Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mi sa ti sei dimenticato che esiste la serie Philips 9830, 32", 37" e 42". Ed i risultati di questi LCD li sanno tutti ;)
In effetti sono il top dei top tra gli LCD, se mai dovessi comprare oggi un LCD comprerei solo e soltanto un PF9830, ma anche l'oro affogano (meno di tutti gli altri LCD) più particolari nelle immagini notturne di un PDP.
Poi nelle immagini luminose la maggior definizione del 9830 è uno spettacolo!!! ma il pana se la gioca ad armi pari.
-
Ho un dubbio, che forse chiarirò quando potrò visionare il PV600, ho la netta convinzione che il PV500, che posseggo, sia ancora superiore al PV60.
Vorrei sapere quanti condividono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mi sa ti sei dimenticato che esiste la serie Philips 9830, 32", 37" e 42". Ed i risultati di questi LCD li sanno tutti ;)
Mi sa che non hai letto bene le esigenze e i dubbi di Luca.
Se avessi letto tra le righe dei suoi messaggi avresti trovato la richiesta di un prodotto dal prezzo "umano". Tremilacinquecento euro ca. per un lcd 37" Philips, beato chi se lo può permettere......., ma non era questo il caso.
Se Luca chiede lumi su una Mercedes 3000 coupè, tu non puoi rispondergli che la Ferrari 599GTB Fiorano è quanto di più sofisticato ci sia in circolazione, e che tutti sanno come va..... ;)
Un saluto.
Luca
-
Sì Lucacoppo, ma se noti tu parlavi al plurale dei pannelli lcd, elencandone i limiti ;)
Per questo sono intervenuto.
Comunque no prob :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì Lucacoppo, ma se noti tu parlavi al plurale dei pannelli lcd, elencandone i limiti ;)
Per questo sono intervenuto.
Comunque no prob :)
Figurati, non c'è nessun problema. :)
Il plurale era sempre riferito alla stragrande maggioranza dei prodotti dal prezzo abbordabile, non a caso ho citato il Samsung che fa un bellissimo pannello per il prezzo che ha.
Ciao.
Luca
-
Perfetto LucaCoppo l'importante è chiarirsi in maniera educata. In questo modo anche parlando di altri lcd i frequentatori della discussione possono in qualsiasi caso trarne ulteriori info che non fanno mai male ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Perfetto LucaCoppo l'importante è chiarirsi in maniera educata. In questo modo anche parlando di altri lcd i frequentatori della discussione possono in qualsiasi caso trarne ulteriori info che non fanno mai male ;)
;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaCoppo
Il primo consiglio è di visionare di persona la differenza tra l'Lcd e il plasma in oggetto.
In ogni caso, i pannelli Lcd hanno ancora un paio di limiti che io trovo "fastidiosi". Non esiste il nero, ma un bel blu molto scuro e soffrono ancora di un leggero effetto scia (sono molto migliorati sotto questo aspetto), e poi un 37 pollici Lcd proprio no. Fino a 32" il Samsung 32r51b ha una bellissima immagine.
Come approccio generale, però, non farti tirare dentro dai dati numerici riguardanti la risoluzione. L'ormai vetusto Panasonic PA50, SD, da la paga ad alcuni 1024 di risoluzione....... ;) , è la bontà del pannello a 360 gradi che fa la differenza.
Il mio consiglio è prendi il PV60 e, se non hai problemi di ingombro, prendi il 42 pollici. L'effetto cinema in casa è impagabile.
Sul tuo portatile ho dei dubbi che tu possa utilizzarlo con soddisfazione. E' la scheda video che fa la differenza........
Ciao.
Luca
Beh la scheda ideo fa la differenza ok. ma considerando che il portatile ovrei utilizzarlo soltanto come lettore DVD che effettua l' upscaling la scheda video conta relativamente. in ogni caso ho provato oggi a upscalare un dvd a 1024x720 e sembra proprio che il portatile non ce la faccia a fornire un qualcosa di fluido. iu che altro a livello audio...il video e fludio ma scatta l auio. ma credo che questo sia da imputare al porcessore (centrino 1,7) e non alla scheda video (Radeon x700 256mb). Il fatto che il portatile non riesca a fare questo upscaling mi lascia perplesso perchè ad esempio non accenna ad avere il minimo rallentamento nemmeno nella riproduzione fullscreen di wmv hd microsoft 1080.
-
Mah....... scusate, mi sono perso qualcosa. Qual'è la differenza tra il PV60 e il PV600 di prossima uscita, che avrà un costo, pare, di circa 500 euro più del PV60???
