Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LukMasters
Non non è ai livelli di un qualsiasi Oled, fermo restando che dal mio punto di vista gli Oled LG essendo in regime di monopolio non sono il TOP al momento.
Riallacciandomi al pensiero sopra espresso io aspetterei l'uscita dei vari Sony Panasonic e altri. Ormai manca davvero poco.
La TV giusta dal mio punto di vista non esiste, o meglio ne esiste ..........[CUT]
Ma le nuove generazioni non saranno ancora più care degli oled attuali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghepo
Ma le nuove generazioni non saranno ancora più care degli oled attuali?
Ipoteticamente si, ma la legge del mercato di solito fa abbassare i prezzi, in ogni caso all'uscita dei nuovi Oled gli attuali LG caleranno di prezzo inesorabilmente. Se poi sei intenzionato ad acquistare a rate forse potresti spendere un pò di più senza accorgertene.
Ormai manca davvero poco, io aspetterei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LukMasters
Ipoteticamente si, ma la legge del mercato di solito fa abbassare i prezzi, in ogni caso all'uscita dei nuovi Oled gli attuali LG caleranno di prezzo inesorabilmente. Se poi sei intenzionato ad acquistare a rate forse potresti spendere un pò di più senza accorgertene.
Ormai manca davvero poco, io aspetterei.
A rate solo se conviene sia ora che nel tempo, ma soprattutto come le offerte attuali a tasso 0,
Ovviamente posso anche aspettare, si parla di mesi? O il prossimo anno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghepo
A rate solo se conviene sia ora che nel tempo, ma soprattutto come le offerte attuali a tasso 0,
Ovviamente posso anche aspettare, si parla di mesi? O il prossimo anno?
Il tasso zero lo trovi spesso; in teoria una cosa di mesi, ma per avere un prezzo concorrenziale io credo ci vada almeno un anno.
Sta a te la valutazione, se hai necessità immediata compra ora, altrimenti attendi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LukMasters
Il tasso zero lo trovi spesso; in teoria una cosa di mesi, ma per avere un prezzo concorrenziale io credo ci vada almeno un anno.
Sta a te la valutazione, se hai necessità immediata compra ora, altrimenti attendi.
In pratica ho un Samsung (per Sky ecc...) non mi ricordo la sigla ma era uno dei primi full hd, avrà 10 anni, e per il gaming ho un Sony anche quello full hd di 7-8 anni.
Non sono rotti (a parte qualche pixel bruciato del Samsung), ma valutavo quando (e come) cambiarli entrambi...
La soluzione migliore sarebbe prende 2 oled:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghepo
In pratica ho un Samsung (per Sky ecc...) non mi ricordo la sigla ma era uno dei primi full hd, avrà 10 anni, e per il gaming ho un Sony anche quello full hd di 7-8 anni.
Non sono rotti (a parte qualche pixel bruciato del Samsung), ma valutavo quando (e come) cambiarli entrambi...
La soluzione migliore sarebbe prende 2 oled:D :D
Allora potresti prenderne uno ora, e il prossimo attendere i nuovi modelli !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LukMasters
Allora potresti prenderne uno ora, e il prossimo attendere i nuovi modelli !
Quale sostituiresti, gaming o quello per Sky?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghepo
Quale sostituiresti, gaming o quello per Sky?
Sky.
Dal mio punto di vista, comunque, qualsiasi televisore può andar bene per giocare a livello amatoriale, che poi è il 99% degli utenti.
Quelli che invece hanno bisogno di giocare a livello professionale (1%) di certo non si piazzano davanti ad un televisore da 55 pollici, ma si appiccicano ad un monitor da gaming dedicato.
-
ciao a tutti..ero tentato da prendere un k6400 da 43" da abbinare alla play pro ma mi ferma l'assenza del pannello 10bit.
L'alternativa sarebbe il 49ks7000 ma la distanza divano-tv è davvero poca..e ho paura che sia esageratamente grande.
Sapete se per caso ci sono in uscita pannelli a 10bit di polliciaggio intorno ai 40-43?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zip88
ciao a tutti..ero tentato da prendere un k6400 da 43" da abbinare alla play pro ma mi ferma l'assenza del pannello 10bit.
L'alternativa sarebbe il 49ks7000 ma la distanza divano-tv è davvero poca..e ho paura che sia esageratamente grande.
Sapete se per caso ci sono in uscita pannelli a 10bit di polliciaggio intorno ai 40-43?
Quant'è la distanza ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LukMasters
Quant'è la distanza ?
1.20 - 1.30 mt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zip88
1.20 - 1.30 mt
Da quella distanza un 49 va bene anche in full HD, figuriamoci 4k. Certo, se poi ci guardi canale 5, allora si vedrà malissimo. Io uso il 55 come monitor PC in 4k e sarà all'incirca ad 1 mt dai miei occhi. Il limite dato dal non dover ruotare la testa:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zip88
1.20 - 1.30 mt
Io ho un 65" e guardo i film su netflix la tv e gioco da 2 metri. Per me un 55 ti andrebbe da dio.
-
secondo voi conviene aspettare i nuovi tv oppure buttarsi su un ks7000 ad esempio?
-
Secondo me il KS7000 è ottimo, l'unica cosa che mi da fastidio è che non ha i 10 bit nativi, e per quello si va sull'8000.
Ora ci sono 400/500€ di rimborso sui 55 samsung KS e quindi si finisce per pagare tra 800 e 900 euro rispettivamente un 55ks7000 e un 55ks8000...direi che è da non perdere...io penso prenderò un ks8000