Senza questa possibilità non si può più registrare sul digitale terrestre... visto che non c' è mai la programmazione
Visualizzazione Stampabile
Senza questa possibilità non si può più registrare sul digitale terrestre... visto che non c' è mai la programmazione
Quindi il futuro 4k sarà disponibile solo per il decoder principale giusto??
Qualcuno può verificare per favore? È una funzione fondamentale. (la registrazione manuale)
Grazie
Non c'è modo di registrare manualmente, ma la programmazione digitale terrestre copre 7 giorni (ora arrivo a vedere cosa è in programmazione venerdì prossimo).
Ho chiamato sky oggi per avere delucidazioni sulla richiesta dello sky q, mi hanno detto che prima di gennaio non ci saranno installazioni dello sky q, troppe richieste!!!mah!!
qualcuno ha verificato il discorso del 1080 progressivo?
Fai una domanda precisa??? Che discorso??
Cmq sia skyq che il mini escono a 1080p.
si parlava che il Q usciva in progressivo e non interfacciato, ma c'era qualcuno che dubitava, volevo sapere se si era approfondito, se era una conversione del decoder e se i segnali arrivano in progressivo
"Gli Sky Q Mini non sono invece in grado di visualizzare contenuti 4K, anche perché su quella risoluzione si farebbero sentire i limiti della connessione di rete locale in streaming che lega l’unità centrale a quella periferica."
http://www.dday.it/redazione/24837/s...-come-funziona
"Si possono registrare su Sky Q anche i canali del digitale terrestre?
Sì, anche i canali digitali terrestri possono essere registrati sull’hard disk e poi rivisti anche sugli Sky Q Mini o sui device mobili, ma solo quando si è in casa."
http://www.dday.it/redazione/24837/s...-come-funziona
No. Escono a 1080p. Lo skyq è già pronto per uscire 4k (per un periodo è stata attiva come scelta. Lo sky q mini non lo so. Per ora 1080p anche lui.
Se invece ti riferisci al bitrate con cui arriva il segnale.. quello non dipende dal decoder. Se migliorano quello, migliora per tutti. Q o non q.
Mi stai prendendo per il ****??? Scusa la schiettezza.. che mi continui a postare lo stesso link.. a me che ho skyq da mesi...
Oltretutto sbagli pure a quotare...
E fai riferimento ad un articolo che contiene inesattezze.
"Nel caso di collegamento wireless, le due unità stabiliscono una rete Wi-Fi a 5 GHz tra di loro, nascosta a smartphone e altri device, "
Non è così . La wifi ha il ssid in chiaro e non potrebbe essere altrimenti.
Altra toppa:
È possibile collegare Sky Q Premium e Mini tra di loro con un collegamento Powerline?
Un collegamento Powerline ben funzionante può essere utilizzato ovviamente per connettere le due unità. In realtà il sistema Sky Q in Gran Bretagna integra anche la modalità Powerline nativa (cioè senza bisogno di alcun apparecchio esterno). In Italia, dopo alcune verifiche di funzionamento sugli impianti elettrici italiani, è stato scelto di non integrare questa funzione, che tra l'altro avrebbe comportato anche un sensibile aumento dei costi dei box.
Fa confusione con il powerline integrato nello skyq, con un collegamento powerline esterno.
La risposta corretta è: SI.
Punto.
La domanda non chiede: skyq integra il powerline come skyq uk?
Però se vuoi... puoi continuare a postare quel link.......