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Beh la scheda ideo fa la differenza ok. ma considerando che il portatile ovrei utilizzarlo soltanto come lettore DVD che effettua l' upscaling la scheda video conta relativamente. in ogni caso ho provato oggi a upscalare un dvd a 1024x720 e sembra proprio che il portatile non ce la faccia a fornire un qualcosa di fluido.....
C'è un po di confusione :confused: .
Usare un htpc come fonte video, è un po più complesso.
Prova a leggere la sezione apposita nel forum dove è indicato il tipo di hardware appropriato: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47713
Un saluto.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi_flash
Mah....... scusate, mi sono perso qualcosa. Qual'è la differenza tra il PV60 e il PV600 di prossima uscita, che avrà un costo, pare, di circa 500 euro più del PV60???
Saluti.
Le differenze tra la serie "60" e la serie "600" sono (salvo miei errori di interpretazione):
1) Sistema audio. Advanced Smart Sound speaker System per la serie 600 con 2 woofer do 80 mm e 2 tweeter - audio output (13W + 2,5W) x 2. Per la serie 60: 2 speaker full-range con audio output 10Wx2
2) SD memory card slot per la serie 600 - assente per la serie 60;
3) Multi window PIP/POP/PAT/PAP per la serie 600 - solo PAT per la serie 60
4) Dimensioni: (in mm): Serie 600: 1.077X689X98 - Serie 60: 1020X704,5X95
5) Peso: 32,5 kg per serie 600 - 30 kg per serie 60
-
Ciao ragazzi. volevo chiedere ai possessori del 42pv60 se ne consigliate l acquisto a coloro che vogliono utilizzre la tv attualmente con DVD e tv satellitare (decoder sky) e che vogliono godere in maniera ecorosa delle future trasmissioni hd. avete fatto delle prove con materiale hd? con segnali sd presenta dei problemi? effetti di burn-in esagerati? grazie
p.s in ogni caso io prenderei il modello da 37
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco62
Le differenze tra la serie "60" e la serie "600" sono (salvo miei errori di interpretazione):
1) Sistema audio. Advanced Smart Sound speaker System per la serie 600 con 2 woofer do 80 mm e 2 tweeter - audio output (13W + 2,5W) x 2. Per la serie 60: 2 speaker full-range con audio output 10Wx2
2) SD memory card slot per la serie 600 - assente per la serie 60;
3) Multi window PIP/POP/PAT/PAP per la serie 600 - solo PAT per la serie 60
4) Dimensioni: (in mm): Serie 600: 1.077X689X98 - Serie 60: 1020X704,5X95
5) Peso: 32,5 kg per serie 600 - 30 kg per serie 60
Grazie per la risposta Franco, credo che le differenze non giustifichino i 500 euro in più per il 600, piuttosto mi conviene aspettare quello con il DTT integrato, credo la serie PX. Se qualcuno ha qualche news in merito.....Grazie.
Saluti.
-
Anche io ero interessato alla versione con digitale terrestre incorporato, che se non ho capito male dovrebbe comunque avere anche il sintonizzatore normale (analogico).
Per me andrebbe benissimo il px60 che credo nel momento in cui verrà commercializzato possa essere venduto con un prezzo analogo all'attuale pv60.
Chissà se avrà anche un modulo per l'accesso condizionato. Non credo..... :mad:
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Ciao ragazzi. volevo chiedere ai possessori del 42pv60 se ne consigliate l acquisto a coloro che vogliono utilizzre la tv...
Ho il 42pv60 da circa una settimana, queste le mie considerazioni finora, suscettibili di cambiamenti man mano che provo settaggi diversi:
-Sky canali a basso bitrate (Fox): da sufficiente a scarso a seconda del programma (OK cartoni e telefilm, male Eurosport e i canali Calcio, d'altronde già inguardabili con il precedente CRT 25")
-Sky cinema / Sky sport: buono anche con zoom sui film letterbox
-Sky 16:9 (cinema e sport): ottimo
-DVD (Samsung HD950 via HDMI a 720p): eccellente :eek:
L'audio è decisamente scarso (anche se sono forse viziato dal fatto che il mio CRT precedente aveva l'audio guasto, per cui ascoltavo anche il telegiornale con il sistema HT)
Finora nessun burn in, anche se messo a dura prova dai miei figli (Disney Channel a go-go, videogiochi)
Ancora non ho avuto il tempo di provare filmati HD da PC
Nel complesso guardare i film in DVD è ora meglio a casa mia che in tutti i cinema che conosco (escluso naturalmente Arcadia!)
Saluti
b.