Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, anche io ho un problema con l'audio...ho attacato alla tv - mediante cavo ottico - dei diffusori amplificati e funzionano benissimo con tutte le sorgenti (sky, bluray, media player) tranne che con Netflix con il quale sento solo l'audio della TV.
Come mai?
-
Buongiorno,
scusate ho una domanda: ho netflix sia su Tv Panasonic65 pollici 65" serie st50 che su lettore bluray sony bdp S790 che su xbox360 che chromecast. ho collegamento in fibra 100 mb. tutti i device collegati tramite hdmi.
innanzitutto: da xbox è inguardabile. affoga tutti i neri come se perdesse informazioni delle gradazioni, non so. su altre app microsoft video invece si vede bene i film. quindi c'è qualche cosa nella app della 360 che rovina il segnale.
da Tv Panasonic: si vede molto bene ma vedo differenze a seconda della serie visionata.
Leggevo nelle pagine precedenti però che la versione di questa app non verrà più aggiornata. ma questo centra con la qualità video e possibili futuri miglioramenti o è solo per l'interfaccia grafica e la stabilità della app? PS il tv collegato con uscita ottica all'ampli trasmette il segnale dolby 5.1, cosa che pensavo non fosse possibile dai fonti che non fossero il tuner.
PS 2: col tasto info non riesco a visualizzare nessuna info sulla risoluzione di ingresso segnale.
da chromecast: meglio che su xbox 360 ma credo la risoluzione sia u inferiore che da tv panasonic. se non sbaglio è castrata a 720 ma potrei sbagliarmi. ad ogni modo lo vedo in camera su pana 42" serie st30 che non fa molto testo.
BDP S790 sony: non ho ancora provato perchè me lo tengo per una successiva registrazione, ma leggendo sulla discussione netflix vedo che molti usano altri device rispetto alle app del TV per vedere netflix. c'è qualche miglioramento di resa ? dipende da come esso processa il flusso dati ? il tv, la chromecast e il player effettuano qualche elaborazione sul segnale che ne determinano la qualità video ? (ad esempio la gestione dei panning, immagini veloci, etc). a logica penserei che la app del tv dovrebbe essere ottimizzata per lo schermo in questione, ma sicuramente il player ha un processore più potente per eventuali elaborazioni che appunto non so se servano o meno).
ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
Buona giornata
-
Io uso la App del TV ed onestamente a parte il discorso dei 24p che tanto non ha soluzione in nessun modo la qualità mi sembra ottima (sto vedendo NARCOS). Ovviamente non a livello dei BR ma ottima (1080p).
-
Il problema che hai su xbox probabilmente è dovuto ad un non corretto setting del range dinamico (HDMI range), il che porta (se impostato diversamente su tv e sorgente) o ad un quadro slavato o ad uno affogato. Tu stai in quest'ultimo caso. :)
Per quanto riguarda la qualità su VT60 è al top (nei limiti di Netflix ovviamente) dal punto di vista cromatico e di definizione, e il moto pur non essendo a 24p (cosa che con Netflix pare un miraggio a prescindere dal device) è assolutamente buono e privo di artefatti evidenti.
-
allora non mi farò troppe pippe ed userò solo il telecomando del pana....
per xbox 360...le ho provate tutte (standard, medium, wide, ) ma non cambia nulla.
la cosa strana è che con le app microsoft video si vedono bene, con netlfix (e a memoria anche con infinity - ma mi pare di ricordare anche con i dvd) no.
secondo me li gestisce diversamente, c'è un passaggio in più dove si affoga il video nel nero, comprime da qualche parte il range, ma ripeto con la app video di xbox non lo fa
-
Le opzioni HDMI range non sono standard, medium, wide.....di cosa stai parlando? :confused:
Solitamente è normal (0-255), limited (16-235) o auto.
-
Suggerisco di lasciare tutto su AUTO sia su TV che su Xbox/PS4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Le opzioni HDMI range non sono :confused:
Solitamente è normal (0-255), limited (16-235) o auto.
Ot
ma parli di xbox 360 ? dove lo trovo questo menù ? impostazione di sistema ? sezione video ? non mi pare di averle viste.
-
Sì, parlo della 360 dove tu rilevi il problema dell'immagine affogata. Ma non la conosco nello specifico quella consolle (ho la PS4), sarà in impostazioni sistema o video. E segui il consiglio di Giorgio, imposta auto sia su VT che su 360.
-
Ottima su Blu Ray Panasonic, all'inizio era un'incubo, stavo quasi per darlo indietro.
Dopo gli aggiornamenti, e non pochi come numero, l'esperienza d'uso è eccellente.
Mi devo ricredere anche sulla qualità dei Blu Ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
armaged
Ot
ma parli di xbox 360 ? dove lo trovo questo menù ? impostazione di sistema ? sezione video ? non mi pare di averle viste.
Questa regolazione è sia sulla Xbox che sulla tv, nel tv è nel menu video in un sottomenu relativo alle prese HDMI, devi settare AUTO come range e sulla Xbox LIMITATO.
-
Nel nuovo aggiornamento (14-03) hanno messo la verifica della velocità di connessione (mi da come massimo 15,66 Mbit anche se potenzialmente andrei oltre, ma non credo che NetFlix sia come i test di speedtest.net)
-
Dovrebbero inserire qualcosa per le regolazioni di base, riproducendo dalla App del TV il nero è sensibilmente più alto della media di conseguenza anche il gamma, riproducendo da App del BD S790 la situazione è migliore ma non del tutto convincente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Questa regolazione ..... devi settare AUTO come range e sulla Xbox LIMITATO.
...un controsenso il "limitato" ma stasera provo. tuttavia non spiega come mai xbox video va alla grande mentre netflix app annega i neri, a parità di configurazione.
il problema però mi pare ci sia un pochino anche da app panasonic con la serie daredevil (la scena della prima puntata in confessionale vista da chromecast mi fa vedere più detagli nell'ombra che da pp tv)
Parlando più in generale della luminosità del mio pana 65st50, l'ho trovato "scuro" fin dall'inizio, per non parlare delle modalità cinema e truecinema. vedo quasi tutto con impostazione normale, tranne i film che però trovo troppo scuri nelle scene buie di per sé. volendo provare a schiarire l'immagine però non faccio altro che mettere un velo di bianco sui neri rovinando tutto. c'è un modo per dare la luminosità ed il contrasto della modalità normale alla modalità true cinema ? sembra un controsenso ma non lo è se è vero che quest'ultima gestisce meglio le gradazioni (o sfumature) dei colori ad esempio. lasciando perdere contrasto luminostità mi pare si facciano meno danni agendo sul gamma (da 2.2 di default a 2.0). C'è qualche trucchetto o impostazione particolare su cui agire in modalità truecinema?
-
In modalità normale l'immagine è uno schifo, molto meglio le pro a default con una "smazzata" grossolana dei settings base.