Che debbano trovare una soluzione ritengo proprio di si, che sia possibile via software ho qualche dubbio ma penso che la prima che ci speri sia proprio LG per evitare un richiamo massivo della produzione...
Visualizzazione Stampabile
Che debbano trovare una soluzione ritengo proprio di si, che sia possibile via software ho qualche dubbio ma penso che la prima che ci speri sia proprio LG per evitare un richiamo massivo della produzione...
Su Reddit un utente ha segnalato il rilascio del firmware beta 3.20.80 per il C1, ed un altro utente ha confermato che il problema dell'HDCP è stato risolto:
https://www.reddit.com/r/LGOLED/comm..._pushed_to_c1/
Speriamo venga rilasciato al più presto ufficialmente!
Speriamo bene, ma questa beta è possibile da reperire per il download? O conviene aspettare la versione ufficiale?
Da quello che ho capito, per installare i firmware beta serve un telecomando speciale detto "LG Service Remote" che si può reperire online (un utente dice di averlo preso su Amazon ma chissà di quale nazione). Ma direi di aspettare la versione ufficiale, ormai sarà questione di qualche giorno al massimo.
Seconde me sta andando più o meno così:
Nei primi casi che si sono verificati Lg non sapeva come comportarsi, quindi ha installato schede madre nuove, che hanno risolto il problema. Poi, verificando i report del problema ha capito che avrebbe potuto risolvere a livello SW con un aggiornamento, quindi ha bloccato gli interventi dei tecnici a domicilio perchè sostituire schede madre quando il problema si sarebbe potuto risolvere a livello SW sarebbe stato un ingente danno economico per l'azienda.
Ora visto che il nuovo FW beta pare risolvere il problema, col senno di poi, possiamo dire che LG aveva ragione.
In meno di un mese ha messo una toppa su un bug che sembrava essere veramente serio.
Ricordo che sony ci ha impiegato quasi un anno a risolvere il problema del 4k 120fps sulla sua serie di punta LCD del 2020 ovvero la XH90.
Ciao Striker92, ho preso la tua stessa TV nello stesso negozio (ed allo stesso prezzo particolarmente "forte" :D). Anche la mia è arrivata ieri, è prodotta in Polonia il 10/2021 e purtroppo presenta il problema :cry:
Che firmware monta la tua? La mia si è aggiornata ieri alla prima accensione alla versione 03.15.95, che sembra parecchio più indietro delle versioni ufficiali sul sito LG che sono già alla serie 3.20.xx.
Stasera provo ad aggiornarla con la 3.20.45 presa dal sito LG, nella lista di compatibilità dei modelli c'è anche OLED55C12LA, per cui spero che vada bene.
Dimenticavo, lo SkyQ Black funziona correttamente passando attraverso uno splitter HDMI scrauso da pochi euro e compatibile solo col 1080P.
Collegato direttamente alla TV invece l'immagine va e viene ogni pochi secondi, anche in 1080P, come già riportato da altri utenti.
Ragazzi sto aggiornando al 3.20.80!
È servito il telecomando servizi e impostare il tv su engeneer mode!
…Vediamo se va!
EDIT
A me non ha risolto niente!
Mi fa sempre uguale sia Sky Q sia XBOX serie S!
…magari ancora non è quello definitivo…
Certo è demoralizzante…
😕😣
EDIT BIS
🥳🥳🥳🥳🥳🥳
Ho spento e riacceso tutto la seconda volta, alla prima riaccensione dopo l’installazione non sembrava andare! Ora sembra che va perfetto 4K HDR DA Sky Q
Non ci credo! Quasi piango dalla felicità
Chicco, ci hai fatto rischiare l'infarto :p
Ottimo, grazie per la conferma e per il suggerimento di riavviare tutto un paio di volte dopo l'aggiornamento. :cincin:
Dillo a me stavo con il cuore in gola al primo riavvio!
Quando ho visto che faceva uguale morale a terra!
Poi ho detto spegniamo tutto dall’interruttore della multi presa…
Meno male che l’ho fatto prima di tornare a lavoro…
Scoppiato di felicità 🤩
Va alla grande adesso!
Buon C1 a tutti! 😁👍
@ Striker92:
Ok, grazie, stasera riprovo a forzare un po' di aggiornamenti OTA, ieri ho finito di montare la TV alle 8 di sera e ho avuto giusto il tempo di mangiare e guardare qualcosa su Sky....