Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Chiedi ad Alberto....:asd:
La tua,è riuscito a renderla perfettamente lineare?
Sei in possesso dei grafici di:
Risposta in frequenza,tempi di riverbero ecc...
Sarebbe un bel biglietto da visita per lui.
Se come referenza,bastasse la soddisfazione personale(come hai detto prima),il mio ambiente andrebbe messo di diritto nel manuale di acustica.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
è riuscito a renderla perfettamente lineare?
Ecco la risposta...
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Se io dicessi,(anzi,togliamo il condizionale)che secondo me la tua sala ha un tempo di riverbero altissimo e che i pannelli diffondenti che hai installato con tanto orgoglio,sono del tutti inutili,oltre che dannosi....?
A parte gli scherzi......
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Chiedi ad Alberto....
:D:D:D
Ps. Giusto un paio misure dovrebbe averle fatte anche lui parecchi anni fa....:asd:
-
Che balls di discussione che sta diventando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Moris perché non ci parli un po' dei nuovi frontali?
Basta pannelli assorbenti, mi sembra una pubblicità di quella ragazza che si butta con il paracadute!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Si sono questi
E allora dovrebbero essere queste le caratteristiche...
http://imageshack.us/a/img845/1183/d92i.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
speed.pink
Che balls di discussione che sta diventando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Moris perché non ci parli un po' dei nuovi frontali?
Basta pannelli assorbenti, mi sembra una pubblicità di quella ragazza che si butta con il paracadute!:D
Citazione:
Originariamente scritto da
speed.pink
Che balls di discussione che sta diventando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti capisco,sta diventando una noia.
Potrebbe diventare molto interessante pero',se quelli che vi partecipano,lo facessero con lo scopo giusto...ma per adesso.....
In effetti,il problema dell'acusica del mio ambiente(che guarda caso,si e' "materializzato" solo dopo il mio annuncio,inente l'acquisto dei nuovi diffusori,ha distratto anche me da quella che e' in effetti,una cosa bella.
Non so' dirti molto purtroppo,non li ho mai sentiti ovviamente.
Non penso infatti, che ci sia qualcuno che li abbia(qui in Italia)altrimenti penso che Gianluca,mi avrebbe proposto l'ascolto preventivo.
Ti diro',se fosse stato possibile farlo,non mi sarei fatto pregare di certo,ma sentirli nel mio ambiente,e' l'unico modo di essere certi della bonta' della scelta.
Ecco appunto,la scelta............
E' stata fatta molto di "cuore" e "poco" di cervello..........Gillll....non fare la battuta :D
Infatti,per quanto ne dicessero alcuni,non esisteva assulutamente la necessita' di farlo e sono convinto che solo il tempo,potra' dire se ho fatto bene o male.
Sono sicuro che in questo momento,tutti quelli che hanno sentito il mio impianto,avranno i miei stessi dubbi
Solo quelli che non l'hanno sentito,ma hanno visto solo le fotografie(alcuni nemmeno quelle)erano certi che "dovevo" cambiarle per forza,per avere un fronte sonoro omegeneo................pena un impianto da non prendere neanche in considerazione:(
Su questo argomento non voglio fermarmi troppo.............e' veramente inutile.
Voglio tornare invece, sulla scelta che ho fatto e perche' non l'ho fatta prima:
Prima di acquistare i nuovi diffusori,quello che sto' per dire......mi sono guardato bene dal dirlo:mbe:.......avrei solo peggiorato le cose,in quel momento.
Ai molti, che mi accusavano del fatto che sostenevo(e lo faccio ancora),che si possa ottenere un'ottimo risultato anche con il centrale diverso dai frontali,"SOLO" perche' in realta' non me li potevo "permettere"(come se fosse una colpa:cry:),non ho mai potuto dire(per difendermi meglio dalle accuse) che in realta',li avevo gia' comprati due mesi dopo il centrale Swans,i diffusori frontali della stassa serie.
Mi aveva dissuaso dal farlo ,Alberto( KTM ),che avendo sentito piu' di una volta il mio impianto suonare,mi ha sempre detto con fermezza,che secondo lui non avrei potuto pretendere di piu'(a livello di diffusori)ma che anzi,avrei solo rischiato di peggiorarlo,cambiandoli.
E fu cosi' anche quella volta,(dopo la mia ricerca di un suo consenso)e mi convinse a fermare l'ordine.
Sei convinto,che se lo avessi detto prima,non mi avrebbe creduto nessuno?
