Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Posso capire che si voglia girare su pellicola, ci mancherebbe, ma credo che a Nolan manchi qualche rotella, non ha alcun senso fare nel 2015 un DI da interpositivo, quando sono disponibili i negativi originali nuovi di zecca (sia quelli Super 35, che IMAX 70), l'unica ragione è che non sia una scelta stilistica in quanto è semplicemente una tecnic..........[CUT]
Perché insisti col Super 35? :D
Nolan ha sempre girato in 35mm anamorfico non in Super 35....:D
E non ha mai fatto un DI vero e proprio...
Comunque è una precisa scelta stilistica dovuta al fatto che il suo formato di riferimento resta la proiezione in pellicola e dunque ama la post-produzione tradizionale in tale formato....
Detto questo, Interstellar nella versione IMAX Digital (che è quella da cui deriva il Blu-ray) dovrebbe aver avuto una specie di Digital Intermediate esclusivo con scansioni 6K da negativo anche delle parti 35mm, quindi la resa dovrebbe essere superiore alle scene 35mm di TDKR....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Se ti riferisci a Interstellar allora concordo sulla mancanza di filtri, ma se parli di TDK (non TDKR che è ottimo) allora no perchè lì i filtri sono palersi nelle parti in 35mm e un pò meno, ma ci sono, in quelle IMAX.
Inception poi ho sempre ritenuto essere migliorabile specie alla luce di alcuni confronti fatti con dei trailer all'epoca (un pò come la differenza di colorimetria vista al cinema per TDK).
E chi ha parlato di TDK? Io sono il primo a desiderare un nuovo transfer per quel film fatto come si deve.
Inception va bene così, i trailer spesso sono affidati a terze parti, non è detto che la loro resa sia quella definitiva del girato (discorso diverso per TDK perché in quel caso parliamo di trailer in Imax).
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Sarà anche un ottimo trasferimento, ma la fotografia e colorimetria di TDKR mi piace meno di quella di TDK, inoltre la scena 35mm del discorso inziale di Gordon ha una scarsa definizione ed è molto sfocata, la cosa era evidente al Cinema come nel Blu-ray, la resa video a parte alcune scene in IMAX che sono però anche più scure e con colori più terrosi, rispetto a quelle di TDK, nelle parti 35mm la resa e generalmente buona, ma ci sono molti altri film in 35mm con una resa di e dettaglio e fotografia di ben maggiore impatto, parlo di girato in Super 35
La fotografia potrà non piacerti ma è di primissimo livello, e dopo aver visto il film sia in Imax che in digitale (nonché 2/3 volte su blu-ray) lo riconfermo senza dubbi; poi non capisco perché si tira sempre in ballo quella scena iniziale con Gordon per criticare la resa di un film che offre 70 minuti di video da riferimento e altri 90 ottimi.
-
Screen IMAX da Avforums.com (Disco UK) :) (merita di essere visto a tutto schermo)
http://i.minus.com/jbqFHTNnGuMPpa.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
E chi ha parlato di TDK? Io sono il primo a desiderare un nuovo transfer per quel film fatto come si deve.
Inception va bene così, i trailer spesso sono affidati a terze parti, non è detto che la loro resa sia quella definitiva del girato (discorso diverso per TDK perché in quel caso parliamo di trailer in Imax).
pensavo in quella replica ti riferissi a TDK invece era TDKR..errore mio:p
Per quanto riguarda Inception ribadisco che il disco è ottimo ma ho sempre avuto una leggera sensazione che potesse dare ancora qualcosina in più quel girato che contiene niente popò di meno che parti girate in 65mm e Vistavision: parlo più che altro di una leggera mancanza di dettaglio fine nell'incarnato pur restando in una media molto buona.
Per quanto riguarda i colori invece, condividendo il discorso sui trailer, mi aspettavo una resa un pò simile al prologo (non alterato) di TDK in IMAX, quando invece nel BD mi ritrovo una colorimetria un pò più luminosa.
