certo, il master è nuovo fiammante curato dalla cineteca di bologna/immagine ritrovata.
Visualizzazione Stampabile
Trarre conclusioni affrettate non è il caso (mi riferisco a "e simili"), inoltre se è pirata o meno lo definisce la legge. Certo le mie conclusioni personali da quanto letto in questa intervista mi spingono, salvo eccezioni da valutare, a non comprare i prodotti A&R i quali invece, magari, pagano i diritti a chi restaura i master e ai detentori delle tracce audio italiane originali oppure i detentori di queste ultime sono loro visto che ne hanno tantissime, idem per le locandine originali che stampate sui foglietti dei loro prodotti paiono essere di ottima qualità.
Sicuramente questo loro archivio, per un appassionato del cinema è un tesoro inestimabile e se veramente per la legge un film oltre i 25 anni (mi sembrano pochi) non dovesse avere più un proprietario? se chiunque restaurando un negativo acquistato o posseduto come privato potesse fornire una edizione a norma di legge e di altissima qualità video con preziosa traccia italiana da archivio senza difetti (ripenso al caso de "Il Signore degli Anelli" Warner che invece è difettato e non è l'unico)? ...non so, non sono in grado di esprimere un giudizio, non conosco né queste leggi né i retroscena, però mi domando da dove arrivino questi sorgenti.
Probabile, come in tanti ambienti, le nostre leggi farraginose creino delle situazioni discutibili, sia da parte di chi non fa uscire nulla e lo impedisce ad altri, sia da parte di chi sforna continuamente cose lasciandoci perplessi.
edit: mi permetto di aggiungere, quanti sono i film anche relativamente recenti di cui si è persa la traccia audio italiana originale o per cui ormai ci arrendiamo ad avere una versione difettata? Ne ricordo diversi e qua c'è sicuramente chi ha più memoria di me e potrebbe fare un elenco, loro invece le trovano senza problemi anche di film degli anni 50 (vedi la finestra sul cortile). Dove le trovano? Ne posseggono i diritti? Nell'era del big data è incredibile che non si sia in grado di avere queste informazioni.
La querelle sulle uscite A&R è vecchia come il mondo.
Dal momento che pubblicano con bollino siae, li considero prodotti acquistabili legalmente, punto.
L'unico problema semmai è che masterizzano bd-r invece di stampare ma anche in quel caso, tristemente, personalmente compro comunque i film che mi interessano certo che nessun altro (tranne ora sinister?!?) li stamperà in alta definizione.
La Warner annuncia alcuni vecchi titoli di fantascienza (tutte steelbook al momento)
L'UOMO CHE FUGGI' DAL FUTURO
IL PIANETA PROIBITO (da poco uscito come BD-R anche per A&R)
LA FUGA DI LOGAN
Bellissima notizia THX1138 grazie heat. Mi chiedo quale versione e doppiaggio?
Penso che sarà quasi sicuramente, come sul vecchio dvd, la versione integrale col ridoppiaggio: solita questione con gli Star Wars per quanto riguarda George Lucas, che disconosce la versione originale dei suoi titoli poi riveduti e corretti.
COMPAGNI DI SCUOLA
23 Marzo
https://www.dvd-store.it/Video/DVD-V...agni-di-Scuola
Un classico di fantascienza che personalmente aspettavo da tempo (anche questo però BD-R) (26 febbraio)
L'UOMO CHE VISSE NEL FUTURO
https://www.dvd-store.it/Video/Blu-R...sse-nel-futuro
C'è anche questo, in uscita sempre lo stesso giorno:
A 30 MILIONI DI KM DALLA TERRA
https://www.dvd-store.it/Video/Blu-R...Km-dalla-Terra
Fantozzi (era ora visti i primi 2 capitoli restaurati nel 2015) il 27 aprile da mustang.
Era ora davvero! Del secondo e terzo capitolo , che meriterebbero, ci sono notizie?
Continuo a vedere uscite di tantissimi cult di catalogo, ma purtroppo solo in dvd...oltretutto con la fastidiosa scritta "restaurato in HD"...o riedizioni o qualche inedito: per esempio solo a marzo vedo Zardoz, Il corridoio della paura, Riflessi in uno specchio scuro, Viaggio in fondo al mare, Che cosa è successo tra mio padre e tua madre, Prigioniero della seconda strada, Il vento e il leone, I giorni del vino e delle rose, Salvate la tigre, L'affittacamere, Irma la dolce, Vampyr, Cuba, Scorpio, Ombre malesi
Hai voglia a restaurare in HD se poi li riversi su dvd...siamo un mercato morto e sepolto