A distanza di tempo,ho deciso di fare il tentativo gia' rimandato e di affidarmi all'instinto............resta solo da sperare.......che non avesse ragione lui:D
Non l'ho ancora sentito,ma so' gia' come la pensa...............resta solo da sperare........che cambi idea,dopo averle sentite:D
Che altro dirti,sono molto curioso anche io di sentirle,ma anche di vederle.
Dalla descrizione del Vignini,sembrerebbero in grado di regale un fronte sonoro molto ampio e allo stesso tempo preciso.......staremo a vedde.....anzi,a senti'.
PS: Ho chiesto stasera,se si possono avere neri e attendo la risposta............voi che ne dite?
Buonanotte.
-
Ciao, ma scusami, la ditta che ti ha fatto la posa del trattamento acustico non ti ha rilasciato nulla? Nessuna misura, nessun dato riguardante i materiali installati, un progetto? Niente?
Ma io come posso sapere qual'è il tempo di riverbero se non so come è stato posato quel materiale?
Potrei fare delle supposizioni, una ricerca in rete del coefficiente del tipo di pannelli e simulare un valore che potrebbe non essere quello reale perché cambiano alcuni parametri di posa.
Io ho scritto che la tua stanza è totalmente assorbente perché se non ho letto e visto male tutte le pareti sono state trattate con una pannellatura assorbente, ma più che a me dovresti rivolgerti a Vignini o ripeto a chi ha deciso e posato quei pannelli.
Detto questo volendo fare i conti della serva a spanne posso fare delle supposizioni e darti dei valori ma a che frequenza ti interessano?
Hai un disegno del progetto? Giusto per capire com'è realmente stata fatta quella sala?
Ciao, Alberto
-
La sala di Moris è un rettangolo:
Per richiesta (sua) prioritaria doveva essere il più possibile insonorizzata verso l'esterno. Obiettivo raggiunto.
E' stata creata una stanza nella stanza dove le pareti interne sono praticamente disaccoppiate dalla struttura esterna portante.
Le pareti interne sono costituite da un sandwich: tre strati dei quali quello più interno a vista è l'eraclit, non so cosa è stato impiegato per gli ulteriori due strati.
La stanza è completamente assorbente (tutte le superfici) e il grado di assorbimento è realmente elevato. La scheda tecnica del pannello eraclit dichiara un coeff. 0,88 da 250 Hz a 4000... non fatico a crederci.
Queste sono le dimensioni... impianto installato su lato lungo:
Lunghezza |
4,35 |
Larghezza |
6,17 |
Altezza |
2,60 |
Volume |
69,78 |
che generano questi modi assiali (raggruppati in ordine crescente):
|
modali lunghezza |
modali larghezza |
modali altezza |
f1 |
39,54 |
27,88 |
66,15 |
f2 |
79,08 |
55,75 |
132,31 |
f3 |
118,62 |
83,63 |
198,46 |
f4 |
158,16 |
111,51 |
264,62 |
f5 |
197,70 |
139,38 |
330,77 |
f6 |
237,24 |
167,26 |
396,92 |
f7 |
276,78 |
195,14 |
463,08 |
f8 |
316,32 |
223,01 |
529,23 |
f9 |
355,86 |
250,89 |
595,38 |
f10 |
395,40 |
278,77 |
661,54 |
f11 |
434,94 |
306,65 |
727,69 |
f12 |
474,48 |
334,52 |
793,85 |
f13 |
514,02 |
362,40 |
860,00 |
f14 |
553,56 |
390,28 |
926,15 |
f15 |
593,10 |
418,15 |
992,31 |
ordinamento ascendente |
differenza |
27,88 |
|
39,54 |
11,66 |
55,75 |
16,21 |
66,15 |
10,40 |
79,08 |
12,93 |
83,63 |
4,55 |
111,51 |
27,88 |
118,62 |
7,11 |
132,31 |
13,69 |
139,38 |
7,08 |
158,16 |
18,78 |
167,26 |
9,10 |
195,14 |
27,88 |
197,70 |
2,56 |
198,46 |
0,76 |
223,01 |
24,55 |
237,24 |
14,23 |
250,89 |
13,65 |
264,62 |
13,72 |
276,78 |
12,17 |
278,77 |
1,99 |
306,65 |
27,88 |
316,32 |
9,68 |
330,77 |
14,45 |
334,52 |
3,75 |
355,86 |
21,34 |
362,40 |
6,54 |
390,28 |
27,88 |
395,40 |
5,13 |
396,92 |
1,52 |
418,15 |
21,23 |
434,94 |
16,79 |
463,08 |
28,13 |
474,48 |
11,41 |
514,02 |
39,54 |
529,23 |
15,21 |
553,56 |
24,33 |
593,10 |
39,54 |
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
................Potrei fare delle supposizioni.............[CUT]
Ciao e grazie per la risposta.
