Una bella panoramica: http://www.youtube.com/watch?v=sr8p-v0YOx4
Qualcuno conosce il diametro di quella ventola e come funziona? Si attiva al raggiungimento di una determinata temperatura?
Visualizzazione Stampabile
Una bella panoramica: http://www.youtube.com/watch?v=sr8p-v0YOx4
Qualcuno conosce il diametro di quella ventola e come funziona? Si attiva al raggiungimento di una determinata temperatura?
Ciao RobertoGi,
dopo la ns deludente prova mi sà che lo prendo lo stesso MRX510 e poi vi aspetto a casa mia per la prova del 9!
Direi che con i commenti che leggo i dubbi mi stanno abbandonando!!
C'era anche nella vecchia serie la ventola. Nel mio 500 non l'ho mai sentita ad andare, o è silenziosissima o entra solo a temperature abbastanza elevate.
@berta68
benissimo invito accettato,
ti confermo le impressioni descritte da marco68, lo scorso anno nella prova del mrx 300 la stanza di ascolto era profonda 4 metri al max e con la moquette in terra e dei daad agli angoli era tutto più entusiasmante a mio avviso anche grazie alle CM8, nella prova di Venerdì la stanza ( voluta espressamente da marco, altrimenti aveva anche l'altra sala che è comunque sempre grande ma più umana) era un unico ambiente di 200 mq e con la vetrata sulla destra di almeno 12metri, e comunque era un bel sentire ugualmente e fondamentale senza avere fatto la taratura arc.
Mai sentito nessun sinto funzionare a quel livello senza aver fatto prima la taratura.
Poi come dice Nejiro, puoi fare un altro alscolto magari portandoti dietro il tuo yamaha, prima di spendere forse e meglio perdere un altro pomeriggio.
Il Walter di Audio Armonie è molto disponibile (sopporta anche me..)
Ciao
Ci stò pensando anche io ad acquistarlo, appena ho finito di sistemare l'analogico metto da parte i fondi...
200mq non può essere assolutamente un test per un sintoamplificatore di fascia consumer,oppure al limite mettere nello stesso ambiente un altro sinto per capire eventuali differenze....
A mio parere un sinto va sempre giudicato a casa nel proprio ambiente,con le proprie casse e le proprie elettroniche.....
eh si verissimo...peccato che per dare giudizi cosi precisi e veritieri nel 90% dei casi o anche piu' ....te lo devi prima comprare:p
Infatti, come dicevo in un'altro thread, la scelta alla fine la devi basare sulle caratteristiche costruttive e le funzioni che ti interessano. Per esempio io non prenderei, almeno per il momento, un ampli AV con finali in classe D. Ma è solo una mia pippa mentale.... :-) Comunque almeno l'accoppiamento con i diffusori è più facile da provare....se hai dei diffusori molto conosciuti è facile che nella sala d'ascolto del negozio ce ne sia una coppia simile per caratteristiche anche se, alla fine, la sala d'ascolto può inficiare qualsiasi prova.
Saluti
difatti cio' che si dice del classe D la maggior parte sono leggende metropolitane e non di gente che li ha ascoltati.
Avendolo posseduto ne so qualcosa, ed è stato una delizia averne uno;)
Probabilmente hai ragione. Il mio problema e' che so' come funzionano e questo mi impedisce di pensare che siano hifi.
Anche se le mie orecchie mi dicono il contrario.
Saluti
Qui hanno recensito un 710 http://hometheaterreview.com/anthem-...0-av-receiver/
Me la sono letta tutta con il traduttore....
Ho già avuto modo di scrivere che con la musica è migliorato,nemmeno Lui se lo sarebbe aspettato che Anthem riuscisse a migliorare dalla serie precedente ma è così....In HT anche ci sono miglioramenti grazie alla gestione dei bassi più accurata e anche questo ho avuto modo di scriverlo qualche post fa....
Dice che ci sono miglioramenti sostanziali all'interno,sistema di raffreddamento e circuitazione dove ha trovato molte similitudini con il top di gamma d2v che possiede....Altra cosa dove mi trova daccordo è il telecomando e confermo che è peggiorato di gran lunga....
Cmq bella recensione e soprattutto veritiera in quanto anche io che vengo dalla vecchia serie mi trovo daccordo con tutto ciò che ha scritto.
Sono daccordo su tutto, purtroppo anche sul telecomando!!!
Qualcuno di voi ha sentito suonare un anthem nuova o vecchia serie con le casse paradigm monitor 11 o 9 della serie 7???