-
Mi sono letto tutte le 33 pagine, e penso di aver capito che per chi vuole l'audio in italiano le alternative siano:
- Versione Italiana amaray con 2 dischi
- Versione Francese steelbook con 3 dischi (molto più bella!)
Mentre una versione steelbook italiana non è prevista...
Sbaglio?
Lo steelbook francese ha qualche scritta francese o potrebbe sembrare una normale versione internazionale? Per quello che ho visto le uniche cose in francese sono le scritte "edition speciale, ultimate edition" ecc. che però probabilmente sono removibili, e forse la scritta "un film de" sopra al titolo? Le scritte sui dischi mi sembrano in inglese, e all'interno dello steelbook c'è solo un'immagine... Forse il retro della custodia avrà delle scritte in francese?
Scusate se sono così pignolo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andre13
Mi sono letto tutte le 33 pagine, e penso di aver capito che per chi vuole l'audio in italiano le alternative siano:
- Versione Italiana amaray con 2 dischi
- Versione Francese steelbook con 3 dischi (molto più bella!)
Mentre una versione steelbook italiana non è prevista...
Sbaglio?
Lo steelbook francese ha qualche scritta francese o ..........[CUT]
Il retro dovrebbe essere pulito,al massimo ci sono i nomi dei vari produttori,registi,costumisti ecc sul fondo. Penso che l'unica cosa che possa rimandare al fatto che sia una steelbook francese sia proprio la scritta :" un film de". E no,nessuna steelbook italiana prevista per ora :(
-
Beh dai, magari "un film de" può essere preso per un piccolo errore di stampa e si chiude un occhio... O per la versione romana! :D
Grazie per la risposta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andre13
Beh dai, magari "un film de" può essere preso per un piccolo errore di stampa e si chiude un occhio... O per la versione romana! :D
Grazie per la risposta!
:D :D qui in veneto da me potrebbe essere tranquillamente dialetto :D ,ma vabbè sono piccolezze.
-
io sono di livorno... da noi il DE in genere viene usato come rafforzativo... un film de potrebbe essere interpretato come " bel film" oppure per fare capire che E' un film! boia DE!! ahah :)
-
Sì, se l'unica cosa in francese è quel "de" si può anche sorvolare, comunque penso che aspetterò qualche immagine di chi lo ha acquistato in versione francese! Mi sembra che qualcuno qui sul forum abbia ordinato lo steelbook francese: quanto si spende oltre ai 25€ per le spese di spedizione?
-
-
Cavolo... 15€ di differenza iniziano ad essere parecchi, soprattutto se la differenza sta "solo" nella confezione (e lo dico da maniaco di confezioni :D )
-
Io l'ho ordinata il 20 marzo e ho speso 33,35 euro ,tanti, ma per un capolavoro del genere sono disposto a spenderli. L'amaray Italiano non gli rende onore .
-
Beh ;), direi che due BD ed un DVD in una bellissima edizione steel a 34€ al day-one ci può stare.
Un vero maniaco di confezioni, dei film, combra le steel pur possedendo la versione amaray ed a volte pure più versioni (vedi i recenti casi di inception o batman-Nolan)
-
Ho deciso..! :D
preso Interstellar edizione italiana a assieme a Wall-E Special Edition 2 dischi, entrambi con circa 30€ spedizione inclusa, stavolta non avevo voglia di aspettare 2 o 3 mesi per poi prenderlo a 10€, questo nuovo film di Nolna mi affascina, e mi incuriosisce, sarà che inaspettatamente mi ha sorpreso positivamente Gravity, lo ammetto grazie in buona parte all'impatto visivo ed uso strepitoso del 3D, rispetto a Gravity... Interstellar pare un film un po' più complesso-articolato e meno lineare oltre che più vario, ricorda un po' Contact ma immagino con meno chiacchiere, non voglio sapere niente sulla trama, spero di non rimanere deluso :)