Il dubbio che mi e' venuto oggi,e' proprio quello che tu le avessi gia' fatte,e' cosi?
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
................o ho scritto che la tua stanza è totalmente assorbente perché se non ho letto e visto male tutte le pareti sono state trattate con una pannellatura assorbente............[CUT]
Non ho mai postato il dato di assorbimento dei pannelli(non essendone a conoscenza,non avrei neppure potuto).
Tuttavia,è stato detto da altri(che erano troppo assorbenti)ma nessuno,sapeva come stavano realmente le cose,facevano appunto......delle supposizioni.
Ti basato sulle già dette,per arrivare alle tue conclusioni?
Il concetto e' questo:
Fin tanto che lo dicono Gil o Maverik,ma non solo loro(senza offesa,per nessuno che non sia un tecnico)non mi fa' ne caldo ne freddo.(e infatti non ho mai neanche commentato).
Ma se a farlo,e' proprio un tecnico(stando a quello che dicono di te ,quelli che ti conoscono bene)permetti che almeno debba sperare,che sia a conoscenza dei dati tecnici dei pannelli........o anche solo di che pannelli si stia parlando?
Perche' rilasciare affermazioni "categoriche",senza avere nessun dato tecnico...............di tecnico ha ben poco.
Penso di non aver detto nulla di strano fin qua'.
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
.....Hai un disegno del progetto? Giusto per capire com'è realmente stata fatta quella sala?........[CUT]
Domani disegnero' la piantina esatta del mio ambiente,me l'ha chiesta anche Nordata.
Se lo vorrai,sara' a tua disposizione,come il sottoscitto per qualsiasi domanda.
Spero vivamente che tu abbia capito il mio pensiero e cosa intendevo dire.
Ovviamente per qualsiasi chiarimento in merito,non farti problemi.
Ancora grazie e buonanotte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
...........eraclit dichiara un coeff. 0,88 da 250 Hz a 4000... non fatico a crederci.......[CUT]
Intanto grazie per il disturbo.........ti devo come minimo,un piatto di casoncelli Bresciani:D
Ok,finalmente abbiamo i dati tecnici di questi "pannelli"
Ringrazio anche PRUNC che li ha trovati e postati
Ammesso che siano reali,cosa si puo' dire al riguardo?.........sono troppo assorbenti o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Non ho mai postato il dato di assorbimento dei pannelli(non essendone a conoscenza,non avrei neppure potuto).
Tuttavia,è stato detto da altri(che erano troppo assorbenti)ma nessuno,sapeva come stavano realmente le cose
Fin tanto che lo dicono Gil o Maverik,ma non solo loro(senza offesa,per nessuno che non sia un tecnico)non mi fa' ne caldo ne freddo
Ma che stai dicendo!?! :mbe:
Guarda che parecchi post fa l'ha detto proprio Ric che la tua stanza e' tutta assorbente ed ecco perche' tutti han detto (o pensato) che la tua stanza abbia quella particolare caratteristica !!!
Ti quoto un passaggio di Ric qui sotto di parecchie pagine indietro:
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
La sala di Moris è stata progettata e realizzata da una ditta specializzata interamente assorbente e insonorizzata come da (sua) richiesta, per ricreare il tipico effetto ovattato di un cinema.
.
Quindi....ma che stai a di'? :asd:
-
Che sia assorbente non è mai stato,ne un mistero ne ho mai ritenuto che fosse un difetto(e non lo penso ancora,Tra l'altro).
Il mio discorso era un po' più "tecnico":
Mi trovo ancora costretto a farti un esempi(per tentare di farti capire).
I miei pannelli sono assorbenti,giusto?
Quindi,senza sapere il dato di assorbimento(sono tutti uguali forse?),e' sufficiente la prima caratteristica,per sapere con certezza che non vanno bene?
I tuoi pannelli sono diffondenti al contrario.......ma vedi,per quanto io(forse sbagliando)preferisca la strada contraria,non ti direi mai:
"La tua stanza e' totalmente riflettente",o cose simili.
Senza avere il dato preciso,(di quanto riflettano),non inizio neanche a fare congetture.
Tutto qui.
A no,c'è ancora una cosa:
Se(dopo aver montato i suddetti pannelli)lamentassi un eccessivo tempo di riverbero,mi sentirei di consigliarti qualche pannello assorbente.
