ e decidere più facilmente ;)
-
A me il PV45 non piace e per la cronaca sul sito panasonic Italia non c'è, quindi non so bene le caratteristiche. Il PX60 è ovviamente più fico del PV60 e secondo me vale la pena (ha i Dtt niente di più), unica cosa tieni presente che la base fissa fa abbastanza pietà (molto plasticosa) e se non sbaglio pesa anche poco 2/3 kg. Quella girevole invece è molto robusta e pesa circa 16kg, se puoi fatti dare quella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby81
ma che differenza c'è tra Panasonic TH-37PV500 E e Panasonic TH-37PV60 ??? il primo costa di + ma da quello che leggo mi sembra inferiore, illuminatemi :)
mi autoquoto per avere una risposta e aggiungo un altra domanda,
ma perchè in germania le tv costano sempre molto meno??
http://www.preissuchmaschine.de/psm_...produkt=380064
-
Il 37PV500 era la serie "buona" della vecchia generazione Panasonic e rispetto alla 50 aveva una risoluzione superiore (è Hd-ready) ed aveva lo slot SD e qualche altra amenità oltre agli ingressi digitali.
La serie 60 non differisce qualitativamente dalla 600 se non per l'assenza dello slot SD e una minor qualità audio (ecchissenefrega :p ).
Tra la PV60 e la PV500 ritengo migliore la PV60 sotto l'aspetto del solo pannello. Il negoziante che aveva in casa un PV500 pagato molto di più dell'attuale PV60 cercherà di non perderci ;)
-
grazie mille, sei stato molto chiaro! ;)
Domani faccio un salto in negozio per vederlo dal vivo, in una rivista tedesca è primo in classifica:cool:
-
Vorrei sapere come gestite il rischio di "burn-in" visto che ho letto che il Panasonic non ha dei software di prevezione.
A casa mia (per ora col CRT), capita spessissimo che il DVD finisca, e venga lasciato acceso col menu' principale che va avanti per ore, finchè qualche anima pia interviene a spegnerlo.
Ci vorrebbe come minimo uno screen-saver (che il DVD ha solo se si preme almeno il tasto stop e si va sulla schermata d'avvio del lettore).
Inoltre, io ho moltissimi DVD di vecchi telefilm in 4:3 che guarderei con le bande laterali, temo che possa creare danni.
Siccome sono ancora incerto tra Panasonic e LG (questo ha degli accorgimenti di prevenzione), ci terrei molto ad avere queste indicazioni.
Grazie
-
pv60
Citazione:
Originariamente scritto da simona
finalmente ho deciso sono andata nel miglior negozio (secondo esperti) busc... di milano che vende audio e video, loro vendono solo piooner e panasonic, x il mio budget sotto i 2000 euro mi hanno consigliato il 42 pv60 ad un prezzo secondo me interessante 1800e., cosa dite sia del tv che del prezzo?
ciao sono fil,dato che tu hai gia' il pv60,vorrei sapere come ti trovi,se le immagini ed i colori sono aastanza nitide e naturali etc..etc..grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Vorrei sapere come gestite il rischio di "burn-in" visto che ho letto che il Panasonic non ha dei software di prevezione.Grazie
Ti sbagli, il Pana ha proprio il sistema che chiedi, cioè uno screensaver che appare dopo qualche min. (schermo nero e tenue scritta Viera qua e là)
Ciao
-
ciao a tutti
Ragazzi ciao a tutti, mi chiamo Linker e sono un rinnegato di Lg, ebbene sì dopo 6 giorni di pc1r l'ho cambiato con un pana th 42 Px60, ed ora vago per il forum in cerca di una nuova casa......sob...sob:cry:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da barbanera
e piu' precisamente si chiama PV60E, dicono.
A proposito di sigle, un aiuto, rgazzi.
Ho trovato in offerta presso E***rt il TH-42Pv60, senza la E finale. Significa che nel prezzo proposto non è incluso il piedistallo fisso? (Potrei chiederlo in negozio, lo so, ma preferisco essere ferrato in materia per potere, all'occorrenza, ribattere a qualche impiegato saccente. :ncomment:
Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
senza la E nn so che significato abbia, ma il venditore (brava persona assicuro) ha telefonato davanti a me al rappresentante di panasonic per sapere la differenza tra E ed EH ed il venditore gli ha risposto che si differenziano solo dalla provenienza... esteticamente sono identici... io per la cifra che lo pagherò 1600 euro mi accontento anche della base fissa, mi sembra comunque un ottimo prezzo e nn ho comunque nessuna necessità di ruotarlo, poi se ha la base girevole tanto meglio.
se anche fosse una informazione sbagliata (cosa non del tutto improbabile vista la conoscenza dei prodotti dei rappresentanti in generale) per me nn è un problema, comunque prendetela con le pinze.
-
Io ho visto entrambe le basi, anzi erano disposti a farmi scegliere quale delle due preferissi. Confesso che sono qualitativamente molto diverse, ovvero, la base girevole è molto robusta, esteticamente bella ed anche pesante (se non sbaglio più di 10kg); la base fissa invece è un po' bruttina, "plasticosa" e pesa circa 3 kg. L'unico vantaggio è che la base fissa è comoda come ingombro, ovvero puoi comodamente posizionare la cassa centrale davanti.