Io non mi sono mai lamentato,di avere un tempo di riverbero troppo basso.......non so neanche se lo sia,oltretutto.
Ciao
-
Ahah....moris di tecnico hai ben poco...
E lo dimostra quanto appena hai scritto sopra sul discorso "riflettente" e sull'eccessivo tempo di riverebero....:rotfl:
Ma almeno hai mai ascoltato una sala trattata con qrd e risuonatori???:mbe:
No, appunto...
Io, almeno ho ascoltato nella mia sala prima l'effetto che si ha nel rivestire interamente la sala con pannelli fonoassorbenti dato che prima la mia sala era "trattata" in quel modo (come scrissi tempo addietro proprio qui nel thread) e poi ho ascoltato l'effetto che si ha con i pannelli che posseggo attualmente....
Una differenza qualitativa che tu manco puoi immaginare (se non ascoltare con le tue orecchie come ti ho gia' invitato a provare a chiedere la cortesia a AirGigio, che ha un trattamento simile, di fartela ascoltare).....
Poi se vuoi, come il tuo solito, "arroccarti" nel tuo bunker nella consapevolezza che non ci sono altre soluzioni se non solo la tua, beh accomodati....non sono certo io quello a cui devi dare ascolto.....:asd:
Allora a quel punto mi chiedo io: ma perche' chiedi aiuto nel correggere gli eventuali problemi della tua sala (cosi ho letto o sbaglio anche qs volta?) se poi i suddetti aiuti non li vuoi???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ahah....moris di tecnico hai ben poco...
E lo dimostra quanto appena hai scritto sopra sul discorso "riflettente" e sull'eccessivo tempo di riverebero....:rotfl:..........[CUT]
Mi vedo costretto ancora una volta(spero che sia l'ultima)a ribadire che non capisci una cippa,questo e' sicuro ormai.
Quello che non ho capito davvero e' se ci sei o ci fai.
Leggi bene quello che ho scritto e dimmi,dove ho detto,quello di cui mi accusi:
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
...........I tuoi pannelli sono diffondenti al contrario.......ma vedi,per quanto io(forse sbagliando)preferisca la strada contraria,non ti direi mai:
"La tua stanza e' totalmente riflettente",o cose simili.
Senza avere il dato preciso,(di quanto riflettano),non inizio neanche a fare congetture........[CUT]
E ancora:
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
............Se(dopo aver montato i suddetti pannelli)lamentassi un eccessivo tempo di riverbero,mi sentirei di consigliarti qualche pannello assorbente........[CUT]
Se lamentassi(sai cosa significa?).............significa che dovresti essere tu,a dire che hai un tempo di riverbero troppo alto,perche' vedi,io senza conoscere i tuoi pannelli...........non posso di certo affermare,che abbiano quel problema.
Ci sei?
Sei concentrato?
Ho la tua attenzione?
ripeto........senza avere dati..........non inizio neanche a fare congettute..........devo spiegarti cosa significa?
Spero che tu sia ancora tra noi,cosi che possa spiegarti (ancora una volta),qual'e' il mio problema:
Vorrei livellare il buco di 3/4 db a 80hz................hai capito.....forse a te sembra un non problema....ma per me non e' cosi'.
Quando riusciro' a chiuderlo(primo obiettivo e non banale come pensi)vedro' di risolvere anche altri eventuali problemi,tra i quali forse il piu' evidente,e' il tempo di riverbero troppo basso.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
...vedro' di risolvere anche altri eventuali problemi,tra i quali forse il piu' evidente,e' il tempo di riverbero troppo basso.
Poi sono io che non capisce una cippa...:asd:
Ma secondo te perche' ti ho consigliato dei qrd fino ad adesso....:rolleyes:
Quindi chi e' che ci e' o ci fa???? :D
Riporto la frase del caro Greggio:
Ce la farai....ce la farai...... Non ce la fa ......non ce la fa.....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Poi sono io che non capisce una cippa...:asd:
Ma secondo te perche' ti ho consigliato dei qrd fino ad adesso....:rolleyes:
Quindi chi e' che ci e' o ci fa???? :D
Riporto la frase del caro Greggio:
Ce la farai....ce la farai...... Non ce la fa ......non ce la fa.....:p
Ok ho capito,ci fai...........e' impossibile spigarlo altrimenti.
Rileggi bene quello che ho scritto(fallo sempre prima)
Eventuali..................forse.................mi arrendo all'evidenza.
Ciao